Care Fenici un nuovo ed interessante paranormal romance raccontato da SimoG….
La sexy mutaforma leopardo, il mutaforma lupo che ha lasciato il branco e il Re Vampiro che devono fermare ad ogni costo.
Val Masters. Chi non mi conosce vede solo l’immagine di una cattiva ragazza centaura, ma chi mi conosce davvero sa che niente mi fermerebbe per proteggere la mia famiglia. Sono il braccio destro del branco della Fratellanza Selvaggia, la mutaforma leopardo che può salvare la situazione ogni volta che un nuovo vampiro mette piede nel nostro territorio, finché uno sbirro traditore non inizia ad interferire…
Gabriel Cunningham. Dopo aver perso la mia occasione di diventare alfa, ho lasciato il mio branco per entrare nell’esercito. Ma sono tornato, lasciandomi alle spalle i giorni da mutaforma come Blizzard. Quando sono stato nominato nuovo sceriffo in città, ho deciso di fare un accordo con il branco… Loro proteggono la città e io chiudo un occhio. Finché non scopro i traffici di droga di Val sulle mie strade. Neanche le sue curve possono distrarmi dalla giustizia che ho promesso di salvaguardare in città.
Val può sopravvivere alle voci secondo le quali Gabriel sta osservando ogni sua mossa?
Gabriel sarà in grado di guardare oltre i fatti e vedere la vera Val nascosta dietro alla sua facciata rude?
Immergiti in un’appassionante avventura in cui Val tenta di fermare il Re Vampiro, mentre cerca di negare l’intensa attrazione che prova verso Gabriel.
(Fonte Amazon)
Val e Gabriel erano già apparsi nel primo libro della serie. Val “Shadow” è la sorella di Jackson, protagonista di “Tornado”; Gabriel è un ex membro della fratellanza e “Blizzard” era il suo soprannome.
Quando l’ho letto la prima volta mi ha fatto un po’ sorridere, dato che mi ricordava il nome di una delle renne di Babbo Natale! Tutti gli altri membri della fratellanza hanno soprannomi da super duri come Tornado, Thunder o Thyphon… questo un po’ mi stonava. Così sono andata a cercare il significato effettivo di “Blizzard”: “fortissima tempesta di neve che infuria d’inverno, anche a cielo sereno”. Ho subito pensato che gli calzasse perfettamente.
Gabriel ha lasciato la fratellanza selvaggia dopo aver lottato (e perso) con Jackson per il ruolo di alfa, così si è arruolato nell’esercito ed è poi ritornato in città per essere un difensore della legge.
La sua figura si scontra, ovviamente, con i traffici della fratellanza che, come si scopre in questo libro, commercia in droga con il pretesto di tenerne controllato il traffico, poiché protegge la città dai vampiri, Gabriel chiude un occhio sui contrabbandi.
Lui e Val sono sempre in disaccordo: acidi e rancorosi l’uno verso l’altra, volano costantemente scintille. Le solide basi per una storia esplosiva, insomma!
Val ė ruvida come carta vetrata, tostissima e una grande combattente, l’unico lato dolce sembra essere quello materno. Ha infatti 3 figlie che ama moltissimo: Artemis, Sekhmet e Freya. Nel libro incontriamo solo il padre di Sekhmet, Rodger, titolare di un locale di streap-tease e venditore di droga, per il quale Val aveva lavorato per potersi mantenere dopo la nascita della prima figlia, ma lui l’aveva lasciata subito dopo aver scoperto che era incinta e si rifiutava di abortire.
Gabriel la arresta, perché alcune ragazze che lavorano allo strip club sono finite all’ospedale a causa di una partita di droga tagliata male. Ma lei ė sicura che la droga non sia la loro ed iniziano un’accesa discussione. Nel mentre vengono attaccati da vampiri… in pieno giorno! Anche se scioccati da ciò, e feriti dai loro morsi, riescono a difendersi e fuggire.
Il veleno di vampiro scatena nei mutaforma un’esplosione di pazzia e coloro che ne sono colpiti di solito vengono soppressi dal branco. Val, però, aveva appreso dal fratello che se viene succhiato via subito, non si scatena la pazzia ma si ha solo una forte reazione fisica (sembra una brutta influenza!). Quindi, succhia il veleno da Gabriel e gli chiede di fare altrettanto con lei. Si rinchiudono poi in un posto sicuro per superare la fase in cui il corpo espelle completamente il veleno. Una volta passata, i mutaforma hanno un picco ormonale in cui devono assolutamente accoppiarsi per mantenere la mente lucida e Val e Gabriel sfruttano, ovviamente, la presenza l’uno dell’altra!
Questa coppia mi è piaciuta molto: alternano momenti di ferocia a momenti di dolcezza infinita. Val combatte duramente contro l’attrazione che ha per lui, essendo inaccettabile per lei il desiderio di accoppiarsi con un membro al di fuori della fratellanza. Anche Gabriel combatte costantemente la forte attrazione che ha per lei, in quanto incarna tutto ciò che ha giurato di combattere.
Cromwell, il nuovo capo dei vampiri, sta cercando in tutti i modi di rompere la tregua tra la sua razza e i mutaforma. Le due fazioni avevano stipulato un patto: i primi potevano cacciare solo in determinati territori mentre la fratellanza difendeva i propri, controllandone i confini, inoltre, per ogni vampiro ucciso nel territorio nemico anche un mutaforma doveva morire e viceversa. Cromwell fa di tutto per far rompere il patto agli avversari, così da poter fare una strage ed avere un territorio di caccia più ampio.
Si ripresenta, come nel primo libro di questa serie, la necessità di effettuare un rito per riportare in vita il capo supremo dei vampiri: servono un nibbio, una pantera, un leone ed il sangue di una donna incinta (per risvegliarlo e nutrirlo).
I vampiri si concentrano sulle figlie di Val, dato che Artemis muta in un nibbio, rapendole. Da lì scatta l’operazione salvataggio organizzata da Val e Gabriel.
Questo secondo libro della serie mi è piaciuto di più, forse perché ho molto apprezzato i due personaggi principali.
Però, come nel primo, credo che manchi qualcosa. Ho trovato buona la trama ma avrei voluto “viverla” di più, avrei voluto conoscere meglio i
due protagonisti, capire le dinamiche dei vampiri… Mi sembra invece che manchi un approfondimento sia della storia d’amore tra i due personaggi principali sia in quella generale.
Complessivamente però è un libro piacevole nella lettura, adatto ad un momento di relax.