Home » Spazio bimbi. Crescendo con i libri, i cartoni e il film e telefilm » Le Recensioni della 5 B:”IT” di Stephen King

Le Recensioni della 5 B:”IT” di Stephen King

 

 

 

 

Un viaggio illuminante lungo l’oscuro corridoio che dagli sconcertanti misteri dell’infanzia conduce a quelli della maturità.
A Derry , una piccola cittadina del Maine, l’autunno si è annunciato con una pioggia torrenziale che sembra non finire mai. Per un bambino come George Denbrough, ben coperto dal suo impermeabile giallo, il più grande divertimento è seguire la barchetta di carta che gli ha costruito il fratello maggiore Bill. Ma le strade sono sdrucciolevoli e George rischia di perdere il suo giocattolo, che infatti si infila in un canale di scolo lungo il marciapiede e sparisce nelle viscere della terra. Cercare di recuperarlo è l’ultimo gesto di George: una creatura spaventosa travestita da clown gli strappa un braccio uccidendolo. A combattere It, il mostro misterioso che prende la forma delle nostre peggiori paure, rimangono Bill e il gruppo di amici con i quali ha fondato il Club dei Perdenti, sette ragazzini capaci di immaginare un mondo senza mostri. Ma It è un nemico implacabile e per sconfiggerlo i ragazzi devono affrontare prove durissime e rischiare la loro stessa vita. E se l’estate successiva, che li ritrova giovani adulti, sembra quella della sconfitta di It, i Perdenti sanno di dover fare una promessa: qualunque cosa succeda, torneranno a Derry per combattere ancora.
It, considerato una pietra miliare della letteratura americana, è un romanzo di bambini che diventano adulti e di adulti che devono tornare bambini, affrontando le loro paure nell’unico modo possibile: uniti da un’incrollabile amicizia. E ora è anche un film che racconta come il Club dei Perdenti ha sconfitto It. La prima volta.

 

 

 

Ciao a tutti mattacchioni:so che volete   spoiler ma  voglio  vedere se il libro che vi incito perdutamente a comprare alla  fine non vi piacerà e lo  butterete …

 Oggi vi racconto  un capolavoro del terrore  ,IT il pagliaccio ballerino che sta sotto il tombino e che chiede un euro proprio come un  barbone: quasi tutte le recensioni in giro vi  diranno che è un libro molto bello ; ..io posso dirvi  che l’autore descrive troppo le vittime uccise dal clown,infatti  forse può essere letto da un chirurgo  perché la descrizione degli assassinati ti fa esclamare:” uuh!! Che male alle gengive!!….”.

Ora sono costretto allo spoiler però,perciò, se non hai letto il libro ,non leggere………………………………………………………

 

 

 

 

 

 

Il Club  dei Loser descritti dal libro sconfiggono il mostro in forma di clown, ma sanno che fra trent’ anni si risveglierà perciò per me sono solo poveri illusi che probabilmente intuiscono che un giorno moriranno….poi leggendo la prima parte del libro mi sono fatto quattro risatine sulla morte di Giorgie, perchè è stato davvero ingenuo!

 

IT: ciao Giorgie

Giorgie: mi puoi ridare la barchetta? 

 

…. ma si può rispondere così?  Quello che direi  io….:”Aiuto c’è uno scostumato qui sotto nelle fogne aaaaaaaaaaah!!!!!!!!”

 

C’è una parte molto profonda del libro: il fatto che ,sempre  parlando del team dei ragazzi , pur essendo dei perdenti riescono  a unirsi per mettere a tacere il clown per trenta anni ;mi ha colpito  il senso di colpa  che il fratello più grande prova  ricordando la morte del fratellino più piccolo perchè il clown la utilizza anche come trappola.

 Insomma solo leggendo  il libro a fondo  si potrà capire il significato più nascosto  che Stephen King ha voluto dargli.

 

 

UN AFFETTUOSO SALUTO DAL VOSTRO


 

                          

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Emanuela

Emanuela

Lascia un Commento