Nel Quattordicesimo secolo l’Ordine dei Templari viene messo al bando; i suoi cavalieri, perseguitati in tutta Europa, vengono accolti in Scozia, in grande segretezza. Circenn Brodie è uno di loro, un guerriero immortale, custode delle reliquie sacre dell’Ordine e di una boccetta dal contenuto magico, appartenente al popolo delle fate. Il suo è un mondo retto da formule magiche e regole antichissime. Quando Lisa Stone viene catapultata dai giorni nostri in un castello medievale, tra le braccia dell’affascinante guerriero, la sua vita sembra crollare in un istante. Sarà un sogno o un terribile scherzo del destino? Nessuno dei due è pronto a questo incontro, ma nulla potranno contro la magia che sta per travolgerli.

progetto grafico Franlu per RFS
Se della Moning avete letto la serie Fever vedrete che quest’uomo ha molto in comune con Gerico Barrons, in primis la scontrosità. Della serie soffro, mi spezzo, ma non mi piego! Ecco a voi Circenn Brodie, cavaliere templare immortale, vecchio di circa 900 anni , di cui una buona parte passata in stato “sesso mode off”. Non volendo si trova tra le mani Lisa, donna del 21° secolo che tutto accetta meno farsi mettere i piedi in testa da un uomo freddo e testardo.
Il loro primo incontro non è decisamente dei migliori, lontani mentalmente anni luce passano metà libro a contrapporsi senza cercare minimamente di comprendersi. Solo quando finalmente sarà chiaro che Circenn non può riportare Lisa nel futuro, e che Lisa vuole tornarci per la madre e non per un uomo, i due accetteranno di venirsi incontro, aprirsi e finalmente ammettere il loro legame. Nonostante il matrimonio, la passione, il sesso, manca la fiducia; e quando Circenn sarà impegnato nella guerra, Lisa cercherà comunque di tornare alla propria epoca convinta che lui possa cavarsela senza di lei, e che in fondo non la ami. Un classico questo dei romance, dove fino alla fine la coppia non può mai dormire sonni tranquilli, anche qui però, tutto tornerà a posto.
I due protagonisti raccolgono in se le caratteristiche delle coppie Moning: uomini pieni di segreti, che non guardano in faccia nessuno, sicuri di se stessi fino all’estremo, sessualmente fantastici; le donne presentano quasi le stesse caratteristiche, affascinanti e sensuali, anche se a volte inconsapevoli, testarde, curiose, perseguono i loro obiettivi a testa bassa. Lo scontro fra i due sessi è ovviamente inevitabile con queste premesse e i due giocano a “io non cedo per primo” ,” ti amo, ma non lo ammetto”. Sta nella bravura dell’autore, nel suo stile sfruttare al meglio schemi ripetitivi e renderli interessanti, e la Moning ha tutte le carte in regola per creare personaggi che inevitabilmente amiamo, e situazioni che “acchiappano” il lettore. Quindi signore non perdetevi la lettura di questa favolosa serie, per quanto la CE italiana che ne ha curato finora la pubblicazione l’abbia interrotta, perdersi comunque la lettura dei libri già tradotti è un peccato mortale.
Recensione a cura di:
Madau
Editing a cura di:
Tayla