Titolo: A spasso con Brighton
Autore: Haven Francis
Editore: Dreamspinner press
Genere: Romance mm
Data di pubblicazione:11 Maggio 2021
Nella cittadina di Spring Valley, è difficile rompere gli schemi, e Jay Hall, studente dell’ultimo anno delle superiori, vive la bella vita da atleta popolare fin dall’adolescenza. Se non fosse per Brighton Bello-Adler, un’anomalia artistica, sfacciata e colorata, continuerebbe a vivere così, ma nel riconoscere la strana attrazione che prova per Brighton, Jay capisce che ha bisogno di qualcosa da lui. È pronto a scoprire cos’è?
Abbandonando per un po’ il suo tran-tran, Jay sale sulla Bronco di Brighton e si lascia trascinare in una gita attraverso parti della città che non sapeva nemmeno che esistessero. Quando quel viaggio compie una svolta inattesa, Jay è costretto ad aprirsi, rivelando a Brighton un ragazzo che gli fa battere il cuore.
Sembrano finalmente diretti al loro angolo di paradiso, ma un’altra svolta li porta su un tratto di strada che per Jay implica un enorme cambiamento. I due ragazzi intraprendono un viaggio verso la crescita, la scoperta e la rivelazione di se stessi, la ricerca di un proprio posto nel mondo, il superamento delle etichette. È un viaggio che a volte spezza il cuore e a volte rinfranca l’animo, che sa essere buffo e dolce, ma si mantiene unico e intimo.
Ben ritrovate, carissime fenicette, oggi vi parlerò di uno young adult MM, chiamato A spasso con Brighton.
La vita di Jay Hall sembra perfetta, se non fosse per Brighton Bello- Adler. Ma perché questo eccentrico ragazzo rappresenterebbe un disturbo? Perché Jay prova una forte attrazione per lui. Un giorno dopo un’epifania, decide di far un approccio verso questo ragazzo e capirci un po’ di più. Passeranno un giorno speciale insieme dove tanti punti interrogativi riceveranno delle risposte, ma il nostro protagonista riuscirà a intraprendere questo grande cambiamento?
Jay Hall, il tipico bello e atletico della scuola, quello popolare e “IN” circondato dagli amici che tutti vorrebbero, ma lui in realtà vive una finzione, non è felice, è molto insicuro, incerto e confuso.
Brighton non potrebbe essere più diverso da Jay, stravagante, artista, sfacciato e sicuro di sé, vive la sua sessualità con naturalezza, ha una perfetta consapevolezza della sua persona. Tutto quello che forse l’altro vorrebbe tanto poter essere.
Questo romance è uno young adult, non è il primo che leggo ovviamente e comprendo che ha un target di età molto più giovane della mia, ma ho trovato il racconto molto semplicistico, non solo dal punto di vista della scrittura, ma concettualmente.
Amo molto i libri che parlano del mondo LGBT, in particolar modo quando uno dei protagonisti non ha ancora fatto coming-out.
Credo che leggere su tale argomento possa aprire la mente e far comprendere alle persone, che non vivono questi travagli interiori, la realtà da quell’altra parte; quindi prendendo consapevolezza, si può rendere più facile questo processo e non, al contrario, un inferno.
Questo libro, però, ha impostato tutto come una favola: Jay si sveglia una mattina e boom, in ventiquattro ore trascorse con Brighton tutto cambia drasticamente e immediatamente ogni pezzo va al proprio posto.
Certe scene le ho trovate importanti, alcune superflue come diversi episodi Hot buttati lì tanto per dare movimento, invece molte altre altamente immature o utopiche.
Mi piacerebbe pensare che queste ultime fossero una realtà, ma ahimè non è così.
Avrei apprezzato una maggiore introspezione di Jay e una realtà più concreta, a maggior ragione considerando che il tutto si svolge in un tipico paese con mentalità chiusa.