Autore: Cecile Bertod
Genere: Romance
Data di uscita: 2 luglio 2020


Ragazze, finalmente dopo tanto cercare ho trovato un libro spumeggiante, divertente, accattivante e chi più ne ha, più ne metta. Dimmi l’amore cos’è è il romanzo perfetto da gustare in un week-end tutto relax o da regalare all’amica del cuore. Di certo non vi deluderà questa scelta che risulterà vincente sin dalle primissime pagine. La cosa che mi ha colpito maggiormente e mi ha lasciato piacevolmente sorpresa è stata la protagonista. Non la solita bambolina senza spina dorsale la cui vita gira completamente intorno al principe azzurro, ma un’ eroina moderna perennemente in corsa. Ebbene si, Marble Hope, per metà del libro corre da qualche parte, di solito un impegno che non ricordava, o fugge via a gambe levate, il più delle volte, da un appuntamento. Soprattutto è una bugiarda cronica, non una bugiarda cattiva, ma una di quelle che usa grandi o piccole bugie per tirarsi fuori da impicci vari, nella speranza che queste possano aiutarla a tirarsi fuori dai guai, mentre alla fine non faranno altro che peggiorare la situazione, come i mille fidanzati immaginari che fuoriescono alle cene in famiglia nella speranza di risparmiarsi gli appuntamenti al buio che le organizza il padre, come il misterioso incontro del mercoledì a cui non può assolutamente mancare. Marble si rivelerarà da subito una ragazza dolcissima, con un cuore enorme, assolutamente svitata e con un’intelligenza fuori dal comune, ancor più intelligente del serissimo responsabile del Dipartimento di Fisica, Stephen Gardner. Stephen è intollerante a tutti coloro che non sono così ben dotati cognitivamente quanto lui, ma ancor più a tutto il genere femminile. La sua personalità viene ben delineata nel prequel Innamorarsi alle tre, un racconto breve che ci permette di capire meglio le dinamiche relazionali tra Mable e Stephen, e soprattutto ci farà scoprire il momento esatto in cui è scoccato il colpo di fulmine per Mable. La relazione tra i due non è affatto scontata e banale, una continua lotta a suon di stronzaggine, perchè se Stephen è il re degli stronzi, Marble di certo non è da meno!
La frase che mi è rimasta nel cuore?
“Ti amo. E non ti amo poco, molto, tanto. Ti amo, punto”
(Tratto dal libro)