Home » Recensioni: serie TV e Film » Period-Mania: Dead Still

Period-Mania: Dead Still

Questa settimana per la nostra Period-Mania, vi presentiamo una produzione canado-irlandese del 2020, dal titolo Dead Still. Qui il trailer.

Sul sito, potrete leggere il nostro ultimo articolo della rubrica: Doctor Thorne

Dead Still

Progetto grafico di Francesca Poggi

Dead Still è una serie crime della quale è stata prodotta una stagione di sei puntate. Qui le nostre recensioni dettagliate delle puntate.

Genere: Crime Mystery- Period drama

Scritta da John Morton

Diretta da Imogen Murphy, Craig David Wallace

Paese di origine: Irlanda

Distributore: ZDF Enterprise

Network originale: Acorn TV-Citytv

Rilascio: 15 Maggio 2020

Cast

Michael Smiley (Brock Blennerhasset)

Aidan O’Hare (Frederick Regan)

Eileen O’Higgins as (Nancy Vickers)

Kerr Logan as (Conall Malloy)

Jimmy Smallhorne (Cecil Carruthers)

Mark Rendall as (Percy Cummins)

Martin Donovan (Bushrod Whacker)Dead Still-Imm. 1

Dublino, 1880: Brock Blennerhasset, un famoso fotografo commemorativo, viene coinvolto, insieme alla nipote Nancy e al suo aiutante Molloy, in una serie di omicidi che sembrano essere collegati al suo lavoro. Il tenente Regan lo incalza per scoprire il colpevole, in un ambiente corrotto e pieno di misteri.

 

Curiosità e location

La serie è ambientata quasi interamente a Dublino, mentre le scene in campagna sono state girate nella contea di Wicklow.

Gli attori principali sono tutti irlandesi.

Michael Smiley è nato il 29 gennaio 1963 a Belfast. È noto soprattutto per essere un comico. La sua carriera di cabarettista è iniziata nel 1993 dopo aver accettato una scommessa in una serata in un locale. In precedenza aveva lavorato come corriere in bicicletta e DJ di acid house. Ha partecipato anche all’acclamato film horror del 2011 Kill List.

Eileen O’Higgins, nordirlandese, ha recitato nell’adattamento della miniserie televisiva della BBC Emma e nel film televisivo Enid basato sulla vita di Enid Blyton con Helena Bonham Carter (entrambi nel 2009).

Ha partecipato al suo primo film Brooklyn (2015), interpretato anche da Saoirse Ronan, al film Mary Queen of Scots interpretando la nobildonna scozzese Mary Beaton e nel 2021 ha interpretato il ruolo di “Alice” nella serie Netflix The Irregulars.

Kerr Logan è nato a Bangor nell’Irlanda del Nord.A 19 anni è stato accettato alla Royal Academy of Dramatic Art diplomandosi nell’anno 2010. Il suo primo ruolo importante è stato quello di Matthos Seaworth in Game of Thrones (figlio di Ser Davos), ha poi interpretato James McDermott in Alias Grace di Margaret Atwood per Netflix e CBC e Mathew Cunliffe nella serie di JK Rowlings Strike per BBC e HBO.Dead Still

Considerazioni

Dead Still è stata un’autentica sorpresa, una serie a tratti esilarante su un argomento decisamente macabro: le fotografie post morte.

Da amante dell’epoca vittoriana sapevo di questa pratica, ma essendo un po’ necrofobica, non mi era mai saltato in mente di informarmi meglio.

Si sa che a volte proprio ciò che ci spaventa ci attrae ed eccomi, entusiasta di questo lavoro decisamente british e in pieno stile crime!

Ci troviamo a Dublino e Brock Blennerhasset è un bizzarro personaggio, ex becchino e attualmente fotografo commemorativo. Realizza scatti al defunto insieme ai suoi cari, perfettamente preparato e messo in pose naturali, attraverso l’uso di cavalletti e altri aggeggi. È considerato un vero e proprio artista.

Ad affiancarlo, nel corso delle puntate, saranno Nancy sua nipote e Molloy, che diventerà il suo assistente. La loro routine viene turbata da una serie di efferati omicidi, che all’inizio sembrano suicidi e in cui le vittime vengono fotografate proprio post-mortem e con lo stesso stile di Blennerhasset. Lui sarà il primo sospettato del tenente Regan, ma si sa, le cose non sono mai così semplici…

Gli episodi della prima stagione sono sei e la storia, in un susseguirsi di colpi di scena, troverà un epilogo sorprendente proprio nel finale, ove molto viene svelato, ma altrettanto rimane da scoprire. Dead Still ha avuto un discreto successo e dovrebbe esserne realizzata una seconda stagione, di cui tuttavia non si hanno notizie certe. Si può comunque ritenere anche autoconclusiva, perché il mistero principale viene risolto. Dead Still-Imm. 3

La forza di questa serie è in primis l’originalità. L’argomento della fotografia post-mortem è senz’altro nuovo e sebbene si riferisca a un momento triste, in questo caso da spesso adito a divertenti siparietti dei protagonisti e in tutti i casi offre la possibilità a Blennerhasset di fare del bene a qualcuno.

Ci sono molti momenti in cui si ride di gusto e le battute mordenti di Brock lasciano supporre che preferisca decisamente i morti ai vivi.

I personaggi sono ben caratterizzati e il mistero da svelare intrigante.

Brock nasconde moltissimo, veniamo presto a conoscenza che ha subito un’esperienza negativa che lo ha cambiato e ne scopriremo solo alla fine i dettagli.

Nancy è una ragazza moderna, pura e buona, porta speranza, gioia e brio nella casa e nella vita dello zio. Merita la felicità e l’amore vero, è sincera nei sui sentimenti ed è libera e vuole molto bene a Brock che sente affine.

Regan è un bravo detective, anche lui un uomo onesto e in cerca della verità, con un asso nella manica che vi sorprenderà.

Connall Molloy rimane un personaggio misterioso, con tanta voglia di migliorare le condizioni della sua vita, un ragazzo nobile, di cuore, dolce e coraggioso.

Ci sono anche molti cattivi, anzi cattivissimi, ma non voglio svelarvi più niente… Non vi resta che guardarla!

Consigliatissima!

Appuntamento al prossimo Period!

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento