Home » Recensione libri » Le Recensioni della 5 B :Di Luna in luna: Storia di un’esplorazione che è appena iniziata di Stefano Sandrelli e Alessandro Baronciani

Le Recensioni della 5 B :Di Luna in luna: Storia di un’esplorazione che è appena iniziata di Stefano Sandrelli e Alessandro Baronciani

È’ luglio inoltrato, il 20 per la precisione. È il momento in cui, per la prima volta, un terrestre sta per appoggiare un piede su un corpo extraterrestre: la Luna. Un piccolo passo per un essere umano, dirà l’astronauta Neil Armstrong, ma un grande passo in avanti per l’umanità. L’impresa è storica: ma quel passo ha cambiato davvero la storia?
È stato davvero un salto in avanti per l’umanità? Che cosa sappiamo oggi della Luna?
Ma l’homo sapiens non ha solo mandato dei suoi simili sulla Luna: ha fatto e sta per fare molto di più. Ha imparato a costruire robot, a programmarli, a dotarli di un’intelligenza artificiale e a usarli al posto suo per quelle missioni che ne metterebbero a repentaglio la vita.
In questo modo è riuscito a esplorare Marte e a ipotizzarne un lontano passato ricco di acqua e oceani. È riuscito ad atterrare sul nucleo di una cometa e persino ad atterrare su Titano, scoprendo che è ricca di… metano!
“Di Luna in luna” è un vagabondare tra i corpi del Sistema solare che sono stati studiati, cercando di mettere in evidenza che cosa abbiamo capito, le curiosità, i dubbi scientifici e, soprattutto che cosa resta da scoprire e che cosa faremo per capirlo nei prossimi anni.
In questa avventura meravigliosa ci accompagnano Samantha Cristoforetti e altre scienziate e scienziati che ci raccontano i loro progetti e i loro sogni.
Questo libro mi ha colpito fin da subito.
Lo vidi la prima volta su internet e poi convinsi mio padre ad andare in libreria per comprarmelo.
Il libro è stato scritto da Stefano Sandrelli, nato in Toscana in provincia di Piombino. All’interno del libro c’è anche un’intervista esclusiva a Samantha Cristoforetti, astronauta dell’ESA(agenzia spaziale).
Ritornando al libro, l’argomento è molto interessante: parla di scoperte molto importanti svolte nella storia del campo spaziale e inoltre è molto noto l’approfondimento su Marte e la sua superficie. Veramente stimolante per chi vuole diventare astronauta,astrofisico e astronomo.
Leggendolo mi si sono aperti nuovi sentieri della vita e nate moltissime curiosità. Consiglio questo libro a qualsiasi persona appassionata dello spazio, perché potrete scoprire molte cose che probabilmente non sapete e potrete avere la possibilità di leggere la storia spaziale fin dall’inizio.

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Emanuela

Emanuela

Lascia un Commento