♦ Traduzione a cura di Deborah Tessari
Dreamspinner Press, acquistabile qui ♦
Cresciuto in affidamento, Kerry Grey ha poca autostima e ancora meno speranze per il suo futuro. Abbandonata l’università, sopravvive con un lavoro part-time in un vivaio. L’amicizia con il suo capo e lavorare con le piante sono quanto di più importante ha nella vita. Frequenta l’uomo che a scuola lo prendeva di mira con atti di bullismo, ma dopo che il suo amante lo abbandona a una festa, Kerry si ritrova a vagare lungo la spiaggia per affogare i dispiaceri in una bottiglia di scotch.
Malcolm Holmes e Charlie Stone stanno insieme da quindici anni. Nonostante Charlie desideri accettare la dominazione di Malcolm a letto, anche se non l’hanno mai formalizzata, nel loro rapporto sembra mancare qualcosa. Una mattina presto, salvano Kerry, che rischia di essere portato via dalla marea dopo essere svenuto. Charlie intuisce subito uno spirito affine nel giovane perduto. Quando il coinquilino di Kerry lo butta fuori di casa, Malcolm e Charlie lo invitano da loro. Mentre Charlie e Kerry creano un legame grazie al giardino di Charlie, Malcolm vede Kerry come la persona che stavano cercando per completare la loro vita. Tutto quello che devono fare è mostrare a lui, e dimostrare l’uno all’altro, che la tendenza a sottomettersi di Kerry si inserisce bene nella loro dinamica.
Ma qualcuno ha preso di mira il ragazzo. Mentre lotta per scoprire il colpevole, Kerry teme per la sicurezza dei suoi nuovi amici. Se Malcolm e Charlie non riusciranno ad aiutarlo, la loro ricerca del terzo uomo perfetto non potrà terminare con il lieto fine che immaginavano.
Jaime Samms scrive di storie d’amore tra uomini, anche se è trascorso diverso tempo da quando ha iniziato, è convinta che ce ne siano molte altre da raccontare.
Spesso trascuriamo che dietro la mano di un’autrice ci sia una donna che lavora, che ama la propria famiglia e che cerca di incastrare tutti i suoi impegni per darci questi meravigliosi manoscritti da leggere e sognare.
Sono convinto che questa donna abbia emozioni da trasmettere e una mano raffinata con la quale si dedica alla sua preziosa arte.
Non avrei avuto modo di poter apprezzare questo romanzo, se non grazie alla traduzione di Deborah Tessari.
“Nomi, personaggi, luoghi e avvenimenti sono il prodotto dell’immaginazione dell’autore”
Mi dispiace tesoro, non puoi cavartela in questo modo: ora devi mandarmi l’indirizzo di casa di Malcom e Charlie. Sei in debito con me dopo avermi emozionato e trasportato tra le vicende di questo romanzo.
Kerry Grey è sempre stato un ragazzo poco popolare e questo talvolta lo ha reso un bersaglio facile per i bulli della scuola.
Nella sua vita ha commesso fin troppi sbagli e lasciarsi coinvolgere nel rapporto con Andrew è stata la cosa più stupida che potesse fare.
Dopo anni di bullismo al liceo e quella storia nascosta a tutti, Kerry decide che vuole partecipare alle festa di Andrew a qualsiasi costo, anche da imbucato.
La freddezza del suo ex fa fuggire Kerry lungo la spiaggia. Un atteggiamento fin troppo sciocco quello di ubriacarsi per dimenticare, ma i pensieri negativi prendono il sopravvento , è difficile trovare soluzioni meno ovvie. Man mano che lo scotch scende attraverso la gola, ogni singolo problema inizia a farsi più confuso e il ragazzo vorrebbe essere portato via dalle onde del mare.
Alcune volte non tutto è perduto, specie se trovi , oltre ai postumi di una nottata sulla spiaggia, due angeli massicci come scaricatori di porto e di una bellezza divina che si prendono cura di te.
Ad un primo impatto Malcom e Charlie sono una coppia davvero strana, ma questo non frena la voglia di capire meglio il legame che li unisce. Si evidenzia da subito chi è la parte dominante tra i due, ma è anche facile trovare dei particolari mancanti in questa coppia. Da un lato notiamo la paura di essere delusi ancora e dall’altra dei cuori che hanno già sofferto troppo negli anni.
La vita di Kerry precipita quando si rende conto di essere stato derubato in spiaggia. La situazione non migliora dopo che il suo coinquilino lo caccia da casa; la sicurezza di Kerry è troppo precaria secondo Matt e non può continuare a stare lì, con la sorella in procinto di trasferirsi da lui.
Lissa è la proprietaria del vivaio dove lavora Kerry, lo aiuta e gli offre un posto dove stare, in attesa che riesca a sistemarsi. Dopo un episodio in cui Andrew molesta in modo piuttosto pesante il ragazzo, Malcom interviene in modo determinante per dare una mano a risolvere la situazione, ormai davvero complicata.
Anche se con qualche dubbio, Kerry accetta la proposta di Malcom di trasferirsi in casa sua per aiutarlo a sistemare il giardino. Charlie, indaffarato con il suo lavoro e per un capo sfibrante, non riesce ad trovare tempo per dedicarsi al giardinaggio, la sua più grande passione.
Quando penso a questo elemento, la mente si ricollega a una frase che amo.
“Il segreto non è prendersi cura delle farfalle, ma prendersi cura del giardino, affinché le farfalle vengano da te” – Mario Quintana.
Nel corso di questo romanzo ho visto arrivare le “farfalle” nel giardino di Charlie, come la speranza che arriva dritta al cuore e allevia ogni situazione intricata o poco chiara.
Viviamo per trovare il giusto equilibrio e i pezzi mancanti della nostra esistenza. Non sempre la strada più difficile è quella giusta, molto spesso, oltre alle complessità, sono sentimenti condivisi che conducono a vivere al meglio.
Un romanzo coinvolgente, con storie complicate e sentimenti inesplorati da vivere pagina dopo pagina.
Ci sono capitoli iniziali lenti, ma pian piano che la storia prende forma, si snellisce e la lettura diventa molto più fluida e dinamica.
Se dovessi ridurre questo romanzo a una sola frase:
Lo vogliamo entrambi, e se tornerà, troveremo una soluzione. Ma non sarà tra noi.
Sarà accanto a noi. Con noi. Ne verremo fuori.
Recensione:
Editing :