Titolo: Flirtando con il destino
Autore: Kristel Ralston
Editore: Indipendently Published
Genere: Romance Contemporaneo
Data di pubblicazione: il 10 Marzo 2021
Rhett Preston ha lavorato duro per avere la vita agiata che ora conduce, ma nulla è paragonabile ai momenti in cui si gode il suo ruolo di papà single. Quando le conseguenze del passato minacciano la tranquillità della sua famiglia, farà tutto il possibile per proteggere suo figlio, anche se ciò vorrà dire prendersi delle finte vacanze mentre cerca di acquisire l’attività della famiglia Norwak.Sembra tutto facile finché Rhett non incontra Lexie, che si rivela a sorpresa una componente chiave del suo progetto aziendale e che presto diventa l’artefice dei suoi desideri e dispiaceri. La presenza della bella rossa lo spinge a cambiare strategia e a raddoppiare le barriere che ha posto a protezione delle sue emozioni.Lexie Norwak ha un’abilità paranormale che le ha causato parecchi contrattempi. Lei sa che l’universo cospira affinché incontri Rhett Preston; per questo, il giorno in cui lui le propone una consulenza con un business plan, Lexie crede di aver incontrato l’alleato perfetto per la sua piccola società. Tuttavia, il suo sesto senso questa volta sembra giocarle un brutto tiro: quando scopre le vere intenzioni dell’attraente bugiardo, sembra troppo tardi per salvare sia la sua azienda che il suo cuore.
Il romanzo purtroppo soffre di una traduzione che non aiuta la scorrevolezza del testo e che talvolta rende confuse le situazioni, l’ambientazione e la resa dell’immagine mentale delle scene. A volte, inoltre, ripete e spiega più volte gli stessi concetti, come per accertarsi che un lettore distratto non abbia saltato alcuni pezzi (atteggiamento che inavvertitamente finisce per incentivare, a causa della ridondanza).
Una lettura quindi faticosa, più lunga del dovuto, che abbonda di riflessioni.
I cambi di punti di vista continui sono un po’ fastidiosi e poco chiari.
―Non so cosa possano cambiare le tue scuse…― replicò, stavolta allontanandosi o avrebbe corso il rischio di fare una figuraccia, tipo chiedergli di abbracciarla forte, cosa di cui aveva bisogno più di ogni altra cosa al mondo.
―Darmi la speranza che non hai accettato l’idea che, tra te e me, siano svanite le possibilità di stare di nuovo insieme. Come una coppia. Con rischi, successi, paure, certezze… Ti amo al di là della ragione. È la verità.
Al di là di questi aspetti stilistici, la storia romantica funziona molto bene.
Mi sono piaciute le caratterizzazioni dei protagonisti: il miliardario tenace, molto empatico, affettuoso, protettivo, così generoso da adottare un figlio di amici rimasto orfano, che ha però paura di buttarsi sul piano affettivo; e dall’altra parte la donna in carriera nell’hotel che da poco è passato sotto la sua direzione, dotata di poteri paranormali, che per la prima volta si innamora di qualcuno che si rivela la sua anima gemella, e purtroppo è in balia di sorprese che creano ostacoli al loro rapporto.
Interessante e piuttosto innovativo il tema del dono speciale della preveggenza in un personaggio, che crea un piacevole diversivo alla trama romantica.
―Lexie…― sussurrò, perso nel sapore, nella trama, nella soavità che era lei.
―Mmm― mormorò lei, avvolgendo la lingua per ricambiargli le attenzioni.
Nel letto di Rhett erano passate diverse compagne, ma nessun bacio si poteva paragonare a questo, nessuno. Il sapore della bocca di Lexie era un misto di cannella, erotismo e segreti. I loro respiri erano irregolari, accelerati, agitati.
È un romanzo molto focoso, in cui il tema passionale è molto presente, insieme all’aspetto sentimentale.
Nel perfetto stampo del “romance all’americana”, le strategie di corteggiamento sono molto stereotipate: lui sfrutta la disponibilità di denaro, l’atteggiamento virile dell’“uomo che non deve chiedere mai” e aspetta che il suo magnetismo attragga la donna invogliandola a fare il primo passo; mentre lei si lascia conquistare da fiori, belle parole e grandi manifestazioni plateali.
Una storia piacevole e calda, peccato per la brutta traduzione.
Con un movimento inaspettato, lui l’afferrò alla vita e la sollecitò a mettersi in piedi di fronte a sé, sulla moquette. Prima che lei avesse il tempo di fare domande, la bocca di Rhett divorò la sua. La baciò con dominante precisione. Le aprì le labbra e inserì la lingua; Lexie lo accolse volentieri e si abbandonò alle sensazioni suscitate dalla certezza che il suo amante baciava come se fosse nato per farlo.
Le loro lingue s’intrecciarono. Le labbra di entrambi si allinearono, tracciando una rete che intrappolava il desiderio per restituirlo con più consistenza, mentre i loro corpi danzavano al vertiginoso ritmo di chi anela a raggiungere l’estasi, ma la ritardava perché quella tortura facesse parte del processo catalizzatore.
―Rhett― sussurrò.