Le regole da non infrangere erano due: mai mischiare il piacere agli affari, mai portare il lavoro in camera da letto. Nell’attimo esatto in cui avevo posato gli occhi su Jackson Rutledge ero sicura che le avrei infrante entrambe. E non potevo dire di non sapere che sarebbe stato un grosso errore. Due anni dopo, Jax è tornato. Ma io, nel frattempo, ho imparato un paio di cosette. Non sono più la donna che conosceva, lui invece non è cambiato. A differenza della prima volta in cui le nostre vite si sono incrociate, ora so perfettamente con chi ho a che fare… e quanto possa creare dipendenza. Il lussuoso ambiente tutto glamour, sesso e potere che una volta era territorio esclusivo di Jax, non lo è più. Ora anch’io conosco le regole del gioco. La prima, la più importante, è una sola: tieniti stretti i nemici e ancora più stretti gli ex amanti.
Quando si trattava di giocare il mio Jax era un vero stratega. Era lui a tirare i fili dietro le porte chiuse dei più potenti politici di Washington e trovava comunque il tempo per ostacolare la mia carriera. Quel che non sapeva era che quando non mi piacevano le regole, le infrangevo e ne creavo di mie. Non avrei permesso che Jax la facesse franca. Proprio per niente. Amavo Jax così tanto che era impossibile rinunciare a lui. E lui amava me così tanto che rinunciare era l’unica fine che avesse considerato. Non pensava che potessi nuotare con gli squali. E con mio grande piacere gli avrei mostrato che lo stavo facendo già…
Uscito in anteprima e-book, diviso in due parti, ecco la tipica storia stile Day. Belli, ricchi e famosi, sesso fantastico e lieto fine. Per chi come me, ama il genere, avere tra le mani un auto conclusivo è un vero miracolo. Jackson e Gia hanno un passato alle spalle e dopo due anni il destino (o la mania di controllo di Jax) li fa incontrare di nuovo. Avversari sul lavoro, follemente innamorati nel privato, durante la lettura li vedremo lottare per crearsi uno spazio proprio, lontano dagli intrighi lavorativi e familiari. Le famiglie giocano un grosso ruolo nel romanzo, ma mentre i Rossi sostengono Gia nelle sue scelte, la famiglia di Jax, con tutte le sue ambizioni e gelosie, è un vero ostacolo per la loro storia. La Day è molto brava nello sviluppare le dinamiche che legano i vari personaggi, riuscendo a dare completezza e velocità alla storia. Un punto di forza del romanzo è la sua protagonista. Gina esce dal cliché della giovane prima esperienza, ha carattere da vendere ed è estremamente competente nel suo lavoro. Tiene testa a Jax anche nel sesso e non ha paura di confrontarsi con la sua famiglia. Si vuole imporre, non vuole essere solo una bambolina da sfoggiare e ci riesce. Un bel personaggio femminile insomma; che si fa apprezzare. Una lettura piacevole, con momenti di passione che si alternano a molto romanticismo che fuoriesce dalla corazza del maschio tutto d’un pezzo, che avrebbe avuto però bisogno di qualche pagina in più per un finale più ricco. Chissà se la Day prenderà spunto da Jax e Gia per qualche racconto sul resto dei Rossi, visto che sembrano particolarmente interessanti! Per chi ama il cartaceo, l’appuntamento è a giugno in una unica uscita.