Home » Recensione libri » Doppia recensione: “Seduttore dalla nascita” di Susan Elizabeth Phillips (serie Chicago Stars #7)

Doppia recensione: “Seduttore dalla nascita” di Susan Elizabeth Phillips (serie Chicago Stars #7)

Blue e Dean: possono esistere due persone più diverse? Maldestra, malvestita e cinica lei; impeccabile nei modi e nell’aspetto lui. Pittrice svagata e nomade lei; atleta scattante che ha trovato una famiglia nella squadra lui. Eppure, il giorno in cui Dean raccatta Blue per la strada, quello che sta facendo salire a bordo è il suo destino. Una fattoria da rimodernare nel Tennessee, due genitori in cerca di stabilità, una bimba e una cagnolina “abbandonate”, una vecchia signora burbera e tanta, tanta musica, e il gioco è fatto. Come sempre, Susan Elizabeth Phillips ci dona un romanzo pieno di amore e risate.

Non succede tutti i giorni di incrociare un castoro decapitato che scende a passo di marcia lungo il ciglio della strada, nemmeno nella vita a dir poco esagerata di Dean Robillard. «Che ca…» Dean pestò sui freni dell’Aston Martin Vanquish nuova di zecca e gli inchiodò davanti.
Il castoro tirò via dritto, la grossa coda piatta che rimbalzava sul ghiaietto e il nasino piccolo e affilato rizzato in aria. Molto in alto. Sembrava decisamente incavolato.
Era senza dubbio una femmina, perché la testa da castoro mancante rivelava capelli scuri sudati trattenuti in una corta e incolta coda di cavallo. Dean stava giusto pregando di trovare una distrazione dalla sua stessa, deprimente, compagnia, perciò spalancò la portiera e scese sul margine della strada per il Colorado.

Con un libro che inizia così non si può certo fare a meno di ridere, e se questo è solo il principio provate a immaginare il resto. Il libro di Dean, che avevamo conosciuto in “Lady Cupido”, è la giusta conclusione alla serie CHICAGO STARS che personalmente ho adorato come adoro la sua autrice, la quale riesce sempre a dosare al meglio amore e ironia.
L’unica pecca di questo libro è appunto che è l’ultimo della serie, prevedo già una crisi d’astinenza dai miei giocatori di football preferiti. Ho adorato questi personaggi come anche gli altri della serie, in un certo senso mi hanno ricordato Jane e Cal Bonner i due protagonisti del terzo “E se fosse lui quello giusto”, proprio come loro Dean e Blue sono due persone che più diverse non si può, ma come si dice gli opposti si attraggono. Tutto sta nel vedere se l’attrazione può bastare o se le differenze li porteranno su strade diverse.

 «Lo scarto. Continui a dimenticare lo scarto che c’è tra noi. Ricordi? Tu, bellissimo e inetto? Io, intelligente e operosa?» 

Blue la protagonista femminile è incredibile, ha una lingua così tagliente e sembra sempre così forte e decisa, ma nel profondo nasconde delle grandi insicurezze dovute all’abbandono da parte della madre, e questa è una delle cose che ha in comune con Dean, ma alla base di ogni rapporto ci deve essere la fiducia, e per due persone che hanno vissuto l’abbandono da parte di chi amavano è difficile fidarsi.

 Stava iniziando a capire gli strani meccanismi interni di Blue. Crescere senza nessuno su cui contare tranne sé stessa l’aveva resa ferocemente indipendente, e quello era il motivo per cui non riusciva a tollerare di essere in debito con lui. Le sue ex ragazze avevano dato per scontato le cene in ristoranti di lusso e i regali costosi, e invece perfino quegli orecchini da due soldi erano bastati a indisporla. L’aveva beccata a lanciarsi occhiate furtive nello specchietto retrovisore, quindi sapeva che le erano piaciuti, ma sapeva anche che glieli avrebbe restituiti in un attimo se solo avesse capito come fare senza perdere la dignità. Dean non aveva la minima idea di come gestire una donna che da lui voleva tanto poco, soprattutto quando lui invece voleva così tanto da lei.

Se volete sapere come va finire dovete assolutamente leggere il libro, il voto che ho dato è sì un voto al libro ma anche alla serie nella sua interezza, e scusatemi se sono di parte ma io adoro la Phillips e i libri sugli sportivi, se le case editrici ne traducessero di più sarebbero già nelle mia mani.

Recensione a cura di: LADY ERYN

Editing a cura di: TAYLA

Questa volta mamma Phillips ce l’ha fatto sudare questo libro, ma attendere ogni singolo minuto n’è valsa veramente la pena. Sin dall’inizio ho amato la serie dei Chicago Star e tra tutti i libri, c’era il mio preferito ossia Un piccolo sogno e sinceramente adesso il mio cervellino sta combattendo duramente per capire se è quel libro ancora il primo in classifica, o se Seduttore dalla nascita lo surclassa… Non lo so ancora, ma non importa
In Questo capitolo incontriamo Dean e Blue, e preparatevi perché sarà un cocktail micidiale!!!
Avete mai provato a mescolare il sale e lo zucchero? Ingredienti completamente inabbinabili, ma che sembrino stare perfettamente bene insieme.
Dean, bello e attento a ogni singolo dettaglio per la moda, giocatore dei Chicago Star e milionario.
Blue… “diversamente bella” per non dire di peggio, ribelle, sempre pronta a controbattere e a fuggire.
Due infanzie un pochino disastrate che vengono fuori nei caratteri molto particolari dei due protagonisti, entrambi cercano amore, ma lo allontanano per paura di soffrire.
Il contorno di personaggi di questo libro, secondo me ha un ruolo fondamentale nello svolgimento della storia. I genitori di Dean, che di genitori hanno ben poco e che cercano disperatamente il figlio che nel corso degli anni è diventato un uomo fuori dalle loro vite.
Le lacrime scorreranno molto facilmente soprattutto quando entra in scena Riley, la sorellastra di Dean. Undici anni e abituata a non ricevere niente da nessuno.
Vi ritroverete a leggere l’ultima pagina non capendo come ci siete arrivate e sarete un sacco tristi perché anche questo libro è finito!!! Posso dirlo? Amo alla follia questa donna!
Il suo modo di scrivere ti prende e ti catapulta sui campi da football insieme a uno sciame di testosterone allo stato puro. Come negli altri libri, anche in questo le scene hot non mancano, ma non entrano mai e poi mai nell’ordinario. L’amore dei due protagonisti esplode come un fulmine nel cielo quando nemmeno i protagonisti sono in grado di comprendere i loro sentimenti. Una storia avvincente in grado di farti amare Dean e Blue.
Dovete leggerlo? Assolutamente si. Se amate la Phillips almeno un decimo di quello che la amo io, vedrete che questo capitolo vi resterà nel cuore.

Recensione a cura di: SAMANTA

Editing a cura di: LADY LEONOR

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento