Home » Recensione libri » Recensioni MM » Doppia recensione “D’amore e D’accordo” di Abigail Roux

Doppia recensione “D’amore e D’accordo” di Abigail Roux

TramaAbbandonato a Baltimora dal suo imprevedibile partner, l’agente speciale Zane Garrett non trova di meglio che sfogare la rabbia su qualunque cosa incontri sul proprio cammino – finché non gli viene ordinato di recarsi a Chicago per assistere un collega durante un’operazione sotto copertura. L’ultima cosa che si aspetta è di trovarvi proprio il partner fuggitivo, l’agente speciale Ty Grady. La missione per cui sono stati inviati, ossia recuperare un informatore ed ex-agente della CIA di nome Julian Cross, si prospetta improvvisamente più difficile.

Ex-marine e uomo chiave del Bureau, Ty ha un debole per i tiri mancini – tratto su cui Zane può ampiamente testimoniare. Reduce da un passato tormentato, Zane viveva solo per il lavoro, ma finalmente sta iniziando a comprendere che i lutti di un tempo non devono necessariamente gettare ombra sul futuro. I due uomini sono compagni di squadra, amici, amanti, nonché la scelta perfetta per quel genere di lavoretti insoliti. Ora, con al seguito Cross e quell’ingenuo del suo ragazzo, Cameron Jacobs, dovranno affrontare gli ostacoli di un viaggio attraverso il paese – incluse imbarazzanti perquisizioni aeroportuali, tempeste di neve, prigionieri assai poco collaborativi, squadroni di killer della CIA, carenza estrema di sonno e caffeina… e loro stessi. Ty e Zane sono determinati a scortare Cross fino a Washington, ma cominciano a dubitare di poterne uscire vivi.

RecensioneL’opinione di Martina:

Come tutti i romanzi della serie, “D’amore e D’accordo” non vi lascerà delusi.
In questo attesissimo seguito vedremo Ty e Zane impegnati in un operazione sotto copertura per recuperare un ex agente della CIA di nome Julian Cross. Il viaggio di ritorno però sarà costellato da innumerevoli imprevisti, fra cui i continui tentativi di fuga di Julian e squadroni killer della CIA, ma non solo. In questo viaggio i due agenti dovranno anche affrontare loro stessi e ciò che provano, e qui potremmo dire solo una parola: Finalmente.
Una frase che Zane rivolge a Ty mi ha particolarmente colpita:
“Perché una bussola?” chiese Ty. Continuava a fissarlo. Lui sorrise e passò il pollice sul ciondolo.
“Perché mi hai guidato quando ero perso. Mi hai mostrato la strada.” Sollevò lo sguardo per incontrare i suoi occhi. “Sei la mia bussola personale.”

Zane nei libri precedenti viveva solo per il lavoro e aveva il terrore di andare avanti, ma finalmente in questo romanzo sta iniziando a comprendere che può lasciarsi il passato alle spalle e che vuole farlo per Ty. I due agenti non sono più spaventati per ciò che provano e riusciranno ad ammettere con se stessi che nulla è più importante dei sentimenti che sentono l’uno per l’altro e che sarà sempre così.

“Ti amo,” disse Ty, le parole prive sia di imbarazzo che della solita spavalderia. “E non l’ho mai detto con tanta convinzione. Non ricordo di aver aperto gli occhi al mattino e di non aver pensato a te, ed è con te che voglio passare il resto dei miei giorni. Non mi importa degli ostacoli.” Zane rimase senza fiato e allungò una mano verso di lui. Gli accarezzò gentilmente il viso e lo baciò per un lungo istante, finché non si scostò per strusciargli il naso lungo la guancia. Ty chiuse gli occhi, sentendosi avvolgere dalla quiete che il tocco dell’uomo non mancava mai di trasmettergli. Spinse il naso contro il suo e gli infilò le dita fra i capelli. Se avessero potuto dire la loro in materia di destino, Zane sarebbe stata l’ultima persona che avrebbe mai toccato così. Lo sentì esalare un respiro tremulo. “Ti va… ti va di fare l’amore con me?”

Ho adorato i momenti di tenerezza fra loro due e non posso far altro che consigliarvi questo romanzo!

Fiamme-Sensualità-hot NUOVE

Martina

L’opinione di Franlu:

Finalmente il quinto capitolo di questa saga emozionante è disponibile anche in Italia.
Erano letteralmente mesi che attendevo gli sviluppi di quegli adorabili zucconi di Ty e Zane e chi ha letto i libri precedenti, sa a cosa mi riferisco…. Sì, sì, quelle ultime due maledette righe di Luci e Ombre.
Li ritroviamo esattamente allo stesso punto, con Zane nervoso e frustrato perché, dopo essersi dichiarato, si è ritrovato con l’amara sorpresa da parte del partner.
Non voglio svelarvi troppo della storia, ma grazie al capo della sezione del’FBI di cui fanno parte, i nostri eroi quanto mai imperfetti si rincontreranno per seguire un caso “sotto copertura”, per scortare una nostra vecchia conoscenza, Julian Cross assieme al dolce compagno Cameron, a Washinton. (se non l’avete già fatto correte subito a leggere La Croce del Guerriero, con protagonisti proprio Julian e Cam)
L’attesa del loro chiarimento è quello che più mi ha fatto pensare in questi mesi di attesa, riuscivo a sentire dentro di me l’angoscia di Zane e mi domandavo cosa si sarebbe inventato Ty per farsi perdonare e vi garantisco che l’autrice non vi deluderà, sotto ogni punto di vista.
Al loro primo incontro ci saranno scintille ragazze, perché diciamocela tutta, non si può fuggire di fronte a un TI AMO così strappalacrime come quello che ci siamo lasciate alle spalle nel precedente volume… c’è rabbia, dolore, frustrazione, ma anche delle scuse così sentite e profonde, che mi sono ritrovata più e più volte con un sorriso ebete o sull’orlo delle lacrime mentre leggevo.

“Ti ascolto.”
Per un secondo, Ty tacque. “Mi manchi,” disse. Sembrava distrutto, il che non aiutò Zane a sentirsi meglio. “Ma dovevo sparire. Stavolta non mi ha dato scelta.”
Zane stava quasi per chiedergli una spiegazione, ma il rimorso nella voce del partner glielo impedì. Con chiunque altro, una conversazione del genere sarebbe risultata ridicola. Si strofinò gli occhi. Era a letto da appena un paio d’ore, molto prima del solito. Probabilmente Ty non pensava che lo avrebbe svegliato.
“Ty, mi hai fatto morire di paura.”
“Lo so,” rispose l’altro – comprensivo ma non particolarmente dispiaciuto. “Ma dovevo andare. Non…”
[…]
“Lo sai cos’ho pensato quando mi sono svegliato e tu non c’eri?”
“Magari che non vedevi l’ora di rivedermi? Ti ho lasciato un biglietto,” fece Ty, speranzoso.
“Sì, e sai una cosa? Non mi è servito a un cazzo!” esclamò Zane, rinunciando alla comprensione. “Non è certo quello che ti aspetti di trovare al risveglio di quello che in teoria sarebbe il primo giorno della tua nuova vita!”
“Aspetta, che stai dicendo?”
Zane gemette, si girò su un fianco e si lasciò cadere sul materasso. Affondò la testa sotto un cuscino, ma continuò a parlare. Le parole uscirono smorzate e innaturali. “Beaumont. Tyler. Grady.”
“Aspetta aspetta aspetta, cosa sono ’sti insulti? Che diamine dici, Garrett?”
“Ti ho detto che ti amavo, e il giorno dopo tu sei sparito.”
Ty rimase zitto, ma Zane lo sentiva respirare. Quando infine parlò, aveva la voce bassa e roca. “Scusami. Non ci avevo pensato.”
“E quando mai!”
“Zane.”
“Sei uno stronzo!”
“Zane, io ti amo. Lo sai benissimo. E appena torno a casa, giuro che ci sediamo e ne parliamo con calma. Te lo prometto.”
“Ti ho detto che ti amavo.”
“E mi ha fatto molto piacere.”
Zane strappò via il cuscino e rotolò sulla schiena per fissare il buio del soffitto. “Te l’ho detto ben due volte.”

Quando Ty e Zane si rivedono devono ancora chiarire molte cose, ma l’attrazione tra loro è sempre alle stelle e, soprattutto, l’amore che sentono l’uno per l’altro è finalmente riconosciuto da entrambi ed insieme sono pronti a non nascondersi più né tra loro né col resto del mondo, solo che niente può essere semplice nelle loro vite. Le poche scene di sesso sono bollenti e mi smuovono sempre qualcosa dentro, ma sono i gesti teneri a conquistarmi sempre, quest’autrice è un portento nel trasmettere le emozioni che sentono e farcele vivere sulla nostra pelle.

