Home » Recensione libri » Recensione in doppia: “Il fuoco del coraggio”, di Andrew Grey

Recensione in doppia: “Il fuoco del coraggio”, di Andrew Grey

Titolo originale: Strengthened by Fire
Autore: Andrew Grey
Serie: Il fuoco, libro 2
Edito da: Dreamspinner Press
Tradotto da: Marila Napoli
Formato: ebook
ACQUISTABILE QUI

Trama

Lee Staunton e Dirk Krause si frequentano da qualche mese quando, all’improvviso, arriva una brutta notizia: la stazione di vigili del fuoco dove lavorano rischia di essere chiusa, a meno che non si trovino i fondi per eseguire i lavori di riparazione della struttura. La squadra decide di lottare unita e difendere la stazione ma c’è un piccolo problema: l’unica buona proposta per salvare la stazione è quella di Lee, e Dirk è contrario.

Purtroppo per lui, tutti gli altri compagni pensano che l’idea di organizzare un Barbecue di Pollo e… Manzi, in cui gli uomini dovranno servire a torso nudo, sia fantastica e Lee si mette al lavoro per organizzare tutto. Le obiezioni del consiglio comunale e le scarse vendite dei biglietti, però, rischiano di rovinare i piani di Lee. Riuscirà Dirk a mettere da parte il suo orgoglio e la sua natura testarda e salvare il loro posto di lavoro e la loro relazione?

Recensione

L’opinione di Chicolena

Alla fine del primo libro Il fuoco della redenzione, avevamo lasciato Dirk e Lee abbracciati e accoccolati a letto, mentre si dichiaravano reciproco amore. In questo secondo volume della serie Il fuoco, la storia è raccontata dal punto di vista di Lee.

Sono passati sei mesi da quando Dirk e Lee si sono messi insieme, e il loro rapporto va avanti e matura tra forti momenti passionali e la quotidianità della vita, con i suoi alti e bassi. Sullo sfondo di un rapporto nato da poco, dove i due protagonisti stanno imparando a conoscersi, il rischio della chiusura della caserma dei pompieri, con la possibile perdita del posto di lavoro, porta con sé forti preoccupazioni e difficoltà da affrontare, vissuti in maniera diversa dal più razionale e riflessivo Lee e il più “sanguigno” Dirk.

Infatti, se da una parte Dirk mostra una certa immaturità nell’affrontare situazioni problematiche, dall’altra Lee si rimbocca le maniche per trovare una qualsiasi soluzione e contribuire a salvare la Stazione. Nonostante l’amore di Dirk non sia mai messo in discussione, il suo orgoglio e la sua testardaggine gli impediscono, qualche volta,  di sostenere emotivamente il suo compagno, che ovviamente ne rimane ferito, creando forti tensioni nel rapporto di coppia.

Riuscire a mettersi in discussione e saper andare oltre il proprio orgoglio, per riuscire a vedere cosa è veramente importante, è la chiave per cancellare le distanze create da incomprensioni ed egoismo. Sarà in grado Dirk di fare questo per amore di Lee?

Premesso che Andrew Grey è uno dei miei autori preferiti di romanzi m/m, devo essere sincera: il primo libro della serie non mi aveva entusiasmata, con una narrazione della storia, a mio avviso, troppo “veloce”, dove tutto accadeva subito. Ma trattandosi di Grey avevo qualche speranza per il secondo. Purtroppo non posso dire di essere rimasta soddisfatta neanche da questo seguito.

Ho trovato la prima parte del racconto, che ricordiamo si tratta di una storia breve di una settantina di pagine, noioso da seguire, perché la narrazione si perde un po’ troppo, a mio avviso, in dettagli che non richiedono tanto spazio alla storia (dipingere la scala, fare da mangiare,  ecc).

Nel descrivere i personaggi e le loro personalità, il carattere di Dirk non viene riprese abbastanza da farlo “riconoscere” dal primo libro, risultando più egoista di quello che in realtà sappiamo non essere, creando poca empatia verso uno dei due protagonisti.

Mi è mancata inoltre quella capacità dell’autore di trasportarti emotivamente nel mondo dei suoi personaggi, non percependo fino in fondo il legame che unisce i due uomini, che potrebbe sembrare basarsi più su un gran sesso selvaggio che su sentimenti veri e profondi.

In ultima analisi, ho fatto fatica ad arrivare in fondo alla storia, al termine della quale non mi rimangono, purtroppo, grandi aspettative per i successivi volumi della serie, che rimane una delle meno coinvolgenti tra le innumerevoli e bellissime pubblicazioni di Andrew Grey

Fiamme Sensualità Medio

Chicolena

Separatore-Grigio-e-Rosso

L’opinione di Mirtilla66

Secondo libro della serie Il fuoco, in cui ritroviamo Lee e Dirk che vivono la loro storia d’amore, dividendosi tra lavoro e casa.

È proprio sul lavoro che cominciano i problemi, in quanto la loro caserma rischia di essere chiusa perché mancano i soldi per la ristrutturazione. L’idea di Lee per raccogliere fondi piace a tutti: propone un barbecue in cui i vigili del fuoco faranno da camerieri… e fin qui tutto bene, ma come farlo? Indossando la divisa, omettendo solo un dettaglio… la maglietta! Serviranno a torso nudo, con tutti i muscoli in bella mostra.

A essere sincera, però, la sua idea non piace proprio a tutti… sarà proprio Dirk a essere contrario e cercherà di contrastarla in ogni modo.

A questo punto mi sono chiesta: perché? Non ci vedo niente di male se un gruppo di bei pompieri muscolosi si mette in mostra per raccogliere fondi allo scopo di salvarsi il posto di lavoro! Per cercare di capire il carattere di Dirk e le sue motivazioni al rifiuto mi sono andata a rileggere il primo romanzo, dove il suo carattere è meglio delineato: è musone, burbero, scostante, non ha amici e tutto questo perché non ha il coraggio di accettare quello che è veramente, al contrario di Lee, che invece è dolce, solare, gentile e non ha alcun problema con la sua sessualità.

Ecco dunque spiegata la sua riluttanza: nonostante alla fine abbia accettato sia se stesso che l’amore di Lee e che abbia fatto coming-out con i colleghi di lavoro, indubbiamente ha ancora della strada da fare.

Tutto questo per dire che in questo secondo volume i protagonisti non mi sembrano ben definiti, tutt’altro, ed è strano, perché solitamente Andrew Grey riesce a mettere in luce quella che è la realtà interiore dei suoi personaggi ed è ciò che amo di questo scrittore. Devo però prendere atto che questa volta non ci è riuscito pienamente, e lo attribuisco alla scarsa lunghezza del testo che non gli ha permesso di esprimersi al meglio.

In ogni caso, alla fine Dirk capisce di aver esagerato e offre il suo aiuto affinché la serata riesca nel migliore dei modi ma, soprattutto, dona tutto se stesso al suo compagno.

Una bella sorpresa è stata ritrovare alcuni personaggi di un’altra serie molto bella di Andrew Grey, la serie Assaggio d’amore. Mi stuzzica quando le storie si intrecciano e magari nascono nuove idee!

Mi dispiace dover ammettere che, questa volta, l’autore non mi ha convinta del tutto. D’altronde, delle debacle capitano anche ai migliori e io so che Andrew Grey è tra loro! (lo ammetto sono di parte! Ma che ci posso fare se il primo libro MM  che ho letto è stato proprio uno dei suoi ed è stato come essere colpita da un fulmine?!)

Fiamme Sensualità Medio

Mirtilla66

Separatore-Grigio-e-Rosso

La serie Il fuoco è così composta:

01 – Il fuoco della redenzione (Redempion by Fire) – QUI la nostra recensione

02 – Il fuoco del coraggio (Strengthened by Fire)

03 – Burnished by Fire (Inedito in Italia)

04 – Heat Under Fire (Inedito in Italia)

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento