Titolo: Heart Games – Ti ho sedotta per gioco
Serie: Seguito di “Tre cuori in gioco”
Autore: Frances Balding
Editore: Independently Published
Genere: Contemporary Romance
Data di uscita: 20 Marzo 2019
3 cuori in gioco #1
Heart Games – Ti ho sedotta per gioco #2
“Per lui sarebbe stato un gioco da ragazzi provare a sedurla di nuovo, come un tempo. Riproporle il suo fascino di rubacuori, per scoprire se ancora avrebbe fatto effetto su di lei. Un gioco divertente, e anche molto, molto pericoloso.”Gordon, James, Cindy: il triangolo d’amore che sembrava essersi concluso, si sta riaprendo. James e Cindy, coppia affiatata, inossidabile, stanno tornando a casa. Il padre di lui ha avuto un infarto. Anche Gordon, fratello di James, sta tornando per il medesimo motivo. Di nuovo tutti insieme, dunque. E Gordon comincerà a tessere di nuovo la sua tela di ragno attorno a una inconsapevole Cindy. Una strategia che potrebbe costargli molto, molto cara. “Heart Games – Ti ho sedotta per gioco”: l’atteso seguito di “3 cuori in gioco”.
Bentornate care lettrici,
oggi vi parlo di Heart Games – Ti ho sedotta per gioco di Frances Balding, seguito di Tre cuori in gioco.
I due libri si incentrano sul triangolo amoroso tra Gordon, James (guarda caso, due fratelli) e Cindy.
Alla fine del primo romanzo, vediamo Cindy scegliere uno di loro (non vi svelo chi…) ma, se il triangolo sembrava essersi ormai concluso, ci sbagliavamo di grosso.
Il libro si apre con la coppia felice che sta tornando a casa, dopo che il padre dei due fratelli ha avuto un infarto; ma anche l’altro fratello sta tornando per il medesimo motivo.
Cosa succederà ora che sono di nuovo tutti insieme?
La verità è che la povera Cindy, per quanto abbia preso una decisione e fatto le sue scelte, non ha mai smesso di essere combattuta dentro di sé tra i due, anche se l’amore per l’uno aveva alla fine prevalso sull’altro.
Tuttavia, quando Gordon capirà e ammetterà a se stesso che quella sfida si sta iniziando pian piano a trasformare in qualcos’altro, lo status quo tanto faticosamente raggiunto cesserà e Cindy si ritroverà di nuovo intrappolata in quel gioco le cui trame sono state tessute come una ragnatela fatta di attrazione e bugie, queste ultime soprattutto verso se stessi.
Premetto già che se avete voglia di iniziare la lettura, è necessario, secondo me, aver letto prima Tre cuori in gioco affinché la narrazione risulti veramente comprensibile dati tutti i pregressi che ci sono stati tra i tre protagonisti.
Per questo sequel avevo molte aspettative e, fortunatamente, non sono andate deluse.
I personaggi di Cindy, James e Gordon si evolvono in questa storia più matura e di spessore dal punto di vista psicologico.
Ormai sono cresciuti, non sono più dei ragazzini immaturi e si trovano a fare i conti con la complessità della vita e le responsabilità dell’età adulta. Le prove da affrontare, e che si metteranno sul loro percorso, saranno tante: la vita di coppia, il lavoro, la fedeltà, la passione e … gli incidenti di percorso.
Ma a prevalere alla fine è sempre l’amore, che non rispetta le regole e demolisce ogni cosa sul suo cammino.
Non dirò di più per non svelare il finale, ma devo ammettere che questo seguito mi ha molto colpita proprio perché si discosta dai soliti cliché e, per finire col botto, alla fine assisteremo a un clamoroso colpo di scena davvero inaspettato.
Per quanto segua i classici canoni delle storie rosa, infatti, la conclusione non è affatto scontata anche se il romanticismo è comunque garantito!
Mi sono resa conto che anche la scrittura è migliorata rispetto al primo, diventando più matura e scorrevole.
Una lettura per chi ama le storie d’amore e i triangoli amorosi, conditi però con elementi di sano realismo.