Bobby Tom Deaton ha sempre giocato a football e dopo un grave infortunio al ginocchio si ritrova senza un lavoro, senza un futuro e senza lo sport che l’ha tenuto in vita e fatto diventare uno degli uomini più ricchi del Texas. Gracie Snow invece ha mire espansionistiche per il suo futuro, un futuro a Hollywood come assistente di produzione per una piccola casa cinematografica. È lì che incontra per la prima volta il bellissimo, affascinate e arrogante campione del Super Bowl. Gracie è una ragazza semplice, ordinaria e come le dicevano la nonna e la mamma, anche bruttina. Il primo incontro con Bobby scatena qualcosa nel cuore della giovane, ma come lei dice a stessa non deve fantasticare troppo su uno come lui, nella realtà solo cenerentola è riuscita ad accaparrarsi il principe azzurro. Tra vecchi odi e rancori Gracie si innamora perdutamente di Bobby. Riuscirà questa ragazza estremamente semplice ad entrare nel cuore del campione?
Eccomi qui a parlarvi del secondo volume della serie dei Chicago Star. Mi sono innamorata follemente di questa serie… le pagine mi volano sotto le mani e non riesco a smettere di sognare.
Ma non tutto l’oro luccica… Anche in questo libro come nel precedente gli errori di trascrizione si susseguono pagina dopo pagina, non è un problema di traduzione, in quanto il libro scorre piacevolmente, ma un problema vero e proprio di battitura, lettere saltate, iniziali dei nomi scritte in minuscolo, chi scritto senza l’h e così via. Per quale motivo un libro così carino deve essere rovinato per la disattenzione dei revisori non riesco a capirlo, comunque passiamo sopra a questa cosa e andiamo avanti.
In questo secondo capitolo, mi sono appassionata ai due protagonisti principali. Bobby Tom, duro, scontroso, egocentrico e arrogante. Questa è la maschera che nasconde un ragazzo dal cuore d’oro e pieno d’amore. Gracie, cresciuta nell’ombra, insicura, ma con un fegato da vendere. Riesce a tenere testa all’uomo più complesso mai esistito sulla terra. In questo libro si intrecciano le storie parallele di Bobby e Gracie, e quella di Suzi (mamma di Bobby) e Way Sawyer, il cattivo della situazione. Way sta cercando di far pagare agli abitanti di Telarosa quello che lui e sua mamma hanno subito per anni, fino a che Suzi riempe il suo cuore.
Due storie molto dolci e piene di incomprensioni, devo dirvi che sono scese anche alcune lacrimuccie, in quanto non so voi, ma io mi immedesimo spesso nella povera Gracie. Adesso inizio a leggere il terzo, perché oramai questi giocatori della NFL sono entrati a far parte del mio cuore. Se volete trascorrere un momento piacevole in compagnia dei Chicago Star, vi consiglio vivamente di sfogliare queste pagine.