Alla vista dell’uomo che amava, avvertì una stretta al petto. Perché diamine non potevano vivere sempre così?
“Niente male. Devo prendermene una,” commentò Zane, toccando una manica.
Ty fece un passo avanti, la mano sulla sua schiena, crogiolandosi nella sensazione di essere di nuovo insieme al partner. “Ti presto la mia,” mormorò con un sorriso.
Zane girò la testa, sfiorandogli la guancia col naso.
Ty chiuse gli occhi e si abbandonò alla sensazione. “Andiamo,” disse dopo qualche secondo di silenzio felice. “Facciamo i turisti per qualche ora. Facciamo finta che sia vero.”
Zane aggrottò la fronte. “Che sia vero cosa?”
Lui gli fece scorrere la mano lungo il braccio e intrecciò le dita alle sue. “Che posso tenerti per mano senza preoccuparmi che mi riconoscano,” spiegò con un sorriso. Gli tirò la mano, deciso a uscire dal negozio e a tornare al molo per rimirare l’acqua e il panorama.
Zane annuì. “Quando vuoi.”
Ty gli rivolse un sorriso malinconico, stringendogli la mano. Era un peccato che a casa non potessero andare in giro così. Un vero peccato. Ma non potevano rischiare che li vedesse qualcuno e che al lavoro scoprissero che stavano insieme. Una volta in pensione, però, aveva tutta l’intenzione di tenerlo per mano ovunque fossero andati.

Non vi racconterò quanto accadrà in questo lungo viaggio per la capitale, e naturalmente nemmeno i colpi di scena continui, né quanto Julian metterà a dura prova la pazienza di Ty e Zane, ma posso garantirvi che le amanti dell’azione e dei continui battibecchi tra i due protagonisti rimarranno inchiodate a queste pagine fino a fine lettura, tutta d’un fiato.
Incontrerete vecchie conoscenze, adorerete il rapporto che s’instaurerà con i due ‘scortati’ e finalmente capiremo un po’ del doloroso passato di Ty come Marines (ero pietrificata su un certo dialogo davanti a un bicchiere d’acqua)…. Ovviamente condito da una certa gelosia che Zane non maschera più, perché udite udite, il bel Nick farà una comparsata!! (vi confesso che la figura di Nick ha riacquistato punti solo in questo volume per me, nessuno può mettere Zane in un angolo… cit. XD)
Superare certi approcci alla vita, scoprire che c’è la volontà di un futuro assieme e impegnarsi emotivamente e concretamente perché le barriere del passato siano abbattute, è il leitmotiv di questo libro che, come avrete capito, ho adorato e che reputo un perfetto seguito dei piccoli gioielli che lo hanno preceduto.
Quindi ragazze, se volete finalmente sapere come i nostri eroi si dichiareranno amore e fiducia reciproca, vivendo un rapporto profondo ma dovendoci comunque lavorare su… beh, correte subito a comprare D’Amore e D’Accordo.
Aggiungo una piccola nota di ringraziamento per la cura  della traduzione e l’editing da parte della casa editrice, non sempre è così e fa davvero piacere leggere un testo scorrevole e privo di errori.

Ty gemette di fronte a quel tono e alla promessa che racchiudeva. “Dovrei farlo più spesso,” disse, la voce strozzata.
“Fare cosa?”
“Darti tutto quello che ho.”

Fiamme-Sensualità-Super-Hot NUOVA

FranLu

Editing per le recensioni:

Tayla LadyLeonor

Anteprima: Luci e ombre, di Madeleine Urban e Abigail Roux Serie Armi & bagagli #4 romanzi mm anteprima

La serie Armi e bagagli è così composta:

01 – Armi e Bagagli (Cut & Run) – Qui la nostra recensione

02 – Forza e Coraggio (Sticks & Stones) – Qui la nostra recensione

03 – Bulli e pupe (Fish & Chips) – Qui la nostra recensione

04 – Luci e ombre (Divide & Conquer ) – Qui la nostra recensione

05 – D’amore e d’accordo (Armed & Dangerous)

06 – Stars & Stripes (Inedito in Italia – Edito dalla Riptide Publishing)

07 – Touch & Geaux (Inedito in Italia – Edito dalla Riptide Publishing)

08 – Ball & Chain (Inedito in Italia – Edito dalla Riptide Publishing)

09 – Crash & Burn (Inedito in Italia – Edito dalla Riptide Publishing) – Qui la nostra recensione

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento