Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Film: Old (2021)

Recensione Film: Old (2021)

Amanti dell’horror/thriller ecco un film che fa per voi: Old. Sarà piaciuto a Dasys? Leggete e lo scoprirete. Intanto eccovi qui il trailer.

Old

Progetto grafico a cura di Maria Grazia

Data di uscita: 21 luglio 2021

Genere: Thriller

Regia: M. Night Shyamalan

Attori: Eliza Scanlen, Thomasin McKenzie, Aaron Pierre, Vicky Krieps, Alex Wolff, Abbey Lee, Nikki Amuka-Bird, Gael Garcia Bernal, Ken Leung

Paese: USA

Durata: 109 min

Distribuzione: Universal Pictures

Sceneggiatura: M. Night Shyamalan

Fotografia: Michael Gioulakis

Montaggio: Brett M. Reed

Musiche: Trevor Gureckis

Produzione: Universal Pictures, Blinding Edge Pictures

Old, il film diretto da M. Night Shyamalan, è ambientato su una paradisiaca e isolata spiaggia tropicale, dove si trova per motivi diversi un gruppo di 13 persone formato da: una coppia, una famiglia, qualche turista e un rifugiato. Tutto sembra trascorrere al meglio fino a quando viene rinvenuto in mare il corpo di una donna senza vita. Il mistero si fa ancora più grande, quando il gruppo inizia a invecchiare velocemente senza una ragione, tanto che l’intera esistenza di ogni individuo rischia di ridursi spaventosamente ad un solo giorno. Il gruppo si rende presto conto che ciò che sembrava un paradiso si sta trasformando in un incubo. Bloccati sulla misteriosa spiaggia che sembra nascondere un oscuro segreto, i protagonisti dovranno affrontare una corsa contro il tempo per cercare di salvarsi e sfuggire alla morte imminente. (Fonte: Coming Soon)

Salve, Fenici!

Guy e Prisca Cappa, marito e moglie, si recano in un magnifico resort tropicale con i figli Trent di sei anni e Maddox di undici, come ultima vacanza in famiglia prima del divorzio. Trent fa amicizia con il nipote del direttore dell’albergo e insieme inventano un particolare alfabeto in codice, che solo loro possono capire. E questo sarà un punto chiave del film.

Il direttore consiglia loro, e ad altri nuclei familiari, una bellissima spiaggia isolata vicino a una riserva naturale. Ci saranno anche la coppia di sposi Jarin e Patricia Carmichael, la famiglia del chirurgo Charles, composta da sua madre Agnes, dalla moglie Chrystal e dalla loro bimba Kara. In quel luogo troveranno poi un famoso rapper, Mid-Size Sedan, e il cadavere di una donna. In breve tempo iniziano a verificarsi eventi a dir poco strani, ma ovviamente come mio solito eviterò di spoilerarvi altre informazioni per lasciarvi godere a pieno della visione.

Old

Questa pellicola, che tra l’altro è vietata ai minori di 14 anni, è veramente inquietante e psicologicamente devastante, vi fa sentire impotenti e fa capire il valore di una vita. Forse, e dico forse, sarò troppo sensibile io ma a un certo punto ho avuto il bisogno di scappare dal cinema (ovviamente non l’ho fatto). Conoscete quella sensazione che vi fa pensare solo a quanto vorreste essere altrove? Be’ ecco a me è successo proprio così, è durato un attimo, ma è la prima volta che vengo scombussolata in maniera così intensa e negativa da emozioni di inquietudine.

Ho conosciuto M. Night Shyamalan con Signs e questo è il suo secondo film che vedo. Lui fa sempre queste sceneggiature molto studiate dove, con modi sottili, deve smuoverti qualcosa nel profondo, suscitarti emozioni forti e farti riflettere. Questo metodo per nulla banale di sviluppare i suoi prodotti mi ha sempre colpito, il fatto che lui poi si destreggi nelle sue pellicole, oltre che come regista, anche come attore e sceneggiatore, è ciò che impreziosisce i suoi lavori. Crea con la musica e la fotografia un mix esplosivo di effetti che rende ogni frammento ansiolitico.

Old

In conclusione, vi consiglio questo film se vi piace il genere horror/thriller, ma mi raccomando, siate già preparati e pronti mentalmente per ciò che vedrete e per le emozioni che proverete.

Buona visione!

Click to rate this post!
[Total: 3 Average: 2.3]

StaffRFS

Lascia un Commento