Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione: American Gods – 3×10 – Finale di Stagione

Recensione: American Gods – 3×10 – Finale di Stagione

“Tears of the Wrath-Bearing Tree” è il titolo del gran finale di American Gods. Buona lettura!

American Gods

Progetto grafico a cura di Maria Grazia

Ciao a tutti, amanti delle serie TV!

È dunque giunta la fine dei vecchi Dei? Oppure è qualcosa di ben peggiore!” (Dialogo tra Chernobog e Mr. Ibis).

Ah, che pena!

A ogni brutta fine segue sempre un brutto inizio ☹

L’epilogo del nono episodio di American Gods ci ha gettato nello sconforto.

Si è compiuto un evento che MAI nessuno avrebbe potuto immaginare… Odino, Padre dei Dei… è MORTO!

Trafitto dalla sua stessa lancia, per mano di Laura Moon che, accecata dai suoi propositi di vendetta, si è resa complice del diabolico piano dei Nuovi Dei.

La ragazza ha mostrato spesso di non brillare per perspicacia e, difatti, cadrà mani e piedi in una trappola che di fatto si è costruita con le sue stesse mani.

American Gods episodio 10

Frattanto, Shadow si prepara per la veglia e il successivo funerale che si svolgerà secondo un rigoroso rito norreno.

Quali sono esattamente le implicazioni di tale rito?

Shadow dovrà subire un processo di purificazione e unire la propria carne ai rami dell’Albero dell’Ira… un rito che potrebbe farlo diventare più potente… o ucciderlo!

Durante la fusione con l’Albero dell’Ira, il nostro protagonista verrà catapultato – e noi con lui – in un vortice di visioni della sua vita passata, presente e… futura.

O è tutta un’illusione?

Una sconvolgente rivelazione lo colpirà come uno schiaffo in piena faccia, lasciando noi devastati, ma non sorpresi e… incredibilmente vuoti!

American Gods episodio 10

Considerazioni generali. 

Che finale da URLOOOOO!

In questo epilogo di stagione, mi aspettavo un surrogato di pazzia e bipolarità e le mie aspettative NON sono state disattese!

Gli sceneggiatori mi hanno tenuto sulle spine con qualche episodio “meh”, ma si sono fatti ampiamente perdonare con un cliffhanger degno di questo nome.

American Gods si conferma essere il riflesso della nostra società; un ritratto che è affascinante e inquietante al tempo stesso.

American Gods episodio 10

I Vecchi Dei rappresentano i valori della tradizione laddove i Nuovi Dei incarnano la modernità digitale e il dominio ormai imperante della tecnologia.

Noi ci proviamo a non farci schiacciare dalle telecomunicazioni, da internet e dalla miriade di strumenti e sistemi informativi.

Ma com’è possibile riuscire a scappare, quando i “lacci” che ci imprigionano i polsi sono anche il mezzo senza il quale molte delle nostre attività giornaliere sono ormai del tutto ingestibili?

Spegnere o non spegnere il cellulare è diventato ormai l’essere o non essere della nostra vita. E più si è giovani… più si diventa schiavi.

Che incu… ehm dilemma, vero?

Ci sarà una quarta stagione di American Gods?

Al momento non abbiamo notizie certe in merito e la produzione di questa spettacolare serie ci ha abituato a dei lunghi periodi di “gestazione”.

Alla luce del finale sospeso, io che ormai ne sono del tutto dipendente, non posso limitarmi a sperare in una quarta stagione.

Io la voglio… ma che dico, la pretendo! 😂

È un prodotto non facile lo so, che naviga pericolosamente nelle torbide acque della dissacrazione, ma è proprio questo stile esagerato a renderla scenograficamente spettacolare e bella bella in modo assurdo.

Se non avete mai visto American Gods, datele una possibilità; non è mai troppo tardi per iniziare una nuova serie e vi garantisco che non ve ne pentirete.

Se non sarò riuscita a convincervi, ne sarò dispiaciuta… ma almeno c’ho provato 😉

Alla prossima!

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

StaffRFS

Lascia un Commento