Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione : Dash e Lily -Prima Stagione completa-

Recensione : Dash e Lily -Prima Stagione completa-

Dash e Lily è una serie natalizia Netflix di otto puntate da 30 minuti circa, ambientata a New York con protagonisti due ragazzi e un diario rosso. Per iniziare eccovi il trailer.

Dash e Lily

Progetto gradico a cura di Francesca Poggi

Il diario

Dash e Lily inizia con un diario rosso tra gli scaffali di una libreria (Strand) di New York,nel periodo di Natale, sul quale è scritto un messaggio in codice.

È stato lasciato da una ragazza per il ragazzo che accetterà la sfida: decifrarlo con gli indizi che si trovano tra gli altri libri. Ma non sarà solo questo…

Il diario sarà rimpallato dall’una all’altro con un messaggio e una prova da superare che serviranno a fargli scoprire qualcosa di se stessi o a superare le proprie paure. Per esempio cantare leggendo una canzone in pubblico per provare di essere coraggiosi. Rubare il cappello di Babbo Natale in un centro commerciale. Stare fermo come una statua per dieci minuti. Andare alla stazione dei treni all’alba per non trovarci nessuno e vedere il cielo stellato. Mangiare un dolce pieno di sale o con il formaggio sopra. Andare a una festa indossando un vestito sexy, ballare e lasciarsi andare. Costruire qualcosa e poi distruggerla per sentirsi meglio. Parlare su un palco dei propri problemi.

I protagonisti di questa storia sono due ragazzi completamente opposti ma entrambi alla ricerca dell’amore: Dash e Lily.

DashDash e Lily-1 stagione-Imm.1

Dash è un 17enne triste che non crede nella magia del Natale (è il periodo più brutto dell’anno per lui). È solo per le vacanze di Natale, la madre crede che sia con il padre e viceversa, mentre lui si è regalato la solitudine! È appena stato lasciato dalla sua ragazza, Sofia, che lo ha sempre sovrastato e ha deciso sempre tutto per lui. È chiuso in se stesso ma una volta che si apre è l’amico più leale che si possa mai avere. Non permette alla gente di conoscerlo.

LilyDash e Lily-1 stagione-Imm.2

Anche Lily ha 17 anni, è intelligente, coraggiosa perché corre dei rischi per ottenere ciò che vuole. Per lei il Natale è il periodo più bello dell’anno. Sogna di incontrare il ragazzo perfetto alla Strand mentre cerca un libro. Ha una meravigliosa famiglia che proprio quest’anno la lascia sola a Natale. Restano solo lei e il fratello Langston, omosessuale e simpaticissimo che gli inventa la caccia al tesoro libresca. Ha creato un coro di Natale per farsi degli amici. Lily è sempre stata sola a scuola perché i compagni l’hanno considerata stramba mentre lei era solo se stessa e non seguiva il loro modo di essere, come  modelli fatti con lo stampino. Non è felice tutto il tempo come potrebbe sembrare, ma si sente piccola ed emarginata anche per colpa di chi l’ha sempre definita strana.

Gli aiutanti di Dash e Lily

Ci sono molti personaggi che aiuteranno i ragazzi, anche a loro insaputa. Boomer, l’amico che lavora in pizzeria, sa chi è Lily e diventa suo complice con Dash.

Sofia, l’ex del ragazzo, che diventerà sua amica.

Il gruppo di amici di Dash che lo aiutano a cercare Lily anche dopo che lui li ha ignorati. Mrs. Basil E, la zia che ha regalato il diario e gli stivaletti rossi alla ragazza: lei sa chi è Dash e sarà la sua complice.

Langston, il fratello di Lily, è sempre al suo fianco, prodigo di consigli. Edgar, la cotta delle medie di Lily, che l’ha segretamente sempre ammirata. Nonno Arthur che non la farà andare via da New York. Mark, il cugino che presta ogni volta la libreria. Babbo Natale è lo zio Sal di Lily e i mille altri parenti di Lily (ma quanti ne ha?)Dash e Lily-1 stagione-Imm.3

Si conoscono e cambiano grazie al diario. Lily esce dalla sua bolla e acquista fiducia in se stessa, Dash le dimostra che essere strani è figo, si sente più fiduciosa verso il suo futuro. Dash inizia a credere nella magia del Natale che aveva perso e smette di essere un ragazzo solitario, risana il suo cuore spezzato, migliora i problemi con i genitori, diventa più flessibile sul suo passato.

Dopo alcuni malintesi e incomprensioni, smettono di idealizzarsi nelle loro teste e si conoscono davvero, dando vita a un nuovo inizio. Quello che hanno condiviso è stato reale. Si confessano il loro amore e… poi restano chiusi nella biblioteca. In fondo è una commedia divertente!

Perchè mi è piaciuto Dash e Lily?

La realtà non è mai all’altezza della fantasia, a volte può essere peggio, ma a volte può essere meglio. Sta a noi scoprirlo semplicemente vivendo! È questo che ho imparato vedendo questa serie carina e divertente. Tratta temi seri in modo leggero (la solitudine, i divorzi con i figli che ci vanno di mezzo, il bullismo) ma che comunque ti fanno riflettere. E dimostra che la forza dell’amicizia può essere enorme.

Mi è piaciuto molto l’albero fatto da Dash con i simboli delle loro prove e della loro storia nella libreria dove tutto è cominciato. Le ha praticamente regalato New York! Vorrei fare anch’io una caccia al tesoro libresca e rompere qualcosa per liberare le emozioni negative!

C’è anche un pizzico di Cenerentola quando Lily perde il suo stivaletto e Dash lo usa per ritrovarla. Che dire di più? Guardatela e ditemi cosa ne pensate!

Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 5]

StaffRFS

Lascia un Commento