Home » Recensione libri » Recensione: Il dono del lupo di Anne Rice (The Wolf Gift Chronicles series #01)

Recensione: Il dono del lupo di Anne Rice (The Wolf Gift Chronicles series #01)

 

Trama verde

La villa è magnifica, a strapiombo sul Pacifico, circondata da sequoie secolari. Reuben, giovane giornalista incaricato di scrivere un articolo per la messa in vendita, che ne decanti la meraviglia, ne è affascinato. Ma a colpirlo ancora di più è Marchent, la proprietaria, bella e misteriosa come la sua casa.

Per lui è inevitabile subire il fascino di quella donna che lo guida tra le stanze splendidamente ammobiliate, raccontandogli del prozio scomparso nel nulla da vent’anni e solo ora dichiarato ufficialmente morto. La notte di passione tra i due sembra scritta nel destino, ma la brutale irruzione nella villa di due criminali pone fine al sogno prima ancora che inizi.

Marchent soccombe sotto i colpi dei malviventi e Reuben sta per fare la stessa fine, quando viene salvato da qualcuno – qualcosa? – che uccide i suoi aguzzini e ferisce lui, lasciandolo agonizzante. Ricoverato in ospedale, si riprende in maniera sorprendente, in pochissimi giorni.

Reuben sta bene, anzi benissimo, il suo corpo non è mai stato così forte, il suo udito così fine, il suo sguardo così acuto: un nuovo vigore sembra pervaderlo, una forza che si risveglia quando sente l’odore del male… Perché in quella notte maledetta Reuben ha ricevuto il dono del lupo.

Ora possiede una doppia natura, umana e ferina, e ne è perfettamente consapevole. Una realtà che solleva inquietanti interrogativi… Chi lo ha trasformato così? Qual è la sua vera natura? E soprattutto, esistono altri come lui nel mondo?

Come per l’universo dei vampiri, Anne Rice rinnova la mitologia dell’uomo lupo con un romanzo intenso e di straordinaria contemporaneità, che ancora una volta ci pone di fronte al lato oscuro del nostro essere uomini.

Recensione verde

Devo ammettere una mia ignoranza: è il primo libro di Anne Rice che leggo e l’ho trovato Favoloso, Fantastico, Strepitoso! Di sicuro dopo questa lettura cercherò di porre rimedio alla mia mancanza cercando e leggendo altri suoi scritti, poiché mi sono trovata con un libro che ha saputo catturarmi e coinvolgermi in un mondo fantasy e un po’ horror, ma ben inserito nella nostra epoca; una storia che cresce in modo realistico, senza mai snaturare i caratteri dei personaggi, anzi mostrando una naturale evoluzione con il progredire degli eventi.

Il protagonista è un ragazzo bello, privilegiato: la fidanzata lo chiama Splendore, la madre piccoletto e il fratello Fratellino; questo ci rende l’idea di come sia circondato da persone che lo amano e lo proteggono, ma senza viziarlo. A volte lo considerano un po’ immaturo e inizialmente si meravigliano della sua bravura per gli articoli scritti. A Reuben tutto ciò non da fastidio….. solo a volte!

La descrizione dei personaggi che popolano queste pagine è approfondita e molto ben caratterizzata e me li fa amare, odiare o compatire, ma mai mi fa restare indifferente.

A causa di un articolo, Reuben incontra Marchen: deve scrivere sulla casa e i boschi circostanti che la donna intende vendere.

L’atmosfera che si respira nella villa e nei terreni intorno affascina subito Reuben, così come lo incanta la proprietaria. Nasce un’intesa istantanea tra i due, ma durante la notte che passano insieme, Marchen viene aggredita e assassinata e Reuben sta per fare la stessa fine, quando un qualcosa che sembra un cane, o un lupo, lo salva, uccidendo i due assassini e ferendo lui. Si risveglia in ospedale e scopre che Marchent lo ha nominato erede dell’intera proprietà.

Qui bisogna fare un atto di fede, perché questa è stata l’unica parte che mi è sembrata un po’ campata in aria e meritava una spiegazione o un’interpretazione a cui io personalmente non sono riuscita ad arrivare, ma sottolineo “io”, infatti se la proprietà era in vendita, perché Marchent ha nominato Reuben erede della stessa? Sapeva che stava per morire e non avrebbe potuto portare a termine la vendita? E come? Mah! Come detto: un atto di fede!

Una sera, oltre ai palesi cambiamenti fisici, visibili e non, Reuben subisce una trasformazione più profonda e, nelle sembianze di uomo lupo, come si definirà egli stesso più avanti in un articolo, sente la voce degli innocenti che lo attirano e l’odore del male che ha bisogno di eliminare.

Giorno dopo giorno cerca di capire cosa gli è capitato, come e perché, fino a trasferirsi nella villa, ora sua, per poter affrontare, studiare e ricercare nei segreti nascosti in essa le risposte alle sue domande ed ai suoi cambiamenti; qui fa scoperte e ipotesi interessanti sulla sua nuova natura e sulle persone che lo circondano.

Ad un certo punto entreranno in scena anche dei loschi individui che sembra sappiano molto più di ciò che vogliono far credere; durante tutta la storia sono presenti dei personaggi che, pur non comparendo fisicamente, influenzano e guidano le ricerche di Reuben, ma non vado oltre nello spiegare la trama poiché essa necessita di una lettura libera da spoiler per poterne apprezzare appieno tutti gli aspetti e scoprirla insieme al protagonista, una volta coinvolti e immersi nell’universo costruito dalla scrittrice.

I personaggi conosciuti sono resi reali dalla penna dell’autrice che ha saputo dar loro sostanza, alcune scene sono anche molto crude e violente nella loro descrizione accurata. Questo primo libro della serie è riuscito ad introdurmi in modo completo e soddisfacente nel mondo creato dalla scrittrice e mi sono sentita risucchiata in esso, nel suo intreccio e nelle sue vicende che, se da una parte vengono alla fine spiegate e comprese, dall’altra tanto ancora hanno da rivelare!

Aspetto con trepidazione il seguito, anche se il secondo uscirà quest’anno solo in lingua originale, sperando che le CE italiane non lascino la serie a metà come succede ultimamente.

Entusiasta e speranzosa!

Fiamme-Sensualità-Lieve NUOVA

Violenza-Alta

Recensione a cura di:

Cassiopea

Editing a cura di:

Fiordiluna

Lascia un commento

Clicca G+ - aiuta a far crescere il sito

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento