La storia narra di due ragazzi, una si chiama Stephanie e l’altro si chiama Duane.
Stephanie è una ragazza molto coraggiosa, quando le vengono idee deve per forza portarle a termine,
Duane vuole essere il più coraggioso ,ma pure le emozioni gli fanno venire i brividi
Loro fanno scherzi a tutto il vicinato. Iniziarono ad Halloween dell’anno prima, amavano i fantasmi e ne
volevano vedere uno.
Su una collina c’era una famosa vecchia casa, molto visitata dai turisti e loro ormai ne conoscevano tutte le
stanze e la sua leggendaria storia.
Le loro guide preferite erano Otto, un simpatico signore calvo e grosso
ed Edna, una dolce signora anziana e un po’ pallida con la sua uniforme nera .
Si raccontava che il proprietario, capitano di una barca, dopo esser morto, si aggirasse come spettro nella vecchia casa:
cercava sua moglie Annabel che era rimasta a vivere lì.
Un ragazzo che venne a vivere in quella casa anni dopo ,fu decapitato dal fantasma del capitano e i
protagonisti volevano ritrovarne la testa .
Lo consiglio molto a chi piace l’avventura perché non fa paura anche se si parla di fantasmi.
R. L. Stine è nato in Ohio, Stati Uniti, nel 1943. Ha iniziato a inventare storie a nove anni con una
vecchia macchina da scrivere trovata in soffitta e da allora non ha mai smesso. Nel 1992 ha creato
i “PICCOLI BRIVIDI”, i libri del terrore che hanno avuto successo travolgente: tradotti in trentadue
lingue, hanno venduto quattrocento milioni di copie e fatto di Stine una celebrità presso i ragazzi
di tutto il mondo. Dalla serie sono stati anche tratti i film di successo:
Piccoli Brividi
Piccoli Brividi 2
I fantasmi di Halloween