Holden Hawke è un giocatore di hockey professionista, il tipico esemplare di maschio virile dal fisico esplosivo. Ha già sfiorato lo scandalo quando ha tentato di concretizzare i suoi desideri più trasgressivi ed è stato immortalato in una posa compromettente; un campione non può ambire a essere uno schiavo! È per questo che si presenta al Den, un esclusivo club sadomaso di Minneapolis, dichiarando di essere un dominatore. Ma basta un incontro con Vanessa Delcour, PR di noti sportivi di giorno e Padrona V di notte, per smascherare il suo bluff. Vanessa raccoglie la sfida di dimostrare a Holden quale sia la sua vera natura.
Perché in fondo a lui piace essere legato e dominato… e non c’è cosa più eccitante che sottomettersi al volere della sensuale Vanessa e soddisfare tutti i suoi desideri.
Nel viaggio che i due intraprendono per scoprire fino a che punto Holden voglia spingersi per realizzare i propri sogni erotici, il loro legame diventa sempre più stretto, e non solo grazie a manette e catene… Holden si rivela un uomo sensibile, generoso, un vero benefattore che si impegna nel centro sociale della sorella di Vanessa, Liv, e a poco a poco il suo comportamento scioglie il cuore della La Regina dei Ghiacci.
Ma l’atteggiamento scostante e riservato di Vanessa è dovuto alla paura di esporre il proprio cuore ferito, e il disastro colpirà la coppia quando i vari mondi – quello sportivo, quello del Den e quello familiare – entreranno in collisione.
Riuscirà Vanessa a trasformarsi in una Regina di Cuori e a sottomettere il suo Re per trovare la felicità?
Premetto che sono una lettrice accanita, leggo libri di tutti i generi, ma è circa un anno che mi sono appassionata al genere M/M e, praticamente, non ho letto altro. Questo per dire che mi sono lasciata “convincere” a leggere questo romanzo perché ero rimasta molto colpita dal precedente della serie, che era appunto a tematica gay e mi era piaciuto talmente tanto che mi sono detta: ” Perché non leggere anche questo?” Devo dire che non ho sbagliato e, poiché questo è il quinto della serie, non passerà molto tempo prima che io legga anche tutti quello che lo hanno preceduto.
Ma veniamo a ” Lasciati legare”.
La protagonista femminile è Vanessa Delcur, bella e intelligente PR di famosi giocatori di hockey, nota nell’ambiente come la Regina dei Ghiacci per il suo atteggiamento freddo, duro, distaccato, che di notte la porta a vestire gli abiti di Padrona V, dominatrice e socia del club Den.
Questo suo modo di fare, però, serve solo a nascondere il suo cuore ferito e lei andrà in crisi quando i suoi tre mondi, che ha sempre tenuto ben distinti, il lavoro, il Den e la famiglia, entreranno in contatto.
Il protagonista maschile, Holden Howke, è un giocatore di hockey dal fisico bello e possente, ma ha una debolezza: abituato per tutta la vita a ubbidire, prima alla famiglia e poi agli allenatori, ama essere sottomesso e legato, per questo approda al Den ed entra nella vita di Vanessa.
Mi è piaciuto moltissimo il personaggio di Holden con il suo carattere contrastante: tanto remissivo in ambito sessuale quanto forte, determinato, dolce e sensibile nella vita quotidiana e anche generoso, visto il dispendio di tempo ed energie nel centro sociale della sorella di Vanessa.
Ho apprezzato meno Padrona V, in quanto dominatrice mi sarei aspettata un atteggiamento più determinato, forte e protettivo nei confronti del suo sub, ho ravvisato invece una certa insicurezza di fondo che mal si confà a ciò che rappresenta.
A parte questo piccolo appunto, non ho davvero altro da obiettare: l’autrice ha dato vita a una storia bella e appassionante, con scene molto sensuali e bollenti che vi terranno con gli occhi incollati al libro fino alla conclusione.
Recensione a cura di:
Penultimo libro della serie “ I padroni del piacere”, nel quale conosciamo Padrona V, l’unica donna Dominatrice e socia del club Den.
Vanessa è un personaggio complicato, dura esternamente ma dolce all’interno, anche se per arrivare a vedere il suo interno Holden dovrà scavare parecchio. Holden al contrario è dolcissimo, bello, sexy, con un bisogno particolare. Si incontrano perché lui fa domanda al Den come Dominatore, ma Seth intervistandolo nota che c’è qualcosa di “sbagliato”, così chiede a Padrona V di concludere l’intervista per vedere se accettare la sua adesione. Vanessa scopre il suo bluff e gli fa notare che non è un Dominatore ma bensì un sottomesso: lui nega, lei lo sfida e così inizia la loro relazione, prima come Dominatrice/Sottomesso, poi piano piano lui riesce a sciogliere lo strato di ghiaccio che Vanessa ha creato intorno al suo cuore, sebbene anche lei entri prepotentemente nel cuore di Holden.
A tratti temeva che fosse solo una questione di tempo: anche Holden avrebbe finito per deluderla, come tutti, ma per il momento non voleva pensarci, concentrandosi esclusivamente su quel dono prezioso e unico, per valorizzarlo come meritava.
Durante il loro rapporto, lei si scioglierà e imparerà a fidarsi e a chiudere con il passato, mentre lui imparerà a giocare, a sottomettersi e a essere un bravo schiavo, entrambi impareranno ad amarsi.
E ora si stava insinuando anche nel suo cuore, perché era generoso, sensibile, appassionato, buono, remissivo e forte allo stesso tempo. Si sottometteva a ogni suo ordine quando giocavano a padrona e schiavo, ma la teneva fra le braccia con un atteggiamento protettivo e lei sapeva di potersi fidare.
Linda Aicher non si smentisce, anche questo libro è bello, dolce, profondo e ricco di sesso, anche se come storia mi ha appassionato un po’ meno rispetto alle altre. Leggendo la storia si riesce a intuire la paura di Vanessa di fidarsi degli altri (a causa della sua famiglia) e il suo voler tenere sotto controllo tutto per sentirsi sicura. Holden, invece, è il figlio maschio minore, cresciuto in una famiglia dove le donne comandano: è passato dalla famiglia al suo allenatore nei campi da hockey, quindi per lui obbedire è facile e giusto, se nessuno gli dà ordini si sente perso e riesce a scaricare la tensione e lo stress solo se viene dominato… ma non è un debole, anzi.
Come storia è la più dolce, quasi romantica (quasi), nel libro compaiono anche le altre coppie dei libri precedenti ma solo come comparse (c’è solo una novità che riguarda Quinn e Marcus). Il prossimo libro sarà l’ultimo e dovrebbe essere incentrato su Noah, l’avvocato del club, il quale ha rinunciato a essere un Dominatore perché non vuole avere la responsabilità di un sottomesso fisso, chissà come mai… sono molto curiosa di scoprire la sua storia.
Alla prossima, buona lettura e Benvenuti al Den
Recensione a cura di:
Editing per entrambe le recensioni:
Sensualità per entrambe le recensioni: