Home » Recensioni: serie TV e Film » Il Calendarfilm dell’Avvento – Quindici Dicembre – “Harold & Kumar”

Il Calendarfilm dell’Avvento – Quindici Dicembre – “Harold & Kumar”

 

REGIA: Todd Strauss-Schulson
SCENEGGIATURA: Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg
MUSICHE: William Ross
FOTOGRAFIA: Michael Barrett
SCENOGRAFIA: Rusty Smith
MONTAGGIO: Eric Kissack
COSTUMI: Mary Claire Hannan
DATA DI USCITA ORIGINALE: 04/11/2011 (Canada)
GENERE: Commedia
NAZIONE: USA – 2011
FORMATO: Colore
DURATA: 108 min
DISTRIBUZIONE: Warner Bros

 

Buonasera mie Fenici, quest’oggi parleremo di un film che non si può certo annoverare tra i classici di Natale, ma è di una comicità e ironia niente male. Ci riconduce comunque al termine cardine dell’amicizia, un valore di massima importanza per ognuno di noi, sebbene qualche volta possano esserci incomprensioni anche tra persone che si stimano profondamente, e questo è il caso di Harold e Kumar, i protagonisti della nostra storia.

È la vigilia di Natale, e Kumar è alle prese con il suo spacciatore di fiducia che è travestito da Babbo Natale per motivi di lavoro. Dopo qualche insistenza riesce a recuperare un po’ di erba, per tirarsi su di morale. La sua ex ragazza, Vanessa, di cui lui è ancora molto innamorato, gli fa visita, trovandolo in uno stato pietoso; lei gli comunica che è incinta, ma lui annebbiato dal fumo, non riesce neanche a focalizzare la cosa, con il risultato di allontanarla nuovamente.

La sua vita è un disastro ed è peggiorata notevolmente da quando ha rotto i rapporti con il suo migliore amico Harold. Stava di nuovo per riprendere il suo stato di commiserazione, quando un misterioso pacco viene consegnato alla sua porta. Sulla carta, vi è riportato il nome del suo vecchio amico, che in precedenza conviveva con lui.

Nel frattempo Harold ha raggiunto il successo, divenendo dirigente d’azienda e sposando una bellissima donna di nome Maria di origine colombiana. La numerosissima famiglia della sua dolce metà si presenta alla loro porta per la vigilia di Natale, portando con sé un gigantesco albero. Per il padre di Maria quella festa è molto importante, date le privazioni subite da ragazzo, quindi vuole che questo Natale, sia perfetto in tutto e per tutto.

Dopo la festa natalizia, Maria e la sua famiglia, vanno alla messa di mezzanotte, lasciando Harold in casa intento a decorare l’albero ed è in quel momento che Kumar si presenta alla sua porta con quel fantomatico pacchetto, che contiene, fatto sconcertante, un mega spinellone natalizio. Harold si arrabbia con Kumar, considerandolo un brutto scherzo, ma Kumar si difende, dicendo che piuttosto che darlo a lui, se lo sarebbe fumato da solo ed è proprio quello che succede.

Harold tenta di fermarlo, con il risultato di dare fuoco al prezioso albero portato in dono da suo suocero. Da quel momento in poi, il film comprenderà una serie di rocambolesche e surreali avventure, che porteranno i due ex amici a ritrovarsi, fino a quando l’intervento del vero Babbo Natale farà capire a Kumar di non essere un fallito e di avere ancora qualche possibilità di studiare medicina.


È una storia strampalata, sicuramente sopra le righe ma piena di trovate esilaranti. Un simpaticissimo mini-musical e un’avventura in veste di creature di pongo, gli danno quel tocco di originalità alla Muppet. Nonostante le trovate esilaranti, non lo consiglierei sicuramente a ragazzi sotto i dodici anni, dati i chiari riferimenti al sesso, ma mia figlia che ne ha quattordici ne ha apprezzato la forte ironia. Non lo annoveri tra i migliori film di Natale, ma non è niente male per passare un pomeriggio in allegria.

Allora prendete popcorn e Coca-cola, si va a New York da Harold e Kumar!

A presto fenicette e buona visione.

 

 

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento