Home » Recensione libri » Recensione: “Il Carisma del Duca – Il Club del 1797 #1” di Jess Michaels

Recensione: “Il Carisma del Duca – Il Club del 1797 #1” di Jess Michaels

 

Titolo: Il Carisma del Duca

Autrice: Jess Michaels

Serie: Il Club del 1797 #1

Genere: Romance Storico

Editore: Passionate Pen LLC

Pagine: 232

Data di Pubblicazione: 2 novembre 2020

 

Il carismatico e impetuoso Duca di Abernathe, James Rylon, è il tipo di amico che chiunque vorrebbe avere. Ha persino fondato il Club del 1797, composto da dieci uomini tutti destinati a diventare duchi. Ma ha dichiarato apertamente che non si sposerà mai e nessuno capisce perché.

Ma alla signorina Emma Liston non importa sapere perché. Zitella da troppo tempo, con un padre assente che può far scoppiare uno scandalo da un momento all’altro, ha bisogno di sposarsi. Adesso. Decide di correre un rischio folle e di chiedere aiuto al fratello della sua amica Meg, James. Gli chiede di fingere di essere interessato a lei quel tanto che basta per attirare l’attenzione di altri gentiluomini. James accetta, ma si accorge con sua grande sorpresa che fingere di corteggiare Emma gli risulta molto facile…

Quando il padre di Emma ritorna, minacciando di condannarla a un futuro terribile, il loro corteggiamento diventa ben presto fin troppo reale. James rivelerà mai la vera natura dell’uomo che nasconde sotto la sua corazza esterna? Ed Emma riuscirà a scoprire il proprio valore prima che sia troppo tardi?

 

Con il Carisma del duca Jess Michaels inaugura questa nuova serie storica dal titolo Il Club del 1797.

La portata principale di questa serie corposa, appena approdata in Italia, è tutta dedicata agli scapoli più ambiti della nobiltà inglese con il titolo di Duca.

Il primo libro ha come protagonista principale il creatore del Club, colui che appena quattordicenne lo ideò, James Rylon, futuro duca di Abernathe.

A distanza di anni, i dieci nobiluomini hanno l’età giusta e il dovere di dare un erede al casato e quindi scegliere colei che diventerà Duchessa.

Mi piace molto lo stile di questa autrice e ho affrontato la lettura con molte aspettative. In realtà dopo un riscaldamento iniziale e una piccola accelerazione è mancato lo sprint finale.

La lettura è scorrevole, la trama è nello stile classico di questo genere, ma l’innata sensualità, che generalmente avverto nei suoi libri, è molto frenata.

Lui è troppo composto, nonostante abbia la fama di essere un uomo allegro, che porta avanti il gruppo di amici, invece si rivela di carattere scontroso e poco propenso a socializzare.

In compenso la protagonista, Emma Liston, è molto interessante con la sua personalità all’apparenza mite e riservata ma all’occorrenza forte quanto basta e molto intelligente.

A livello sociale è una ragazza rovinata, non perché ha avuto una condotta disdicevole, tutt’altro, ma per colpa del padre, un uomo pieno di vizi che è quasi sempre assente dalla sua vita e da quella della madre.

James si porta dietro un carico di rancore e mancanza d’affetto che lo hanno segnato profondamente. Non è mai stato ritenuto all’altezza del ruolo che avrebbe dovuto ricoprire perché il padre era troppo ossessionato dalla perdita del primo figlio, colui che doveva diventare Duca. Per questo non vuole assolutamente sposarsi e rifugge ogni attenzione e possibilità di essere accalappiato.

La passione è appena accennata ma per fortuna a un certo punto si sveglia l’Uomo che predomina sul Duca.

Gli amici nobiluomini promettono bene per i prossimi libri della serie, infatti si accenna al matrimonio combinato di Meg, la cara sorella di James col suo miglior amico.

La storia è piacevole e ideale per una lettura leggera nel solito stile dei romance storici ambientati nellInghilterra classica dei primi dell’800.

 

 

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Daniela Pullini

Lascia un Commento