Buongiorno Fenici, oggi vi presentiamo Laura Pellegrini che sarà presente al Festival del Romance Italiano che si terrà il 29 Giugno 2019 a Milano… noi ci saremo e voi?
Laura Pellegrini nasce a Roma. Da sempre appassionata di arte e fotografia, si accosta alla scrittura attraverso la poesia per approdare solo successivamente ai romanzi, pubblicandoli in modo autonomo attraverso il Self Publishing. Pubblica così nel 2014 in versione ebook Tempo Imperfetto e Tempo Inverso, una duologia dal genere romance contemporaneo e nel 2015 Contro Tempo, lo spin off della serie, sia in versione ebook che cartacea. Gratuitamente pubblica poi Bianco e Nero in Dissolvenza, un racconto erotico ambientato nel modo del cinema del dietro le quinte.
Nel 2016 scrive Prima che faccia Buio, un romance contemporaneo dalle tematiche difficili come la guerra, pubblicato sia in versione ebook che cartacea, rieditato dalla casa editrice Gilgamesh, a cui segue a stretto giro Prima che tu dica noi, lo spin off, preludio all’ultimo romanzo della serie Prima che sia l’Alba. Scrive e pubblica Darkness Within nel 2017, un romanzo ambientato nel mondo della musica, un contemporary romance con lievi sfumature dark.
Attualmente sta lavorando alla stesura di un nuovo romanzo, un esperimento di elaborazione di vari generi come il dark, il suspance, e il romance contemporaneo.
Mamma e lavoratrice a tempo pieno, la Pellegrini ritrova nella scrittura il contatto con una se stessa a volte dimenticata nella frenesia di tutti i giorni, dando luce a storie fortemente radicate nella vita concreta, vera, con uno stile asciutto e diretto.
PAGINA FACEBOOK AUTRICE: https://www.facebook.com/LauraPellegriniAutrice/
CONTRO TEMPO
Una cascata di riccioli neri, due occhi scuri e profondi e una moto potente e rumorosa come unica amante. Marco viene dalla strada, da un quartiere violento e difficile che lascia i segni addosso più di mille schiaffi. Lui corre come se non ci fosse un domani e sa di essere il migliore. Vincere, non mostrare le proprie debolezze, non raccontare i propri cavoli agli altri: questo è il corretto modo di vivere, questo, l’unico modo che conosce per farlo.
Arrogante, scontroso, dispotico, usa le donne a proprio piacimento. Non ama, perché sa che l’amore altro non è che un’assurda perdita di tempo. Per lui gli uomini veri non ammettono debolezze e l’amore lo è per definizione. Ma la vita non si può controllare come una motocicletta. La vita a volte prende strade sconosciute, inerpicandosi per sentieri impervi che, come spesso accade, attraversano luoghi dimenticati, come i sentimenti. Così correre non basta più e nemmeno mentire.
“La strada come una pista, i lampioni che saettavano ai margini, le mani che gli dolevano mentre il tachimetro segnava i centotrenta chilometri orari in pieno centro urbano, ma il viso di lei era ancora lì, presente, ingombrante, come la consapevolezza che quello non fosse solo un malessere ma uno stato d’animo.
Decelerò, fino quasi a fermarsi. Aprì il casco e respirò a pieni polmoni l’aria fresca. L’avrebbe portata a casa e poi avrebbe fatto in modo di non rivederla più. Ci mancava solo che lei si innamorasse… No, avrebbe dato sfogo alle proprie pulsioni, l’avrebbe avuta per l’ultima volta e poi ognuno per la propria strada, come se nulla fosse mai successo e come era abituato a fare.”
Link Amazon: ACQUISTA QUI
MEMENTO
Berlino, novembre 1989 -Un bambino della Germania dell’Est vede cadere davanti ai propri occhi il muro che divide la città, lo stesso giorno in cui assisterà alla caduta della propria famiglia.
Costanza, febbraio 1994 – Un intero quartiere viene dato alle fiamme. Un uomo ha dato vita alla propria vendetta uccidendo ogni singola persona, tranne una. La colonna di fumo nero si staglia su di un cielo azzurro mentre gli occhi chiari di una bambina piangono lacrime inconsolabili.
Berlino, oggi -Un fucile di precisione, il tetto di un palazzo, una falce di luna che galleggia nel cielo scuro. E’ notte e fa freddo. Dikran Petrosyan, per tutti Eis, è un sicario, è la mano stessa della morte e non sbaglia mai. Ma ciò che Dikran non sa è che è un uomo braccato. Qualcuno vuole la sua vita, lo stesso qualcuno che vuole vendetta.
Una partita a carte giocata con la morte stessa. Nessun amico, solo nemici e due anime perse che si incontrano tra un passato e un presente che si mescolano in un unico destino.
Può un uomo solo rovesciare le sorti dell’intera Europa? Può il desiderio di vendetta essere superiore a quello dell’amore?
Memento, il nuovo romanzo di Laura Pellegrini.
Si consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole a causa di scene forti.
Leggi sempre con la testa.
