Home » Recensione libri » Made in Italy » Recensione “Drop of blood” di Deborah P. Cumberbatch (serie Drop of blood vol. 1 )

Recensione “Drop of blood” di Deborah P. Cumberbatch (serie Drop of blood vol. 1 )

Da quando la sua famiglia si è trasferita nel paesino più noioso e piovoso del mondo, Paige vuole solo lasciarsi la sua tragedia alle spalle e allontanarsi da sua madre e dal Destino che vuole imporle, per decidere il suo futuro da sola. Non permetterà a nessuno di rovinare i suoi piani, nemmeno i sogni che la terrorizzano ogni notte, che le mostrano strani segni e persone oscure e dilaniate, o il nuovo saccente, egoista e presuntuoso vicino, la quintessenza della perfezione, con il suo fascino pericoloso, che tenta di innervosirla in ogni possibile modo, come se fosse la sua missione di vita. Ma nemmeno Paige riesce a negare l’intensità con cui è attratta da lui, come se il loro futuro fosse inesorabilmente intrecciato. E forse è proprio così, perché la vita è fatta di scelte e, a volte, per capire chi siamo davvero, non dobbiamo far altro che accettarci. E vivere. Ed è proprio allora che tutto può accadere.

Unendo mitologia e fantascienza, Deborah P. Cumberbatch ci introduce nella vita di Paige, ragazza sveglia e tenace, decisa a prendere le redini del proprio destino. Dall’alba dei tempi, infatti, le donne della sua famiglia, al compimento dei 17 anni, diventano Cacciatrici: figure leggendarie, prescelte dagli Dei, per eliminare dalla terra la piaga dei vampiri.

Dopo la morte del suo adorato fratello, per mano di uno di loro, però, Paige ha deciso che lei sarà diversa, lei non metterà in pericolo la sua famiglia divenendo una Cacciatrice. Ma si può davvero cambiare il proprio destino?

Come se tutto questo non fosse abbastanza, a rendere più difficile la vita di Paige arriva un nuovo affascinante e fastidioso vicino che ama spingerla fino al suo limite di sopportazione. Nathan, questo il nome del sexy egocentrico, fa impazzire la futura Cacciatrice, ma lei sembra non riuscire a scrollarselo di dosso (pur, ve l’assicuro, ci provi con tutta se stessa).

Nonostante questo sia il primo libro, pubblicato da Deborah P. Cumberbatch, e nonostante non ci sia dietro nessuna casa editrice, devo ammettere che mi è piaciuto davvero molto ed è scritto molto bene. Dimenticate i vecchi cliché dell’eroina invincibile o della fanciulla da salvare, Paige non è né una né l’altra, è semplicemente un’adolescente come tante (se escludiamo i suoi poteri), con sogni, paure ed errori.

Nel lasso di tempo che è descritto in questo primo libro, la vediamo crescere, maturare e prendere decisioni che ci permetteranno non solo di conoscerla, ma anche di iniziare a capirla e ad amarla.

Tutti i personaggi che incontriamo, dalla fastidiosa Giordana, al protettivo Josh, sono ritratti altrettanto finemente, permettendoci di riconoscerci in loro.

In modo altrettanto pittoresco è descritta la splendida Baiano e la storica Napoli che fanno da sfondo alle avventure e alle disavventure di questa splendida storia.

Potrei parlare per ore di questo libro, ma così facendo vi priverei del tempo prezioso che potreste utilizzare per leggerlo. Allora forza, che aspettate? Tutte a Baiano!

 

Recensione a cura di

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Da quando la sua famiglia si è trasferita nel paesino più noioso e piovoso del mondo, Paige vuole solo lasciarsi la sua tragedia alle spalle e allontanarsi da sua madre e dal Destino che vuole imporle, per decidere il suo futuro da sola. Non permetterà a nessuno di rovinare i suoi piani, nemmeno i sogni che la terrorizzano ogni notte, che le mostrano strani segni e persone oscure e dilaniate, o il nuovo saccente, egoista e presuntuoso vicino, la quintessenza della perfezione, con il suo fascino pericoloso, che tenta di innervosirla in ogni possibile modo, come se fosse la sua…

Score

Voto di Evy 5

Voto Utenti : 4.85 ( 1 voti)

StaffRFS