Ultimo appuntamento di Agosto per la Period-Mania. Questa settimana vi presentiamo una bellissima serie drammatica, di produzione inglese, dal titolo World On Fire. Qui il trailer e qui le nostre recensioni dettagliate.
Sul sito, qui, potrete leggere il nostro ultimo articolo della rubrica: Destini in Fiamme.

Progetto grafico a cura di Francesca Poggi
Tipologia: Serie TV inglese, 1 stagione, 7 episodi da circa 60 minuti
Genere: storico, drammatico
Scritto da: Peter Bowker
Diretto da: Chanya Button, Thomas Napper, Adam Smith, Andy Wilson
Musiche:Dan Jones
Produttori esecutivi: Peter Bowker
Lucy Richer, Damien Timmer, Helen Ziegler
Distribuito da ITV Studios
Network Originale: BBC One
Rilasciato il 29 Settembre 2019
Cast
Julia Brown, Yrsa Daley-Ward,
Blake Harrison, Jonah Hauer-King
Patrick Kennedy, Ewan Mitchell,
Parker Sawyers, Brian J. Smith
Zofia Wichłacz, Tomasz Kot, Agata Kulesza,Victoria Mayer,Max Riemelt
Mateusz Więcławek, Johannes Zeiler
Sean Bean, Lesley Manville,Helen Hunt, Arthur Darvill
La prima stagione ripercorre i primi mesi del devastante conflitto armato scoppiato nel settembre del 1939 con l’invasione tedesca della Polonia. La terribile storia del conflitto è narrata attraverso gli occhi di gente comune proveniente dalle varie nazioni coinvolte, inclusi quelli di Harry Chase, un soldato interpretato dall’attore di Piccole donne Jonah Hauer-King. (Fonte: Comingsoon.it)
Location e Curiosità
Le sedi principali delle riprese della serie sono state Manchester e Praga.
Molte delle scene ambientate a Manchester sono state effettivamente girate in città, tuttavia per rappresentarla è stata utilizzata anche Wigan.
Le vicende accadute in Polonia, a Berlino e Parigi sono state filmate a Praga. Le sequenze della Varsavia dilaniata dalla guerra, in particolare, sono state realizzate in una vecchia fabbrica, in parte demolita.
Per la scena della famosa evacuazione, che si svolge nel quinto episodio, è stata usata una parte della St Anne’s Beach, vicino all’aeroporto di Blackpool.
Di World On Fire è in arrivo una seconda stagione, la cui produzione è stata bloccata dalla pandemia, come è successo per molte altre serie televisive.
Alcune news in lingua inglese hanno però confermato la programmazione precisando che se non ci saranno ulteriori criticità, dovrebbe essere pronta per la primavera del 2022.
Considerazioni
World on Fire è una serie televisiva in sette episodi prodotta dalla BBC.
Siamo nell’estate del 1939, l’Europa è pervasa da un grande senso di inquietudine e di incertezza, le diplomazie sono al lavoro ma la guerra sembra inevitabile. Il contesto storico della produzione prende avvio al momento delle fasi iniziali della Seconda Guerra Mondiale. La serie inizia a raccontare questi tragici eventi a partire dall’invasione della Polonia da parte delle truppe tedesche. La narrazione si sviluppa soprattutto dal punto di vista della gente comune. Le immagini raccontano i sentimenti, i cambiamenti, le scelte difficili e coraggiose che la guerra imporrà alle vite dei protagonisti, in tre diverse città: Varsavia, Manchester e Parigi.
Harry Chase, giovane inglese di belle speranze, entrato nel corpo diplomatico, si trova all’Ambasciata Inglese di Varsavia quando le truppe tedesche invadono, senza colpo ferire, la Polonia. Sempre in questa città Nancy Campbell, talentuosa giornalista americana, cerca di raccontare all’opinione pubblica del suo paese, con i suoi servizi giornalistici radiofonici, gli eventi in corso. Nancy, pur non essendo a conoscenza del Patto Molotov-Ribbentrop, con cui Germania e Russia si erano appena spartite i territori polacchi, comprende la situazione geopolitica e le reali intenzioni di Hitler e, come un inascoltato oracolo, prova e mettere in guardia i suoi ascoltatori.
A Varsavia vive anche la famiglia Tomaszeski: Grzegorz che con il padre Stefan affronterà per primo gli orrori della guerra nella Battaglia di Danzica e sua sorella Kasia, fidanzata con Harry Chase.
In Inghilterra troviamo Lois Bennet, attivista antinazista e virtuosa cantante, che vive a Manchester con il padre, Douglas Bennett, reduce della Prima Guerra Mondiale, traumatizzato dall’esperienza vissuta nelle trincee e pacifista incompreso, e il fratello, Tom Bennett, giovane problematico, ricercato dalla polizia inglese.
A Parigi, Webster O’Connor, nipote di Nancy Campbell, svolge il suo lavoro di medico presso l’Ospedale Americano. La sua è un’anima tormentata, ancora incerta sull’esatta comprensione di sé stesso.
Come tutte le produzioni targate BBC è di alta qualità: gli attori, anche quelli meno famosi, sono molto bravi e riescono a portare lo spettatore nel centro della narrazione.
Lo sviluppo della storia, considerata dal punto di vista dei protagonisti, pone l’accento sulle loro vite personali, lasciando ai margini la cosiddetta “grande storia”: eventi e fatti che non vengono esplicitamente descritti, ma che secondo me bisognerebbe comunque conoscere per comprendere e apprezzare meglio il contesto. Una serie televisiva prodotta molto bene, con ambientazioni spaziale e temporali ricostruite dettagliatamente, e costumi molto azzeccati che contribuiscono a caratterizzare in modo determinante i personaggi.
Insomma un period drama di qualità che io consiglio di vedere.