Link Amazon: ACQUISTA QUI
DARKNESS WITHIN
Jonathan Maier è il cantante di una band di successo, i Dead Strippers. Andrea Anderson, una regista della BBC, rappresenta invece il suo incubo peggiore. Egoisti, arroganti e cinici entrambi, saranno costretti a vivere l’uno la vita dell’altra a causa di un programma televisivo che entrambi non hanno la benché minima intenzione di portare a termine, condividendo così una gabbia fatta di imposizioni, sfottò, sesso e arroganza, odiandosi, disprezzandosi, pur volendosi irrimediabilmente.
Ma si può rimanere stoici e fermi malgrado il cuore che si sente battere nel petto?
C’è stato un tempo in cui ho creduto che tutto ciò di cui avevo bisogno fosse solo sesso, alcol, depravazione e musica. C’è stato un tempo, neppure tanto lontano, in cui mi bastava salire su un palco, suonare la mia chitarra e ubriacarmi delle urla del mio pubblico per sentirmi un dio onnipotente e sedare i miei demoni. C’è stato un tempo in cui la perdizione, la decadenza morale, hanno rappresentato l’unico baluardo da raggiungere.
E quel fondo, il baratro, l’ho toccato con mano, sbattendo in faccia al mondo il mio sorriso più dannato.
Distruggersi per non sentire, scopare per riuscire a vivere.
Quel tempo è esistito, ma quel tempo è anche terminato e la svolta, la luce che mi ha colpito gli occhi, porta solo un nome: Andrea.
Dall’autrice di Contro Tempo e Prima che faccia buio, Darkness Within, una storia di musica, di passione, di torbido sesso e amore. Una storia che vi farà sorridere, eccitare, arrabbiare, piangere, che vi terrà con il fiato sospeso fino alla fine, perché vivere non è mai facile e per farlo ci vuole coraggio.
Sono presenti scene esplicite di sesso.
Link Amazon: ACQUISTA QUI
PRIMA CHE TU DICA NOI
Amare è un po’ come morire, diceva qualcuno. Morire
per qualcuno, è amare, ma quanto si è disposti a mettersi in gioco per amore?
Lucio questo non lo sa, non lo ha mai capito. Lui, da buon soldato, ha sempre solo combattuto le guerre che il mondo gli ha imposto, senza chiedere, a testa bassa. Ma il nuovo incarico affidatogli, delicato e difficile come quello della scorta, lo porterà a fare i conti con un se stesso diverso, sconosciuto e a trovare lo specchio dei propri turbamenti negli occhi dell’unica donna più sbagliata e pericolosa che lo metterà di fronte alla sua vera natura.
Sesso, potere, segreti, intrighi, decisioni da prendere.
E la guerra allora diventerà interiore, il sesso l’arma più letale e le parole deflagrazioni.
“Loro ERANO e loro sarebbero stati come un solo essere, un solo corpo, sempre. Possibile?
Ripeté la frase dentro di sé, modulandola sulle labbra e più scandiva quelle lettere apparentemente senza senso, più le sentiva precipitare in fondo al petto come sassi in un pozzo.
Un solo essere, un solo corpo e il tonfo destabilizzò.”
Link Amazon: ACQUISTA QUI
PRIMA CHE SIA L’ALBA
“Siamo fatti di carne e limiti, di amore e cellule. Siamo fatti di ossa, lacrime e sorrisi, le stesse che gli ho regalato, gli stessi che lui mi ha donato.”
Questa è la storia di un amore. È la storia di uomo e di una donna, di due missioni differenti e di due vite che divengono una. È la storia di Gianluca e Manaar, un soldato e un medico volontario. Questa è la loro vita, questa è la loro storia.
“Perché l’amore non è solo battiti di cuore e farfalle. L’amore è darsi, l’amore è perdersi, l’amore è fidarsi, malgrado il dolore, malgrado le ferite, malgrado i denti che affondano nella tenera carne del cuore. Amare non significa essere immuni, amare significa aprire se stessi e rischiare.”
Link Amazon: ACQUISTA QUI
PRIMA CHE FACCIA BUIO
Cos’è la normalità se non un qualcosa di arbitrario e opinabile. Si determina un preciso stato mentale e fisico come qualcosa di comune e riscontrabile nelle vite altrui, identificandolo come normale; mi chiedo però se non sia invece ciò che scalda il cuore nel profondo a fare di un momento la quotidianità vera, l’essenza della vita.
Sullo sfondo di una guerra, dove i sentimenti pare non possano avere spazio, nel deserto di una terra lontana, tra albe e tramonti, le vite di un uomo e una donna si incontrano. Due mondi opposti, due missioni differenti, ma un unico desiderio: viversi.
Una storia d’amore e di vita, di passione e desideri, alla ricerca continua dell’equilibrio tra i sentimenti e i doveri e di quell’angolo perfetto di normalità, dove incontrarsi, amarsi, volersi.
Gianluca e Manaar, un soldato e un medico volontario. Ordine e istinto. Guerra e pace.
Link Amazon: ACQUISTA QUI