Home » Recensione libri » Recensioni MM » Recensione: “Ballando” di Teodora Kostova * West End #1

Recensione: “Ballando” di Teodora Kostova * West End #1

 

♦ Traduzione a cura di Francesca Giraudo.

Francy & Alex Translation, acquistabile qui

Trama viola

Jared Hartley è felice. Ha il ruolo principale in un famoso musical a West End, ottimi amici, fan che lo adorano e un appartamento tutto suo nel centro di Londra. Una relazione è una cosa che non ha mai voluto. Fare grandi progetti per il futuro non è nella sua natura. È contento di essere single, perché può godersi tutti i benefici che quello stile di vita gli concede. Non ha realizzato che nella sua vita manca qualcosa. Finché non conosce Fenix. Fenix Bergman ha un sogno. Esibirsi a Broadway. Quando gli viene offerto il ruolo principale in Poison, un nuovo musical in scena a Londra, accetta riconoscendo subito l’enorme potenziale di quello spettacolo. Fenix pensa di aver pianificato tutta la sua vita. Si trasferirà a Londra, aiuterà Poison a diventare il nuovo spettacolo di punta nel West End e aspetterà finché Broadway non verrà a bussare alla sua porta. L’unica cosa che ha sempre sperato è di provare a se stesso e al mondo intero, che è un ballerino che merita di salire sui palchi dei teatri più prestigiosi. Finché non incontra Jared. Le vite di Jared e Fenix si scontreranno e ognuno completerà i pezzi mancanti dell’altro. Nessuno dei due si aspettava di poter provare dei sentimenti così forti e così immediati per l’altro. Nessuno dei due si aspettava di aver così tanto bisogno di un’altra persona, quando l’amore non era al primo posto nella loro vita. Ma quando Fenix coronerà il sogno che ha inseguito per tutta la vita, diventando una stella brillante nel firmamento londinese, rischierà di rovinare l’altro sogno, quello che sta vivendo in quel momento? Riuscirà a sopravvivere mentre è in procinto di ottenere tutto ciò che ha sempre voluto? E Jared?

Recensione viola

Chiuso il sipario (mi sembra la similitudine più adatta!) su questo libro posso affermare che già mi mancano Jared e Fenix, i protagonisti. Due giovani dal talento straordinario: il primo, artista a tutto tondo, autore di una pièce teatrale di grande successo, cantante e ballerino, la cui specialità è la recitazione e il rapporto che riesce a instaurare con il pubblico; l’altro un ballerino incredibile, figlio d’arte, ma che è riuscito a emergere grazie alle sue capacità e alla sua dedizione.

Ballando, di Teodora Kostova - West End - Jared e Fenix rfs 2

I due giovani si trovano a dividere il camerino in teatro e, immancabilmente, scocca la scintilla da ambo le parti. Dal conoscersi al passare la notte insieme e infine decidere di convivere il passo è breve, in men che non si dica la loro storia sembra lanciata verso il certo lieto fine. La stampa li ama, così come i fans, gli amici li supportano, anche se non proprio tutti, entrambi i loro spettacoli hanno un successo strepitoso registrando sempre il tutto esaurito, al punto che vincono un importante premio. In conseguenza di ciò la loro favola d’amore subisce una battuta d’arresto, e di quale portata!

Fenix riceve l’offerta di esibirsi a Broadway con il suo spettacolo: il sogno che ha sempre inseguito fin da bambino è a portata di mano, basta solo che l’allunghi per afferrarlo. È la decisione della vita e non è affatto semplice scegliere tra l’amore e quello per cui ha sacrificato e dedicato ogni momento vissuto.

Non voglio rovinarvi la lettura ma posso dire che da questo momento in poi ho sofferto … e non poco. Sono stata combattuta con Fenix per la sua decisione, ho compreso le sue motivazioni, l’ho visto diventare un corpo senz’anima, cercare di annullarsi per sopravvivere al dolore e andare avanti; sono stata accanto a Jared quando la depressione ha cercato di sopraffarlo, allontanandolo dagli amici e arrancando per tenersi a galla.

E non aggiungo altro!

Un romanzo assolutamente consigliato, dolce, romantico e scritto molto bene: mi ha fatto sognare, complice anche l’ambientazione teatrale, mi ha fatto piangere e sospirare, una storia dedicata, riprendendo le parole dell’autrice, “a tutti coloro che credono nell’amore a prima vista”.

Un piccolo appunto: tra la fine della vicenda e l’epilogo trascorrono otto anni, in cui si capisce l’evolversi di molte cose. Mi sarebbe piaciuto che questo varco temporale fosse stato riempito maggiormente ma, riflettendoci, molto probabilmente questa mia osservazione è solo dettata dal fatto che non mi sarei voluta staccare da Fenix e Jared. Mi auguro che altri lavori di quest’autrice siano tradotti al più presto.

Fiamme-Sensualità-Super-Hot NUOVA

Recensione: Mirtilla66 nuova

Editing: Gioggi

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento