Home » Recensione libri » Recensione: Giro di vite di Henry James

Recensione: Giro di vite di Henry James

Titolo: Giro di vite
Titolo originale: The Turn of the Screw
Autore: Henry James
Traduttrice: Chiara Messina
Editrice: Nua Edizioni
Genere: Ghost Story, Racconto gotico
Lunghezza: 150 pagine
Prezzo Ebook: € 3,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di Pubblicazione: 01 ottobre 2020

«Non fidarti di ciò che vedi.»

Una giovane donna al suo primo lavoro.
Due piccoli orfani dall’aspetto angelico e dall’indole stranamente silenziosa di cui prendersi cura.
Una dimora isolata all’interno della quale si aggirano, minacciose, due presenze, forse i fantasmi di due vecchi servitori morti in circostanze misteriose che sembrano determinati ad attirare i bambini in un’oscura trappola, possedendo le loro menti e corrompendo le loro giovani anime innocenti.
Ma nella scrittura avvolgente e perturbante di Henry James nulla e ciò che sembra e il lettore, lentamente, sprofonda in un’oscura nube di dubbio e inquietudine.

Dicono di The Turn of the Screw:
«Un racconto oscuro, claustrofobico eppure piuttosto semplice. Giro di Vite è una breve storia di fantasmi pubblicata nel 1989, tutto inizia con un gruppo di persone in una casa di campagna che si raccontano storie di fantasmi…»

Salve, Fenici!

 

In una residenza nella campagna londinese, in occasione della vigilia di Natale, un gruppo di amici si sono riuniti per le festività e ogni sera, per passare il tempo si raccontano storie di fantasmi. Tra tutti, il Signor Douglas sostiene di conoscere la storia più spaventosa mai ascoltata, così racconterà agli amici ormai incuriositi quanto accadde alla sua vecchia governante, alla quale in giovinezza furono affidati due bambini orfani, Miles e Flora. L’iniziale entusiasmo dell’istitutrice venne interrotto quando notò una figura maschile che la osservava da una delle due torri della dimora di Bly e da quel momento, iniziò a investigare cercando di proteggere i suoi due giovani alunni.

 

Questo romanzo gotico del 1800 ha tutte le caratteristiche tipiche del genere, come la presenza di un’eroina che si ritrova a combattere contro presenze, per la precisione fantasmi, malefiche. Antichi castelli o vecchie dimore un po’ fatiscenti, come la campagna che circonda l’abitazione che deve dare serenità alla vita dei personaggi, e così via…

Bisogna necessariamente amare il genere per riuscire a non trovare faticosa la lettura, perché è normale che ci siano delle grandi differenze con i moderni horror a cui siamo abituati ai nostri tempi. In primis la scrittura, elegante e ricercata, tipica dell’ottocento, con la quale noi oggi non abbiamo più dimestichezza. Ammetto che questo è stato uno dei fattori che mi ha dato sconforto e reso la lettura noiosa, non perché non apprezzi lo stile, anzi… ma proprio perché non sono più abituata, dato che libri di altri secoli è più tipico leggerli mentre si è a scuola su richiesta dei professori, ormai sono anni che prediligo leggere romanzi con scrittura più fluida che fa decisamente parte dei giorni nostri.

Ciò non toglie che la trama sia intensa, serrata e piena di misteri in modo tale che il lettore voglia sapere quale sia la conclusione.

Si arriva alla fine con un po’ di fatica e con non poco sgomento, insomma mi ha lasciata un po’ perplessa, ma probabilmente la ragione è che non sono abituata a leggere romanzi gotici.

Vi consiglio di leggere questo libro se siete amanti del genere.

Buona lettura!

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Titolo: Giro di vite Titolo originale: The Turn of the Screw Autore: Henry James Traduttrice: Chiara Messina Editrice: Nua Edizioni Genere: Ghost Story, Racconto gotico Lunghezza: 150 pagine Prezzo Ebook: € 3,99 Prezzo cartaceo: € 15,00 Data di Pubblicazione: 01 ottobre 2020 «Non fidarti di ciò che vedi.» Una giovane donna al suo primo lavoro. Due piccoli orfani dall’aspetto angelico e dall’indole stranamente silenziosa di cui prendersi cura. Una dimora isolata all’interno della quale si aggirano, minacciose, due presenze, forse i fantasmi di due vecchi servitori morti in circostanze misteriose che sembrano determinati ad attirare i bambini in un’oscura trappola,…

Score

Voto Utenti : Puoi essere il primo !

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento