Heaven, città sulla costa orientale del New England. Dalla morte dei suoi genitori, Ryan vive tra party scatenati, droga e alcool assieme a Nick, il suo migliore amico e a Rachel, la sua ragazza. Una notte, durante una gara in auto, ha un incidente e muore.
Al suo risveglio come fantasma incontra Michael, un angelo che deve guadagnarsi le ali e portare a termine una missione: essere il supervisore di Ryan sulla Terra e impedire che l’amico finisca all’Inferno, a causa della sua vita dissoluta.
Dal Paradiso, per un arcano motivo, affidano un compito a Ryan: essere l’angelo custode di Kate, una ragazza sbandata, amante come lui della chitarra elettrica e dei Beatles, che vive una difficile situazione a causa del padre violento e dei compagni di scuola bulli. Kate è l’unica persona che può vedere e sentire Ryan, il quale acquisisce degli straordinari poteri da poltergeist.
I due intuiscono di essere molto simili, malgrado gli accesi scontri verbali e le apparenti antipatie reciproche iniziali.
Ryan però non si rassegna alla sua morte, soprattutto dopo aver scoperto segreti della sua vita che ignorava. Provando a portare a termine la missione da angelo custode, si troverà suo malgrado coinvolto in misteri paranormali che non avrebbe mai potuto conoscere da vivo.
Forse la sua morte non è stata un incidente, qualcuno voleva ucciderlo, e dal Paradiso riemerge un passato dimenticato, che lega in modo indissolubile Ryan, Kate e Michael.
Ho appena finito di leggere anche questo libro della Furnari, mi piace come scrive e divoro tutto quello che mette su carta, e anche questo non mi ha deluso.
Angeli e ancora Angeli, non ho letto molto di loro ma questi mi sono piaciuti, poi l’autrice è brava a creare le giuste atmosfere sa trasmettere gli stati d’animo con maestria, in ogni situazione che descrive.
I protagonisti sono caratterizzati molto bene e il mix dei caratteri non stona in nessun modo all’interno della trama, anzi migliorano di gran lunga tutta la storia.
Nonostante tutti abbiano un carattere diverso dagli altri, combaciano e collidono alla perfezione, impossibile che non piacciano e impossibile non volerne sapere sempre più su di loro.
L’ho divorato, non smettevo di girare le pagine, pregando non finisse subito, perché volevo sapere sempre e sempre di più, immagino che andando avanti con la saga me ne innamorerò ancora senza problemi.
Mi ha lasciata piacevolmente contenta.
Lo stile della Furnari mi piace, lineare, serrato mai noioso, pieno di colpi di scena, dialoghi intensi e situazioni romantiche come non mai.
Una storia fresca e originale che mi ha emozionato tanto, sono curiosa di sapere come continuerà la saga.
Recensione a cura di:
Editing a cura di: