Una nuova minaccia incombe su Carrie e Nathan: qualcuno sta uccidendo gli ex membri dell’ormai estinto Movimento. E dal momento che gli omicidi avvengono di giorno, a commetterli devono per forza essere degli umani. O dei licantropi. La situazione precipita quando i due giovani scoprono che il Divoratore d’Anime sta creando un esercito di schiavi. Ancora una volta, il destino dell’umanità è nelle sue mani, ma questa volta Carrie può contare sui suoi nuovi, pressoché illimitati poteri…
La vita e la morte vanno a braccetto in quest’ultimo capitolo della serie Blood Ties.
Il confine è breve, lo sanno Bella e Max che aspettano a sorpresa la loro bambina!
Chi mai avrebbe immaginato che un lupo e un vampiro potessero innamorarsi e riuscire a generare una nuova vita? Forse l’incantesimo della strega ha avuto effetto! E perché mai il Divoratore d’anime vuole appropriarsene?
Nathan e Carrie, ancora insieme e più innamorati che mai, daranno inizio a una guerra senza esclusione di colpi.
Il nuovo e inatteso potere di Carrie è stato la ciliegina sulla torta. Non bastavano le resurrezioni, le trasformazioni, i lupi mannari! Con questa capacità, Carrie diventa l’eroina che tutti vorremmo e si rivela più forte che mai, aiutata da un alleato inaspettato che, ve lo assicuro, vi spiazzerà.
L’evoluzione che la protagonista ha avuto per tutta la serie mi è piaciuta molto, da vittima si è trasformata in una bellissima paladina bionda con infiniti poteri soprannaturali. Il rapporto con Nathan arriva a un punto cruciale.
“Ti senti così persa e disperata quando non sei il centro della vita di qualcuno e faresti qualsiasi cosa per riavere la sua attenzione. Mi hai tirato continuamente in due direzioni opposte, pregandomi di stare con te e respingendomi, e così hai catturato il tuo pubblico.”
Ziggy, il figlio perduto di Nathan, è stata un’altra rivelazione. Questo sentimento tra padre e figlio è bellissimo, considerando che non è il figlio naturale. Il ragazzo è un sopravvissuto, in tutti i sensi: la sua vita è stata un inferno, ma l’amore di Nathan, l’unico che abbia mai avuto, è commovente.
L’entrata in scena di un nuovo personaggio diventa fondamentale per Ziggy e tutta la combriccola. Questa coppia sopra le righe, considerando che è formata da due uomini, sarà motivo di riflessione. Sembra che i luoghi comuni siano preponderanti anche in questo universo!
Sicuramente è una storia che piacerebbe a un pubblico più giovane, per la bizzarria del racconto e la varietà degli elementi fantasy anche se, attenzione!, non mancano le scene di sesso – che non sono tante ed esplicite ma raccolgono vari tipi di sessualità.
L’ambientazione è sempre cupa, aimè. Ma questo è tipico in un mondo abitato da vampiri.
Il finale è una bomba… non me lo aspettavo! Veramente a effetto!