Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione: Fata Madrina Cercasi (2020)

Recensione: Fata Madrina Cercasi (2020)

Bentornate Fenici! Oggi vi parlerò di un film “Original Disney” uscito il 4 dicembre sulla piattaforma streaming Disney +: Fata madrina Cercasi. Per iniziare eccovi il trailer qui.

Fata Madrina Cercasi

Progetto Grafico di Maria Grazia

Eleanor è una fata madrina giovane che frequenta la scuola per fate di Madrinaland. Il paese delle fate madrine è in rovina perché non ci sono più missioni da svolgere e nessuno ha più desideri. Moira è l’insegnante della scuola nonché leader delle fate che ormai, vecchie e annoiate, non sopportano più i cliché redatti nel libro scritto dalla stessa Moira per una perfetta Fata Madrina.

Fata Madrina Cercasi

Un vestito, un castello, un principe e il per sempre felici e contenti.

La nostra protagonista è una fata imbranata che combina parecchi guai e quando trova una lettera nell’archivio della scuola di Madrinaland, decide di esaudire il desiderio della piccola Mackenzie, di 10 anni. Purtroppo la bambina ora ha 40 anni, due figlie ed è vedova e non crede più nel lieto fine, nella felicità e nei desideri.

Fata Madrina Cercasi

Vivendo numerose avventure tra il comico e il maldestro, poiché Eleanor, vi assicuro, è peggio di Smemorina di Cenerentola, riesce a cambiare le sorti di Madrinaland, ad avere il “Felici e contenti” di Mackenzie anche senza tutti quei stereotipi. Il vero amore è quello che prova per le figlie e di chi le sta attorno. L’amore ha diverse forme e si manifesta nei modi più disparati.

Tra le varie prodezze, riesce anche a infondere coraggio alla figlia maggiore di Mackenzie facendola cantare sul palco. Eleanor diventa Fata Madrina a tutti gli effetti e le vecchie regole vengono cambiate.

Cast

Jillian Bell: Eleanor

Isla Fisher: Mackenzie

Erica Parks: giovane Mackenzie

Jane Curtin: Moira

Mary Elizabeth Ellis: Paula

Jillian Shea Spaeder: Jane

Willa Skye: Mia

Santiago Cabrera: Hugh

Artemis Pebdani: Duff

Utkarsh Ambudkar: Grant

Stephanie Weir: Barb

Ken Kansky: Murray

June Squibb: Agnes

Fata Madrina Cercasi

Considerazioni

Come ogni anno arrivano i film di Natale e anche a me tocca farne uno. È un film per tutti, divertente e leggero e riderete con Eleanor, soprattutto quando sbaglia gli incantesimi.

Se avete una lista di film di Natale questo è da aggiungere sicuramente: divertente, carino e senza troppe pretese e, si, mi è piaciuto.

Curiosità

Anche le Fate Madrine ascoltano la musica e hanno una propria radio e una dj. Il pezzo preferito e più trasmesso?

L’aria della “Regina della Notte” tratta dal Flauto Magico di Mozart.

Consigliato e da vedere.

Alla prossima

Un saluto dalla vostra Mal

Click to rate this post!
[Total: 3 Average: 5]

StaffRFS

Lascia un Commento