Titolo: Hey Jude
Autore: Elena T.D. e Alessandro Testa
Editore: Words Edizioni
ANTOLOGIA TOGETHER Vol. 2
Se amate i Beatles, questo è il racconto che fa per voi!
Raffaele è un dottore che vive la musica, nel vero senso della parola, e per lui i Beatles sono il sacro Graal: l’unica cosa che lo fa sentire in pace e, su questa linea, vive a tempo di musica ogni secondo della sua giornata. Lasciato dalla moglie Erica, si isola estraniandosi da tutti e perdendo spesso il contatto con la realtà, risultando strano a chi lo circonda.
Ma Giuditta vede in lui ciò che ha sempre cercato: è bello, divertente e misterioso con le sue stranezze in piena luce.
Giudi lavora nel bar dell’ospedale. Il suo talento è fare il caffè più buono della città e ha tentato in ogni modo di attirare l’attenzione dell’affascinante dottore senza, tuttavia, riscontrare alcun successo. Tanto che lui la chiama sempre Jude, come nella canzone dei Beatles “Hey Jude”, e lei sente la connessione che c’è tra loro, forte come non mai, se solo lui si decidesse a tornare alla realtà e la vedesse veramente: bella e molto interessata.
La loro storia è avvincente: una serie di incontri faranno sì che Giudi decida che è ormai stanca di cercare di attirare le attenzioni dell’unico uomo, che non la degna di una seconda occhiata, e sarà questo suo cambio di direzione a risvegliare Raffaele dal suo tepore post abbandono.
Raffaele riuscirà a uscire dalla sua confortevole bolla di sapone, fatta di canzoni dei Beatles e di solitudine?
Giudi riuscirà a risvegliare l’interesse del bel dottore o proseguirà la sua strada con solo una delusione come cicatrice?
Beh, non potete perdervi questa storia divertente e che ci rispecchia un po’ tutti. Chi non di noi non si è mai isolato da tutto e tutti dopo una delusione? Immedesimarsi nei protagonisti risulta facilissimo.
Due mani che scrivono hanno donato a questa storia una forte autenticità che ho apprezzato tantissimo.
Giuditta e Raffaele hanno delle personalità forti e ben caratterizzate che mi hanno fatto provare tenerezza per lui e capire benissimo la frustrazione davanti al disinteresse di lei.
Ben scritto e bella la storia, insomma da non perdere anche questo racconto nell’Antologia del cuore, che aiuterà tutti a essere più buoni, leggendo storie fantastiche.