Home » Recensione libri » Recensione: Deadwood di Christina Zaers

Recensione: Deadwood di Christina Zaers

Titolo: Deadwood
Autrice: Christina Zaers
Editrice: Nua Edizioni
Genere: Thriller, Poliziesco
Lunghezza: 250 pagine
Prezzo Ebook: € 4,99
Prezzo cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione: 18 febbraio 2021

Il thriller d’esordio di una nuova autrice italiana.

“La cometa sta arrivando e la tua unica speranza di salvezza è la morte.”

Uno stile di scrittura diretto e senza fronzoli, e un susseguirsi di colpi di scena che accompagneranno il lettore per le strade di Deadwood fino all’ultima pagina.

Il newyorkese Rory Mitchell arriva a Deadwood per seppellire il padre che conosceva a malapena. I suoi piani sono quelli di ripartire il prima possibile, ma una serie di delitti inquietanti per mano di un assassino che la stampa battezza “Il Giudice” lo spinge a iniziare a investigare assieme allo sceriffo Paul Marciani.
Man mano che i due uomini indagano e i morti aumentano, si rafforza sempre più l’ipotesi di un serial killer votato allo gnosticismo che si è eretto a giudice e boia. Il Giudice uccide le sue vittime solo al passaggio di grandi comete, evento che aveva ispirato un suicidio di massa diciassette anni prima in California.

“Il viso grottesco della vittima lo guardava da sotto la plastica, le labbra piegate in un ghigno di morte. Marciani quasi fece un balzo quando una goccia scarlatta cadde all’improvviso
dall’alto. Alzò lo sguardo. Una scritta di sangue appariva in tutta la sua crudeltà e perversione sulla parete un tempo immacolata: La tua unica possibilità di sopravvivere è quella di partire.”

Deadwood, terra dei Sioux, le Black Hills, la regione delle Grandi Praterie, il Selvaggio Ovest. Solo natura e silenzio. Ma qualcuno disturberà questa quiete commettendo strani omicidi, collegati a un suicidio di massa avvenuto nel 1997 in Californiana. Uccisioni che si verificano al passaggio di una cometa, vista come una purificazione del corpo. Tra le tante profezie apocalittiche di fine millennio, c’è la dottrina dello gnosticismo che insegna a pensare ai propri corpi come meri oggetti futili, senza valore. Gli gnostici considerano il mondo come un errore, affermano che tra il misero popolo della Terra e un Dio prigioniero della luce regnino demoni feroci.

Ed è su questa base che il serial killer di questo libro agisce. Uccidendo le sue vittime per prepararle a un lungo viaggio in cui potranno trovare la purificazione e la loro vera libertà.

Ho trovato Deadwood troppo incentrato su ragioni teologiche e metafisiche che si celano dietro i delitti. Il libro è disseminato di questo tipo di dissertazioni togliendo un po’ di suspense alla trama, che è lineare e ben scritta ma manca di quel pathos che ti coinvolge nella vicenda.

Avrei preferito un maggiore approfondimento sui personaggi che abitano nella Riserva Lakota, caratterizzandoli di più, soffermandosi sulla loro storia, sulle loro credenze, invece di relegarli in poche pagine.

I protagonisti sono descritti in base al loro orientamento sessuale, calcando un po’ troppo la mano su questo aspetto che non ho trovato particolarmente gradevole. Come se strizzassero l’occhio al politically correct, risultando pure poco empatici in alcuni tratti.

La scrittura è scorrevole e quando viene descritta l’ambientazione diventa molto evocativa facendoti sentire la libertà che si respira tra quelle distese di terra.

Un romanzo che tratta temi importanti come il rapporto padri-figli, l’accettazione di se stessi, il coraggio di cambiare la propria vita.

Il personaggio che ha subito l’evoluzione che più ho apprezzato è quello di Rory: da rancoroso verso un padre assente, infastidito per un luogo che non ama, è diventato pagina dopo pagina, più forte, più consapevole delle proprie capacità, scoprendo di amare la cittadina di Deadwood e facendo pace con se stesso e perdonando e accettando il comportamento di suo padre. Ritrovando la tranquillità che gli mancava e di cui aveva bisogno.

Un romanzo per gli amanti delle ambientazioni nordamericane e con una valenza introspettiva su ciò che circonda gli avvenimenti.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Titolo: Deadwood Autrice: Christina Zaers Editrice: Nua Edizioni Genere: Thriller, Poliziesco Lunghezza: 250 pagine Prezzo Ebook: € 4,99 Prezzo cartaceo: € 15,00 Data di pubblicazione: 18 febbraio 2021 Il thriller d’esordio di una nuova autrice italiana. “La cometa sta arrivando e la tua unica speranza di salvezza è la morte.” Uno stile di scrittura diretto e senza fronzoli, e un susseguirsi di colpi di scena che accompagneranno il lettore per le strade di Deadwood fino all’ultima pagina. Il newyorkese Rory Mitchell arriva a Deadwood per seppellire il padre che conosceva a malapena. I suoi piani sono quelli di ripartire il prima…

Score

Voto Utenti : Puoi essere il primo !

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento