Alla timida e romantica April, antiquaria e critico d’arte, viene proposto di andare a Parigi, dove pare ci sia un appartamento abbandonato da oltre settant’anni, pieno di mobili provenienti da tutto il mondo, gioielli preziosi e quadri di inestimabile valore. Su tutti spicca un dipinto, firmato dal pittore italiano Giovanni Boldini: chi è quella donna bellissima avvolta in un sontuoso abito rosa? È Marthe de Florian, la proprietaria dell’appartamento ai tempi della Belle Époque. Incuriosita, April comincia a studiare le carte, i diari e le lettere di Marthe, con l’aiuto del collega francese Luc Thebault. Scoprirà gli amori di una donna determinata a raggiungere il successo, e la sua ambigua carriera dal Le Folies Bergère ai lussi dell’appartamento nel cuore di Parigi, quando riuscì a diventare una delle donne più corteggiate della città, amata e servita dai suoi ricchi spasimanti. E scavando nella storia di Marthe, April troverà l’ispirazione…
Il nuovo romanzo di Michelle Gable è tratto dalla vera storia di Marthe De Florian, donna emancipata e passionale vissuta nella Parigi della Belle Epoque, amante e musa ispiratrice del pittore Giovanni Boldini a cui lui dedicò molte delle sue opere, tra cui il ritratto, incipt di questa meravigliosa storia, in cui l’artista la ritrae con un bellissimo e sontuoso abito rosa. Questo pregiato dipinto insieme a una miriade di oggetti preziosi, suppellettili di valore inestimabile, mobili antichissimi e pregiati, tutti raccolti e quasi nascosti in un appartamento dimenticato per oltre settant’ anni, saranno il motivo per il quale, la protagonista April, una stimata critica d’arte, intraprenderà un viaggio oltre oceano che dall’America la condurrà a Parigi. Lei donna in carriera, con un matrimonio che sta naufragando sotto le velenose onde del tradimento del marito, si troverà per la prima volta, a intraprendere un viaggio ben diverso dai suoi precedenti, che non solo la porterà lontano per ben un mese, ma che sarà l’inizio di un nuovo cammino il suo, quello che la sua anima inconsciamente si troverà costretta ad affrontare per non smarrire definitivamente se stessa. E sarà proprio ‘l’incontro’ in questo affascinante appartamento senza tempo nel cuore di Parigi, con la sua proprietaria Marthe De Floria, vissuta più di un secolo prima, ma la cui presenza si rivelerà schiacciante come un macigno, a innescare una clessidra che tra passato e presente unirà la vita di queste due donne, così lontane, nate e vissute in epoche diverse, ma così simili e affini, da essere legate da un filo invisibile.
La giovane April invasa dalla bellezza delle suppellettili di questo appartamento, e trasportata da una Parigi maestosa, avvolta nel fascino dei suoi cliché resistenti al tempo e alla modernità, troverà nella spasmodica catalogazione di ogni tesoro ivi presente, i diari della donna che lo ha abitato, Madame Marthe De Florian e scoprirà, con il cuore sempre più in tumulto, tutta la sua vita, passando dalla sua discussa esperienza a ‘Le Folies Bergère’ fino a tornate nelle mura di questo lussuosissimo appartamento, in cui Marthe aveva trovato la fama e la ricchezza a lungo cercata. I diari insieme alla lontananza da Troy, suo marito, faranno aprire gli occhi ad April che inizierà un viaggio a ritroso nel tempo, non solo alla ricerca di Marthe De Florian, ma soprattutto di se stessa. Scoprirà moltissimi fatti ed eventi e proverà emozioni tali da indurla a una rinascita, a una rivalutazione di quello che prova, che sente e che capisce di dover cambiare. Affrontarsi per affrontare le sue paure e le nebbie che minano la sua vita. Persa nell’estasiante avventura alla ricerca dei tesori di questo appartamento April scoprirà anche di non essere indifferente ai modi affabili, tipicamente parigini, del suo collega Luc che le risveglieranno sensi da troppo tempo sopiti, e che insieme ai cafè di Parigi, al lento andamento di questa città fuori dall’incedere del tempo, le faranno conoscere un nuovo mondo fatto di sapori, profumi, inebrianti sensazioni che le tormenteranno i pensieri e le strapperanno il sonno nelle lunghe notti parigine. L’Autrice con uno stile veramente affascinate, pungente e delicato al tempo stesso, riuscirà con grande maestria a far ‘incontrare e combaciare’ la vita di queste due donne, alternando la trama con un incalzare continuo tra passato e presente dove le due protagoniste saranno così vicine da arrivare a sfiorarsi. Storie d’amore toccanti faranno da sfondo a questo romanzo, che appare come un quadro bellissimo, in cui l’autrice dipinge lentamente la sua storia, senza fretta, con pennellate forti e vigorose, ma allo stesso tempo tenui ed evocative. Un favoloso appartamento a Parigi è una scoperta bellissimo oltre tempo, un viaggio alla ricerca di se stessi che una volta entrati in questo appartamento, sarà impossibile non intraprendere.
Recensione a cura di:
Editing a cura di: