TITOLO: Cosa temono i mostri?
AUTORE: Matt Hayward
GENERE: Horror
EDITORE: Dunwich Edizioni
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 Giugno 2021
Dopo essersi svegliato troppe volte tra i suoi escrementi, Peter Laughlin, musicista rock di trentacinque anni, pensa di farla finita. Eppure, dopo aver letto l’annuncio di una clinica per la riabilitazione sul retro di un giornale, e dopo aver scoperto che la sua avventura di una notte con la vecchia amica Bethany ha portato a una gravidanza, Peter decide di provare a tornare pulito. Di nuovo. Solo che stavolta le cose andranno in modo molto diverso.
Al Centro di Riabilitazione Dawson tutto sembra fantastico. Peter farà presto amicizia con Henry Randolph, un alcolizzato sulla sessantina, che, insieme a Donald Bove, Shelley Matthews, Jamie Peters e un minorato mentale di nome Walter Cartwright, costituisce il resto degli ospiti.
Ma al Centro di Riabilitazione Dawson c’è qualcosa che non va.
Peter e Henry non si fidano del terapeuta del centro, un uomo di nome Jerry Fisher. Jerry custodisce un segreto. Un segreto antico e terribile.
Nascosto nei boschi della Pennsylvania, in una fattoria ristrutturata di proprietà del dottor Harris Dawson, Peter si ritroverà ad affrontare Phobos, il grande Dio della Paura. Per sconfiggerlo, Peter dovrà mettere da parte i suoi dubbi e rispondere a una domanda fondamentale: cosa temono i mostri?
Cosa c’è di più sicuro di un centro di riabilitazione? Pensavo niente, invece ho dovuto ricredermi: la paura serpeggia come un veleno insidioso tra le pagine di Cosa temono i mostri?, che prendono vita in questa fattoria fuori dal mondo in cui alcune persone, che ormai non hanno più niente da perdere, decidono di trascorrere due settimane per potersi disintossicare dalle proprie cattive abitudini.
Abbiamo Peter, leader indiscusso di questo gruppetto, con il vizio della bottiglia ed ex rocker di una band di successo. C’è Henry, uomo saggio e dal cuore d’oro, con un passato triste e crudele. Donald, ex galeotto con una propensione per la cocaina e una tremenda paura dei ragni. Walter, obeso, solo e perseguitato dall’uomo dei gelati… letteralmente.
Sono persone spaventate che avrebbero avuto bisogno di conforto e invece hanno dovuto affrontare qualcosa di indicibile, che si nutre delle paure e che aspetta, ascoltando, il momento migliore per attaccare.
Ho adorato ogni pagina di questo esordio nella letteratura horror. L’autore ambienta la sua storia, la sua “casa infestata”, in un contesto originale e particolare. I protagonisti non solo devono combattere contro i loro demoni personali, ma anche contro qualcos’altro, un “mostro” più temibile e mitologico.
Ho apprezzato il fatto che i personaggi fossero persone dalle quali, di solito, non ci si aspetta nulla di buono, ma invece in qualche modo lo scrittore le ha fatte riscattare infondendo quella fiducia in loro stesse che avevano perso. Ognuno è ben caratterizzato e ha una storia alle spalle ben delineata che ci permette di provare quel senso di empatia, nonostante gli errori del passato.
Tutti hanno bisogno di una seconda possibilità e Matt Hayward l’ha data ai suoi personaggi e al modo di raccontare storie dell’orrore, il tutto con una scrittura che è decisamente d’impatto e ricca di descrizioni raccapriccianti e così vivide da far strabuzzare gli occhi.
Una trama spietata, mefistofelica che non dà tregua e tiene col fiato sospeso fino al finale che porta l’adrenalina a mille.
Un horror assolutamente da leggere per gli amanti del genere.