Cinque autrici
Cinque storie ricche di amore, passione e tenerezza
in un unico volume
Se avete già letto Crudele come il sole di Christiana V, non potrete perdervi un ulteriore scorcio nella tempestosa relazione di Clizia e Jacopo. E se non lo avete ancora letto, sarete troppo intrigate dallo scoprire cosa è successo prima delle montagne russe su cui vi porterà GRAFFIANTE COME IL SILENZIO.
Per chi conosce lo stile raffinato di A.I. Cudil e le storie della sua serie Six Senses, sarà una vera gioia ritrovare Adelaide e le sue amiche nell’ambiente BDSM più chic e trasgressivo di Parigi, con DUNGEON. Un nuovo club sta per essere aperto, e voi sarete i primi a conoscerlo.
Se vi piace l’urban-fantasy e non disdegnate i protagonisti maschili sexy, tenebrosi, e con qualche potere “speciale”, preparatevi al primo episodio di una serie ironica, soprannaturale, e molto… legal-paranormal (Devils & Partners), con A VOLTE LA MORTE MORDE di S.M. May.
Ma se preferite il romance contemporaneo e un’ambientazione tutta italiana, Giulia Borgato vi porta a conoscere i protagonisti del suo prossimo libro (Il mio mondo nei tuoi occhi) con il prequel IL MIO SEGRETO. Un amore intenso, dubbi e rimorsi, un potenziale tradimento dietro l’angolo. Imperdibile.
E, infine, se il vostro cuore ha bisogno di riprendersi con tanta dolcezza e romanticismo, arriva la sorpresa di Ledra: un incredibile incrocio tra la serie dei Bacigalupi e quella dei Piloti (di cui già conoscete Puzzle di Cuori). Perché amore è anche un lungo sospiro, un semplice bacio, e continuare a sognare a occhi aperti in STRAGE DI CUORI.
Siete incuriosite? Venite a leggerci…
Cinque autrici e cinque racconti completamente diversi l’uno dall’altro racchiusi in un volume che mi ha fatto passare davvero ore molto belle. Stili differenti che si completano e rendono la lettura varia e interessante, adatta a tutti i palati, per dare uno scorcio a prossime pubblicazioni che vi assicurò leggerò molto volentieri. Ritrovare vecchi amici di serie già in corso, fare la conoscenza con un demone affascinante e uno strano avvocato e incontrare affascinanti piloti, cosa si può chiedere di più a un unico libro? Ma diamo un’occhiata più da vicino a ogni racconto della raccolta.
Quanto era profondo il suo uomo? Anche se avesse scavato per tutta la vita nella sua anima, non sarebbe riuscita a far emergere tutte le meraviglie che nascondeva dentro di sé. Quanto ancora c’era da scoprire!
Avevo amato Jacopo e Clizia in “Crudele come il sole” di Christiana V e come allora questo racconto non fa che confermarmi quanto forte e affascinante sia il personaggio di Clizia, una donna che non si arrende mai, volitiva e piena di temperamento e ne ha ben bisogno dato la sorta di Grimilde che le è toccata in sorte come futura suocera. Ma la strega questa volta ha trovato una Biancaneve ben armata che non si lascia intimidire facilmente, e anche per Jacopo ci sarà una lezione da imparare, lui, così abituato ad averla sempre vinta, a nascondere le sue emozioni per non esserne ferito, dovrà cominciare a pensare a se stesso come parte di una coppia rendendosi conto che le decisioni da ora in poi si è in due a doverle prendere. Molto carino e con alcune scene davvero infuocate, una coppia da non lasciarsi sfuggire, e già pregusto il momento di poter avere in mano il libro di Elettra la sorella gemella di Clizia.
La donna non è magra ma lui la tratta come fosse fragile e delicatissima. Ora che ha iniziato la sospensione lei geme di piacere. Le sussurra all’orecchio, non perde mai il contatto con la sua sottomessa. È davvero bravo. Non sono mai stata attirata da questo gioco ma vedere questo maestro in azione è qualcosa di simile alla creazione di un’opera d’arte: lui sta scolpendo la carne morbida di quella donna. Lei lo sa e si bea della sensazione.
“Dungeon” ci fa intravedere uno scorcio della nuova serie di A. I . Coudil la “Dame Blanche” spin- off della serie Six Senses Ritroviamo Amelie in procinto di aprire un nuovo club sul genere Rouge Club, ma in cui la componente FemDom la faccia da padrona, infatti per una volta saranno tre donne a capo di tutto anche se per la loro sicurezza dovranno accettare la protezione del Marchese e l’uomo che lui le affiancherà. Luc de la Court maestro shibari di grande fascino, nonché famoso magistrato, è un personaggio che colpisce e non vedo l’ora di conoscere meglio. Personalmente ho comprato tutti i libri di questa serie, ma non ho mai trovato il tempo di leggerli, cosa a cui devo davvero porre rimedio al più presto, e per questo posso assicurare che il racconto si può tranquillamente leggere anche senza aver letto nulla della serie precedente e risulta comunque molto intrigante. Va da se, che se anche in questo particolare racconto sono pochissime le scene con fruste e affini la serie è comunque indirizzata verso amanti dei rapporti dominatori- sottomessi o meglio in questo caso DOMINATRICI. Sensuale e intrigante, con personaggi davvero interessanti, se amate il genere una serie da tenere d’occhio.
Si parlava di un debito risalente nel tempo, addirittura all’epoca del trisavolo Cristoforo, e che i discendenti si sarebbero impegnati a onorare tramite pagamento di una decima sulla loro professione. In cambio, il fantomatico creditore, che veniva indicato soltanto come “Sua Signoria”, avrebbe concesso “eterna protezione” ai Montebello e “un privilegio più che raro” alle figlie femmine.
Essere in debito con un demone potente non è cosa da tutti i giorni, ma Clemenza Adelaide Montebello detta Clem, avvocato d’assalto non si lascia scoraggiare dalle strane disposizioni del testamento del padre, fra l’altro mai conosciuto, e che più che un documento legale sembra il vaneggiamento di un folle, eppure improvvisamente si trova catapultata nel mondo del suo creditore Lord Tanith di Ragusia- Selvatia nel racconto “La morte morde”. Questo racconto di S.M. May è il prequel di una serie che si preannuncia davvero molto particolare ”Devils & Partners” e sicuramente il protagonista maschile è quantomeno originale. Lord Barron dei Ragusia-Selvatia fratello di Tanith è un demone guerriero non proprio perfetto nel fisico, ma si scoprirà pieno di fascino e soprattutto molto protettivo, ed è il demone che le dovrebbe accordare il privilegio “più raro” che lascerò immaginare alla vostra fantasia. Un avvocato d’assalto e un demone armato di forcone, due personaggi che insieme possono risultare fatali e fare davvero scintille, le loro avventure si preannunciano divertenti e infuocate e mi hanno sicuramente incuriosito.
Mi sento soffocare, sia a casa che al lavoro, ma non vedo vie di uscita. Non faccio che ripetermi che questa vita l’ho scelta io perciò mi deve rendere felice, ma sto mentendo a me stessa. È mio padre che ha scelto la mia strada, ed è stato così bravo che è riuscito a farmi credere che fosse quello che volevo.
“Il mio segreto” di Giulia Borgato è il prequel di “Il mio mondo nei tuoi occhi” e non me ne voglia l’autrice, che è molto brava, è fra tutti il racconto che ho apprezzato di meno. E’ scritto indubbiamente molto bene, ma il tradimento è qualcosa che non riesco a farmi piacere, è come sommare errore a un errore, anche se nel finale percepisco che Viviana ha preso finalmente una decisione e spero per lei che sia quella di ricominciare a vivere la sua vita e non quella che le hanno imposto gli altri. I personaggi sono ben definiti e Viviana potrebbe essere una delle nostre amiche, qualcuna a cui magari, noi invidiamo la vita che da fuori appare perfetta ,ma che in realtà è arida, materiale e priva di slanci, mentre i due protagonisti maschili rimangono sullo sfondo entrambi troppo presi da se stessi per concedere a Viviana più di qualche attimo rubato. Ora non rimane che da vedere come l’autrice deciderà di portare avanti la sua storia, Davide si sveglierà e tenterà di riconquistare sua moglie? Fabrizio si renderà conto che Viviana conta per lui più di Barbara e di suo padre? Oppure per la protagonista comincerà una nuova storia con qualcuno che metterà lei al primo posto della sua vita? Non ci resta che scoprirlo ne “Il mio mondo nei tuoi occhi.”
Cercò di darsi un contegno. Quella tipa era veramente stratosferica. Il vestito le aderiva sulle curve non lasciando nulla all’immaginazione. Sperò di riuscire a gestire la situazione perché non era abituato a donne con anche un cervello. E quella ne aveva da vendere. Sorrise tra sé, mentre parcheggiava la macchina. Antonella era stata tutto il tempo a cercare di chiudere l’ampio spacco producendosi in pose da contorsionismo puro. Aveva cercato di fare conversazione ma lei era rimasta chiusa come un’ostrica. Bene, l’avrebbe aperta con calma e il sapore sarebbe stato ancora più apprezzato.
“Strage di cuori” di Ledra, un crossover tra due serie dell’autrice Ledra ” I Bacigalupi” e “i Piloti” in cui i due protagonisti sono giù apparsi. E’ un racconto simpatico, romantico con dei dialoghi davvero divertenti fra i due protagonisti e dei personaggi di contorno che rimangono nel cuore, come Anna, la sorella della protagonista, e il cognato Mark, l’uomo che tutte vorremmo accanto. Ed è proprio per trovare un danese speciale come suo cognato che Antonella è partita alla volta della Danimarca intenzionata a trovare là l’uomo ideale fra i colleghi piloti del cognato. Ma i colleghi di Mark mancano del suo fascino e l’unico uomo che il cognato le presenta e le dà delle forti emozioni è anche l’unico che NON le deve piacere: Stefano Bacigalupi, bello, alto, moro, con una grande faccia da schiaffi e soprattutto, GENOVESE.
Ma la nazionalità è poi così importante quando incontri l’uomo che ti fa battere il cuore e che ti fa sentire viva e piena di desiderio, si può rinunciare all’amore perché non corrisponde a ciò che pensavi di desiderare? Questo lo lascio scoprire a voi, in questo gustoso romantico racconto.
Dreams Collection è un vassoio di gustosi antipasti e ciliegine sulla torta, che ci fa conoscere nuovi interessanti personaggi e ci fa dare uno scorcio sul proseguire delle vite di altri che abbiamo già incontrato e amato. Una raccolta che si può gustare anche senza aver letto nulla di queste autrici, e ci lascia col desiderio di conoscere di più. Per quanto mi riguarda darò un’occhiata a tutte queste nuove serie che si prospettano divertenti e interessanti, ed è stata davvero una lettura molto piacevole e vi assicuro che in genere non sono un’amante di racconti e storie brevi.
Recensione a cura di:
Editing a cura di: