Period-Mania: Orgoglio E Pregiudizio. Pronti a tornare indietro nel tempo? Buona lettura!

Progetto grafico a cura di Francesca Poggi
Care Fenici, spinte dall’enorme successo di Bridgerton e dalla certezza che tra di voi ci siano tanti amanti di serie storiche abbiamo deciso di proporvi una carrellata dei Period-Dramas più belli, cioè di serie ambientate nel periodo Regency, ma anche e in generale negli anni che vanno dal 1700 al 1900.
Non potevamo che iniziare con quello che è a mio avviso la più bella trasposizione televisiva di Orgoglio e Pregiudizio della nostra mitica e irraggiungibile Jane Austen.
Questa è una miniserie britannica del 1995, in sei puntate, andata in onda sulla BBC, prodotta da Sue Birtwistle e diretta da Simon Langton.
Di famiglia povera Elizabeth Bennet vive circondata dall’affetto del padre e delle giovani sorelle ma sotto la pressione della madre, ossessionata dall’idea di combinare un buon matrimonio per le figlie. A un ballo Elizabeth conosce il facoltoso Fitzwilliam Darcy ma tra i due è odio a prima vista. Indispettita dalla freddezza, dall’arroganza e dai modi rudi di Darcy, Elizabeth giura a sé stessa che non avrà mai nulla a che fare con quell’uomo. Ma il destino ha in serbo numerose sorprese. (Movieplayer)
Cast:
Colin Firth: Mr. Fitzwilliam Darcy
Jennifer Ehle: Miss Elizabeth Bennet
David Bamber: Mr. Collins
Crispin Bonham-Carter: Mr. Charles Bingley
Anna Chancellor: Miss Caroline Bingley
Susannah Harker: Miss Jane Bennet
Barbara Leigh-Hunt: Lady Catherine de Bourgh
Adrian Lukis: Mr. George Wickham
Julia Sawalha: Lydia Bennet
Alison Steadman: Mrs. Bennet
Benjamin Whitrow: Mr. Bennet
Roger Barclay: Capitano Carter
David Bark-Jones: Tenente Denny
Sam Beazley: Vicario
Christopher Benjamin: Sir William Lucas
Lucy Briers: Mary Bennet
Cosa dire di questa miniserie, se non che è perfetta?
Ottimi sono la scelta del cast, l’adattamento dei dialoghi, le location, gli abiti e le acconciature, così come i balli e le feste della stagione.
Assolutamente coinvolgente è la storia e curati e molto ben caratterizzati tutti i personaggi secondari.
Dalle prime scene, così come capita anche per il capolavoro della Austen, si viene catapultati nella vicenda e nell’ambientazione.
Il carattere particolare dei protagonisti principali viene reso impeccabilmente dai due attori che hanno una chimica pazzesca. Sfido chiunque dopo averlo visto a non immaginare Darcy come Colin Firth.
E per chi non ha letto il libro? Un motivo in più per guardare una delle storie d’amore più belle di tutti i tempi.
Vi lascio il bellissimo trailer restaurato qui.