Editore: S.Liubicich
Disponibile in ebook a €2,99; in cartaceo a €4,99
Data di pubblicazione: 20 dicembre 2017

Agatha Sullivan, restauratrice di antiche ville, si ritrova in eredità una casa nei pressi di Folkestone, lungo le bianche scogliere di Dover.
“La vecchia signora” – come la chiama lei – era appartenuta allo zio Jonas, sir Manchester, apparentemente morto in Argentina dopo essere scomparso nel 1970 senza lasciare traccia. La scoperta della villa è stupefacente: nonostante gli anni, essa ha conservato al suo interno i mobili originali e, quando Agatha scopre uno studiolo sito in soffitta, accade qualcosa d’inverosimile. Nascosto dietro una libreria, c’è un passaggio, ma non un passaggio comune: un varco temporale che la riporta indietro di centodiciassette anni, al 1899, nella stessa casa.
Qui Agatha scoprirà segreti, un mondo completamente diverso e… Lord Thomas Witten di Alkham, un nobile banchiere dal fascino irresistibile. Un uomo diverso, legato alle tradizioni dell’Inghilterra vittoriana, vedovo e padre di una bimba di cinque anni. Scontri, incomprensioni e un’attrazione fatale immersa nell’atmosfera natalizia di fine Ottocento che scadrà il ventisei dicembre a mezzanotte, quando il passaggio si chiuderà per dieci lunghi anni.
Quale sarà la scelta di Agatha? Tornare nel suo mondo o credere all’amore ancora una volta? Una storia romantica avvolta dal profumo di Natale.
Bentornate mie care Fenici, quest’oggi parleremo di un libro romantico e delicato, nel quale si parla di buoni sentimenti e di rinascita, di sogni impossibili e di misteriosi viaggi nel tempo.
Agatha è una donna dei nostri tempi, colta, indomita, indipendente e appassionata. Non per questo non anela anche lei a un lieto fine in amore, per tale ragione quando Frank le confessa di non amarla più, perché coinvolto in un’altra relazione, le sue certezze vacillano, lasciando macerie e desolazione nel suo cuore infranto. Così, quando l’inaspettata eredità di famiglia dello zio Jonas la porta lontana da Londra, sino a un antico maniero su quel braccio di mare che separa la Francia dall’Inghilterra, lei prende l’occasione al volo, ben lieta d’impegnare in altro i suoi pensieri. Ma il viaggio di Agatha la porterà molto più lontano, attraverso il tempo e lo spazio. Infatti nella soffitta polverosa della diroccata, ma meravigliosa residenza vi è un passaggio dimensionale che si apre ogni dieci anni e nel quale è racchiuso il mistero che lei vuole tanto svelare e che la porterà a prendere decisioni mai pensate prima.
Ragazze, un libro veramente meraviglioso. Non voglio svelare altro della storia, perché merita di essere assaporata fino in fondo. Dalle bellissime descrizioni, alla trama piena di suspense, agli accurati riferimenti storici, questo romanzo ha tutte le carte in regola per essere un vero bestseller. Agatha è una donna ferita che cerca consolazione tornando alle sue radici. Infatti la residenza riporta in lei ricordi della sua fanciullezza, nei quali le bellissime estati trascorrevano liete, nella dolcezza della tenera età. Pensa quindi di trovare sollievo nel restaurarla e riportarla agli antichi splendori, quando la vera cura per i suoi sentimenti calpestati verrà fuori in maniera del tutto inaspettata. Come in molte storie è spesso il viaggio la vera catarsi, più che la meta. E in questo viaggio la nostra protagonista scoprirà di sé più di quanto pensi sia possibile.
Un libro nel quale l’amore è protagonista, con tutti i sacrifici che il cuore chiede, ma non solo quello passionale, ma anche l’affetto tenero di un genitore per la propria figlia. Scene in cui l’onirico e il reale si mescolano con una musicalità e un effetto pittorico notevole, tangibili e originali. Con un ritmo narrativo ben cadenzato e una struttura equilibrata, vi terrà con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina.
Anche per oggi è tutto. Vi auguro buona lettura.