Free Guy – Eroe Per Gioco avrà colpito la nostra Eve? Scopriamolo insieme. Iniziate guardando il trailer qui e poi buona lettura!

Progetto grafico a cura di Maria Grazia
Titolo originale: Free Guy
Durata: 115 min
Genere: commedia, fantastico, avventura
Regia: Shawn Levy
Distribuzione in italiano: Walt Disney Studios Motion Pictures
Musiche: Christophe Beck
Cast
Ryan Reynolds: Guy
Jodie Comer: Milly
Joe Keery: Keys
Lil Rel Howery: Buddy
Utkarsh Ambudkar: Mouser
Taika Waititi: Antonie
Inutile dirvi perché ho scelto Free Guy – Eroe Per Gioco… (le vedete le mie sopracciglia ammiccanti?) Ovviamente, per la trama! Una trama (ahimè) molto vestita e che per i miei occhi, i vostri e quelli di tutti è un vero crimine.
Negli ultimi due anni la pubblicità di questo film era diventata così morbosa che mi sono detta: perché no?
Ryan interpreta un impiegato di banca, che dopo aver salutato il suo pesciolino rosso, va in un bar a ritirare il solito caffè medio e con l’amico Buddy si reca a lavoro. Sparatorie, esplosioni, aggressioni sono tanto normali quanto bere un bicchiere d’acqua o leggere un giornale. Niente sorprende i cittadini di Free City.
Tutto ciò si ripete in un loop infinito, perché Guy non è umano ma un personaggio fittizio all’interno di un videogioco. Ogni giorno indossa gli stessi vestiti, ripete le stesse battute e percorre la stessa strada casa-lavoro, finché la sua speranza di trovare l’amore lo porta da Molotov girl, una dei giocatori.
Dietro al suo avatar vestito di pelle e armato fino ai denti si nasconde Milly, una programmatrice, che “logga” ogni giorno nel videogioco per riuscire ad accedere al codice e trovare così le prove per incriminare Antoine, proprietario di Free City.
La pellicola è piena di riferimenti al mondo nerd, molti dei quali passerebbero inosservati a un occhio meno esperto, il che è un peccato. Ho trovato originale la trama anche se poco lusinghiera nei confronti dei videogiocatori tanto da essere intuibile in alcuni discorsi davvero demenziali e imbarazzanti. Vi assicuro che non parliamo in quel modo, a meno che si abbiano dieci anni… E credo sia proprio quello il target a cui punta il film: le nuove generazioni.
Free Guy – Eroe Per Gioco è una commedia divertente, con qualche cliché e un finale scontato che non sembra avere alcuna presunzione se non quella di far passare un paio di ore piacevoli.