Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione: Chicago Med – 6×08

Recensione: Chicago Med – 6×08

Chicago Med giunge all’ottavo episodio “Fathers and Mothers, Daughters and Sons”; una puntata tutta incentrata, come dice il titolo, su padri e madri, figli e figlie. Ce ne parla come di consueto la nostra Mareli. Per un ripassino sulla puntata precedente potete accedere qui. Enjoy!

Chicago Med

Progetto grafico a cura di Vita Firenze

Natalie Manning sta per partire insieme al figlioletto e alla madre quando quest’ultima sviene in bagno e non si riesce a farle riprendere conoscenza.

In ospedale alla donna viene diagnosticato un serio problema di cuore e Marcel propone un intervento chirurgico il cui esito, purtroppo, non è certo.

Tra Crockett e Will si è creato un rapporto un po’ difficile a causa di Natalie. Perlopiù il problema è di Marcel, che è in un certo qual modo geloso del passato che i due hanno condiviso. La situazione peggiora quando la madre di Natalie, che saluta Will con vero affetto, sembra dare valore al parere del medico nonché ex fidanzato della figlia piuttosto che a quello del suo chirurgo. Natalie è spaccata nel mezzo di questa battaglia.

Choi deve assumere un nuovo medico al pronto soccorso e la scelta sembra ricadere sul suo vecchio insegnante dell’esercito, Dean Archer, che è disoccupato a causa della chiusura dell’ospedale in cui lavorava. Il rapporto tra i due è strano. Da una parte il dottore più anziano sembra avere ancora un certo ascendente e autorità su Ethan, che in effetti dà l’impressione di subirne l’influenza quando invece è lui il superiore dal punto di vista gerarchico.

Questa situazione si evidenzia ancora di più quando un uomo, giunto al pronto soccorso e a cui viene diagnosticata una pancreatite, è costretto a subire un intervento delicato e pericoloso per scelta di Archer, che Ethan ha approvato. April, che ha seguito tutta la situazione, invece rimprovera a Choi di non saper distinguere tra i ruoli del passato e quelli del presente.

Chicago Med episodio 8

Auggie, il ragazzo che Maggie e Ben stanno per adottare, ha ritrovato il fratello che ora vive in California con i nuovi genitori. Dopo aver letto l’annuncio di Maggie, che cercava un consanguineo di Auggie per il trapianto di fegato, la famiglia è venuta a Chicago per dare modo ai due fratelli di rivedersi. E i ragazzi se la sono spassata un mondo! Prima di partire, i genitori californiani lanciano la bomba: vorrebbero adottare anche Auggie allo scopo di far riunire i due fratelli. La reazione di Maggie è di rifiuto totale. Lo stesso Ben rimane turbato dalla perentorietà della moglie, che non lascia alcun margine di apertura. Come scopriremo in seguito, l’infermiera è rimasta incinta a soli 16 anni e ha dovuto lasciare la sua bambina in adozione e adesso non vuole rinunciare a questa nuova maternità.

Arriva al pronto soccorso una donna con in braccio una neonata, che racconta di essere scivolata dalle scale facendo così cadere a terra la bimba. Immediatamente viene allertato anche il medico ma quando Jim si accinge a visitare la bambina si rende conto che si tratta di una bambola. Questo sembra essere un caso per il dottor Daniel Charles. Lo psichiatra è molto abbattuto perché ha perso la causa di affidamento della figlia adolescente, la quale dovrà lasciare Chicago e andare a vivere con la madre, che per lavoro si deve trasferire in Arizona. La ragazzina non è per nulla contenta, qui ha la scuola, gli amici, il ragazzo ma la mamma non sente ragioni e impone le sue scelte.

La visita alla giovane con la bambola non rivela nulla di particolare. Charles decide allora di effettuare una tac sulla donna per capire se ci sono motivazioni fisiologiche al delirio che la spinge a vedere una bambola come sua figlia. L’esame rivela una frattura risalente a circa un anno prima. Finalmente arriva in ospedale anche il marito, il quale racconta la storia. La donna è effettivamente caduta dalle scale con la sua bambina in braccio, ma è successo l’anno precedente. Purtroppo la piccola aveva riportato lesioni molto gravi e il padre aveva deciso di non sottoporla a un esame molto invasivo che comunque non avrebbe risolto la situazione. La madre era in coma per la caduta e quando si era risvegliata la bimba era già stata seppellita. Era stato il marito a regalare alla donna la bambola, pensando di aiutarla ma in realtà la situazione è degenerata al punto che i due si sono separati.

Lo psichiatra comprende che la donna, che era incosciente quando la sua bambina è morta, non ha avuto modo di elaborare la perdita e quindi ora rifiuta la realtà. Propone così al marito di ricreare la stessa situazione dell’anno precedente lasciando però, questa volta alla madre la scelta di intervenire o meno sulla piccola.

La situazione tra Will e Crockett è incandescente. Halstead, infatti, ha convinto la madre di Natalie a non sottoporsi all’intervento suggerito dal chirurgo per affidarsi invece a Will e al suo programma di trial del farmaco contro le cardiopatie. Marcel accusa anche la Manning di non avere fiducia in lui e farsi condizionare dalla relazione passata. Natalie è combattuta, deve scegliere per sua madre la cosa migliore ma non sa decidersi.

Anna, la figlia del dottor Charles, è disperata e non vuole assolutamente partire per l’Arizona. Il medico fa quindi un ultimo tentativo con la ex moglie, cercando di perorare la causa della ragazza ma alla fine peggiora tutta la situazione, rivelandole l’aborto spontaneo subito dalla loro figlia, dopo che Anna aveva chiesto al padre di non parlarne con la madre. La donna se ne va arrabbiatissima.

Nel caso della paziente con la bambola la scelta del nostro psichiatra si rivela quella giusta. Una volta “inscenate” le circostanze che l’anno prima avevano portato alla morte della bimba, la madre fa la stessa scelta del marito e chiede che la bambina non venga sottoposta ad alcun intervento invasivo, di fatto accettandone la morte.

Chicago Med episodio 8

Natalie alla fine decide di seguire il consiglio di Crockett e fa operare la madre. Dopo l’intervento, la dottoressa Manning e il dottor Marcel aspettano insieme che la donna si risvegli.

Maggie, dopo un esame di coscienza, capisce che non può separare per sempre i due fratelli e accetta di rinunciare all’adozione di Auggie.

Chicago Med episodio 8

A casa del dottor Charles torna Anna, accompagnata dalla madre, la quale ha capito che le esigenze della figlia devono venire prima delle sue. La ragazza potrà rimanere a Chicago e vivere con suo padre.

Una bella puntata, molto più concentrata sulle vite dei nostri medici che sui casi di un pronto soccorso e che ha offerto uno spaccato della loro vita fuori dall’ospedale.

Alla prossima puntata di Chicago Med.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

StaffRFS

Lascia un Commento