Home » Recensioni: serie TV e Film » Il Calendarfilm dell’Avvento -8 Dicembre- “Lo spirito del natale”

Il Calendarfilm dell’Avvento -8 Dicembre- “Lo spirito del natale”

Lo spirito del Natale

Produzione: USA 2013

Regia: Jack Angelo

Cast: Nicollette Sheridan, Olympia Dukakis, Bart Johnson,  Samantha Hanratty, Josh Tipis, Tristan Leabu, Maya Sayre, Jeff Krebs, Amanda Foreman, Rick Roberts, Michael Loos, Jon Osbeck, Jesse Clark, Jimmy Townsend.

Titolo originale: The Christmas Spirit

Genere: commedia romantica

Charlotte Hart, una distinta giornalista, sta trascorrendo le vacanze di Natale con la famiglia quando Daniel Huntsman, un noto agente immobiliare, arriva nella sua piccola città con una grande offerta per i residenti. Scettica sull’uomo e alla ricerca di un vero scoop, Charlotte cerca di scoprire cosa si nasconda dietro le sue reali intenzioni ma sarà sorpresa dall’amore.

(Fonte Filmtv.it)

Charlotte Hart, giornalista d’assalto, decide di lasciare New York tornando alla sua cittadina di provincia, con l’intenzione di prendersi cura di sua cognata e dei suoi nipoti. Lo scopo sembrerebbe quello di portare conforto alla piccola famiglia, privata del suo capo, trattenuto all’estero a causa di uno stanziamento del suo battaglione nelle zone calde d’azione. In realtà, la nostra reporter, a causa di un caso molto difficile affrontato nella grande mela, era stata allontanata dal suo redattore per ridimensionare un po’ i suoi metodi di valutazione. Ovviamente la sua famiglia, non informata della cosa, crede che la sua permanenza lì sia data dalla preoccupazione nei loro confronti.

Charlotte scrive ora articoli online per la sua cittadina, organizza comitati e prepara biscotti, in attesa che arrivino le tanto attese feste natalizie. Tutta la famigliola è su di giri, perché presto il figliol prodigo tornerà a casa. Il suo arrivo è previsto proprio per Natale. Purtroppo però, non tutte le cose vanno come dovrebbero e presto arrivano cattive notizie: non potrà essere a casa per le feste per via di nuovi ordini.

La famiglia è in subbuglio, ma la loro attenzione è catturata da una novità. In città, infatti, arrivano delle strane persone, che dicono di essere agenti immobiliari. Uno di questi, Daniel Huntsman, a capo del progetto, ne presenta uno rivoluzionario ai proprietari delle attività commerciali della città: l’acquisto delle loro proprietà almeno al doppio del loro valore. La gente è perplessa, molti non sanno cosa devono fare, ma è a questo punto che Charlotte si erge a paladina della loro città, nume depositario delle tradizioni, cercando di far capire agli abitanti che non possono svendere la loro casa.

Daniel e Charlotte sono un po’ ai ferri corti. Tra loro sta accadendo qualcosa di strano, sta nascendo l’amore. Una sera i due, per chiarire la loro posizione sulla questione, prendono la macchina cercandosi reciprocamente. In città vi è un semaforo perennemente fuori uso, lasciato così per via delle scarse finanze atte alla manutenzione. Il caso vuole che i due si scontrino proprio lì, distruggendo le rispettive macchine ed entrano entrambi in un profondo coma. Il loro stato di salute sarà il veicolo che li avvicinerà, e farà loro capire i   veri sentimenti che provano l’uno nei confronti dell’altra e le essenziali priorità. A guidarli nel ritorno al loro stato di vita reale, un’anziana signora, vicina di casa di Charlotte, che grazie alle sue capacità di medium, riuscirà a fare in modo che entrambi riescano a guardare dentro di se stessi.

Un film dolce e romantico, divertente e coinvolgente, da vedere con gli amici, ma anche con la propria famiglia. La trama non ha punti morti, è dinamica e frizzante, rappresentando appieno i parametri del genere. Charlotte è un vero angelo del Natale, sempre pronta ad aiutare gli altri, determinata e grintosa, ma giusta ed equa. Una donna dalle tante virtù, che con fatica riesce a rimettere in carreggiata l’ambiguo Daniel. La magia e le buone emozioni la fanno da padrone in questa storia tipica, di un bianco Natale.

I biscotti di Charlotte sono uno dei veicoli che portano al miracolo e alla consapevolezza, elementi che fanno da tramite tra lei e Daniel. Insomma, una storia zuccherosa ed effervescente, che consiglio caldamente.

E ora buona visione, mie Fenici

!

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento