Home » Recensione libri » Recensione: “Highlander – Amori nel tempo” di Karen Marie Moning serie Highlander#1

Recensione: “Highlander – Amori nel tempo” di Karen Marie Moning serie Highlander#1

Hawk è un predatore leggendario, invincibile sul campo di battaglia quanto nelle camere delle dame di tutto il Regno. Nessuna donna è in grado di ignorarne il fascino, ma mai nessuna è riuscita a scalfire il suo cuore… Finché un mago assetato di vendetta non trasporta Adrienne de Simone dalla Seattle del Ventesimo secolo alla Scozia medievale. Prigioniera di un secolo troppo distante da lei, con la sua intraprendenza e i suoi modi diretti, Adrienne diverrà la sfida più ardua che Hawk abbia mai affrontato. E quando i due vengono costretti a sposarsi, Adrienne si ripromette di tenerlo a debita distanza… Ma lui le ha sussurrato che presto non potrà fare a meno di pronunciare il suo nome nel buio della notte, e questa volta lei dovrà ricredersi, perché anche nel più duro dei predatori può celarsi la promessa di una felicità sconfinata. Per assaporarla insieme dovranno vincere le ultime resistenze che stringono i loro cuori.

Oltre ad essere il primo libro della serie Highlander, questo è anche il libro d’esordio della scrittrice. Chi ha già letto la serie “Fever”, non stenterà a riconoscerne lo stile avvincente e romantico.
È anche vero che, forse proprio perché è il suo primo libro, ho notato uno stile ancora un po’ – passatemi il termine – grezzo, da maturare, ma che nulla toglie alla trama e alla bellezza della storia.
Seppur con alcune imprecisioni (i personaggi del 1513 hanno un comportamento decisamente attuale), la storia ci racconta del bellissimo Hawk, di cui vi innamorerete, e di Adrienne.
La bellezza e la prestanza fisica di Hawk è rinomata ovunque nel Regno, tant’è che persino la regina delle fate, Aoibheal, ne decanta le lodi, fino a ingelosire il re Finnbheara e il giullare di corte, Adam (conosciuto nella leggenda come Puch, il più pericoloso delle fate).
A quest’ultimo il re si rivolgerà per ottenere vendetta: visto che mai nessuna ha resistito a quell’uomo così bello, quale idea migliore se non quella di trovare una donna che lo respinga? Magari una donna che odia gli uomini belli e che possa rubargli il cuore?
Adam trova questa donna nel futuro, nel 1997. Adrienne, reduce da una storia penosa con quello che credeva il suo grande amore, nonché bellissimo, ha appena giurato che odierà per sempre tutti gli uomini belli, quando si ritrova catapultata di colpo nella Scozia medievale.
Si ritrova, così, prigioniera di questa realtà e, quando sarà costretta a sposare Hawk, giurerà a se stessa di tenerlo a debita distanza. Ma, oltre alla bellezza della fanciulla, saranno proprio i suoi modi e la sua intelligenza a rappresentare per Hawk la sfida più ardua e golosa.
Spesso ho trovato Adrienne insopportabile: talmente convinta delle sue opinioni da ferire Hawk costantemente; e sì che lui è il perfetto gentiluomo seduttore: difficile per una donna sana di mente resistere a un uomo così. Certo è che Hawk ha molte frecce al suo arco…
Ho trovato interessanti anche altri personaggi molto ben caratterizzati, quali Grimm, il fidato amico di Hawk e sua madre, Lydia. Non ho avuto difficoltà ad affezionarmi a loro, tale è la bravura della scrittrice di scatenare il meccanismo che proietta il lettore nella storia.
Ho sempre amato molto i libri in cui intervengono le fate, tanto affascinanti quanto pericolose e qui assistiamo a degli intermezzi molto avvincenti, grazie alla figura di Adam, che trama per l’infelice umiliazione di Hawk.
Non sono mancati dei momenti esilaranti come, ad esempio, quando Adrienne scompare e ricompare più volte, proprio a causa del dibattito tra Adam e Finnbheara, il re delle fate: alzata di mano, “Torna” e lei ritorna nel ventesimo secolo; alzata di mano, “No, resta qui” ed è di nuovo in Scozia.
Così come non è mancata la magia della cultura Rom e delle stelle cadenti, il cui romanticismo nella storia mi ha conquistato.
Sì, in questo libro non manca proprio nulla: amore, sensualità, mistero, situazioni tragi-comiche, amicizia.
Assolutamente da leggere. Anzi… da divorare!

Recensione a cura di:

Babila

Editing a cura di:

LaContessa

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 4]

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento