Home » Recensione libri » Recensioni MM » Recensione: “Dall’Alaska, Con Amore” di Sandrine Gasq-Dion * Serie Assassin Shifters #2

Recensione: “Dall’Alaska, Con Amore” di Sandrine Gasq-Dion * Serie Assassin Shifters #2

 

♦ Traduzione a cura di Sara Benatti

Francy & Alex Translation, acquistabile qui ♦

 

trama-rfs-arancio

Josh Montgomery è un uomo americano dal sangue caldo che ama il suo lavoro e ama ancor di più le donne. Come parte di una squadra d’élite gestita dal generale Derek Jacobs, josh e gli altri assassini sono orgogliosi del loro lavoro. Quando un incarico da cecchino si trasforma di colpo in una missione di salvataggio, la vita di Josh viene sconvolta dall’uomo che ha salvato. Ora deve cercare di capire chi è veramente. Con l’aiuto dei suoi amici, Mateo, Riley e Troy, Josh cerca di far luce su quello che sta provando.
Mark Patterson si è unito a Medici Senza Frontiere per fare del bene in un paese straniero. Non poteva certo sapere che un signore della droga, maniaco e perverso, lo avrebbe rapito e usato per smerciare droga, tra le altre cose… Non avendo alcuna speranza di soccorso, Mark si rassegna alla sua prigionia, finché una mattina all’alba viene salvato da un dio biondo. Josh Montgomery è alto, luminoso e bello….ed è etero. Stare in uno spazio ristretto rende solo le cose più difficili per entrambi gli uomini;
Mark riuscirà ad avere l’uomo che vuole? Forse Josh tenterà la sorte… Nella selvaggia foresta di Denali i due uomini si avvicinano, ma sarà per sempre? O il passato di Mark li separerà?

recensione-rfs-arancio

Josh Montgomery è un ex-cecchino che,  insieme a tutta la sua squadra, fa parte di un gruppo di sicari, si occupa  per conto del governo (anche se in maniera ufficiosa) di eliminare o proteggere alcune persone. Durante una missione per uccidere  un trafficante di droga  incappa in Mark Patterson, medico  di Medici Senza Frontiere (MSF), rapito e trattenuto da un criminale che vuole sfruttare i contatti di Mark per esportare la droga e nel frattempo usarlo come giocattolo sessuale.

Josh, pur attraverso la distanza di un binocolo, rimane colpito da Mark, tanto da voler essere successivamente assegnato alla sua protezione, nonostante odi quel tipo di lavoro. Durante la loro forzata convivenza Josh, che si professa etero, continua a sentire una strana connessione con Mark, non si spiega i pensieri lascivi che gli passano per la testa; tutte le volte che guarda e parla con l’uomo  è molto confuso perché non ha mai provato attrazione per persone del suo stesso sesso.  Mark invece, essendo gay, non ha problemi con quello che sente, ma è confuso dei segnali discordanti che riceve dalla sua guardia del corpo. In un momento di debolezza i due si baciano, ma la cosa lascia sconvolto Josh che, sapendo cosa ha subito Mark, sente di aver approfittato di lui.

Sommerso dai dubbi, dalle perplessità, dalla confusione e dai sensi di colpa che regnano nella sua testa e nel suo cuore, Josh decide che deve allontanarsi da Mark, quindi lo affida al suo collega (Troy) e si prende un periodo di riflessione tornando a casa sua, a Fairbanks in Alaska.
Da principio Mark ne resta ferito perché pensa che sia colpa sua, poi presa coscienza che Josh se ne è andato per i sensi di colpa,  appoggiato dai suoi amici lo insegue fino in Alaska.

Comincia quindi una seconda convivenza, molto più stretta della precedente, nella quale i due uomini hanno l’occasione di conoscersi e parlarsi, ma soprattutto Josh viene a patti con quello che sente e cede ai sentimenti che prova per Mark.
Quando finalmente sembra che le cose debbano filare lisce, ecco che tornano i problemi. Quando Mark fu rapito dal trafficante di droga non fu un caso, il suo Ex (Raoul Rodriguez) lo aveva abbordato appositamente per prendere informazioni su di lui prima che partisse per la foresta amazzonica ed era stato lui ad indicarlo al trafficante come possibile contatto per importare la droga. Ora che è tornato sano e salvo, Raul ha paura che in qualche modo venga scoperto il legame tra lui ed il trafficante ucciso, quindi dopo averci riprovato con Mark senza ottenere risultati, decide che l’ex compagno deve morire e lo segue in Alaska per ucciderlo.

La lettura è fluida ma il carattere dei personaggi secondo me non è in linea con il loro ruolo nella storia. Un medico che lavora in zone devastate dalle guerre con MSF me lo immagino con un carattere più forte, mentre invece Mark risulta debole, a tratti ingenuo. Josh accetta in maniera abbastanza disinvolta la sua omosessualità (tranne qualche dubbio iniziale), pur essendo un ex-marine, attualmente cecchino e da sempre etero… Diciamo che mi aspettavo dei caratteri più forti, più rudi, forse anche un pelino cinici.

Fiamme-Sensualità-Lieve NUOVA

Asce-voto-3

Libri della Serie:

  • Un uomo nel mirino
  • Dall’Alaska Con Amore
  • Alla Luce Della Luna
  • Mezzaluna (di prossima uscita)

 

Recensione a cura di: Kiara77

Editing a cura di: MagaMagò

 

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS