Più grande è la resistenza… Alla vigilia del suo matrimonio, Lady Jessica Sheffield si ritrova ad assistere a una scena immorale e peccaminosa, che nessuna ragazza innocente come lei avrebbe mai potuto immaginare. Sorpresa, ma anche stranamente eccitata, decide di non rivelare la condotta scandalosa di Alistair Caulfield e di avviarsi verso il destino che era stato disegnato per lei. Ma dopo anni di matrimonio sereno e senza complicazioni, Jessica si accorge che l’immagine di Alistair è rimasta intatta, impressa a fuoco nella sua mente, e continua ad alimentare i sogni più illeciti. … più dolce sarà la ricompensa. Alistair si allontanò il prima possibile da quell’innocente debuttante che aveva il fuoco della passione negli occhi e fuggì nelle Indie Occidentali. Ora è un commerciante di successo e ha molto poco in comune con il libertino che lei conobbe un tempo. Rimasta vedova, Jessica si imbarca sulla nave di Alistair ma si accorgerà ben presto che il desiderio messo a tacere negli ultimi sette anni tornerà, impetuoso, a impadronirsi di lei e li consumerà entrambi…
RECENSIONE DI SAMANTHA
Eccomi di nuovo qui a parlare con voi di questo nuovo romanzo di Sylvia Day. Penso sia inutile parlarvi dell’autrice, tutte noi sicuramente abbiamo letto qualcosa di questa splendida scrittrice.
Con questo romanzo storico, la Day torna alle origini, infatti è uno storico, e come tutte ormai sapete io e questo genere di libri non andiamo molto d’accordo, ma la Day è sempre la Day.
In queste pagine troviamo due storie d’amore che si accavallano, anche se, quella tra Jessica e Alistair è comunque la principale e fa da padrona alle 250 pagine scritte.
Appena ho preso in mano questo libro ero veramente scettica se continuare o mollare la lettura, ma siccome non è da me ho proseguito fino alle fine e devo dire che ne sono rimasta piacevolmente colpita. Mi sono innamorata del protagonista maschile dopo circa 15 righe, quando ancora non si era nemmeno parlato di lui, e l’istinto femminile solitamente non sbaglia mai… Capelli neri come la pece, occhi azzurri, pelle baciata dal sole, muscoli di granito e una tenerezza sconvolgente tenuta ben nascosta sotto strati di arroganza e superiorità. Man mano che si scorrono le pagine la Day ti porta a scoprire il vero carattere dell’uomo, senza mai sminuire la sua mascolinità.
Per quanto riguarda Jess… beh, qui è tutta un’altra storia. Da come era iniziato il libro pensavo si trattasse della solita “Milady”, creata per servire e mettere al mondo figli senza pensieri e senza nessuna voce in capitolo, invece, la pantera è sempre in agguato, legata molto bene agli ideali e ai costumi, ma comunque viva e vegeta. Piano piano il vero carattere di Jess viene fuori circa a metà del libro e sicuramente ne rimarrete piacevolmente colpite, perchè è una donna forte e coraggiosa con cicatrici emotive ben radicate nel profondo, che riuscirà a lasciarsi tutto alle spalle per sepolto per sette lunghi anni.
La storia principale è accompagnata da una seconda coppia Heather (la sorella di Jess) e Michael, amico di una vita di Alistair, e anche qui il lieto fine è il benvenuto.
Se vi piace il modo di scrivere dell’autrice, senza ombra di dubbio non potete non leggere questo libro, anche se non è il vostro genere.
È sensuale e coinvolgente senza mai entrare nel banale.
Come avrete capito non mi è dispiaciuto affatto averlo letto e averlo recensito per voi, amo l’autrice e anche in questo romanzo mi ha fatto sognare.
RECENSIONE DI LADY LIGHTMOON
Non sono rimasta impressionata dai precedenti romanzi della Day e devo dire che essendo questo un romanzo storico, nutrivo maggiori perplessità, ma ecco che ‘Sette anni di peccato’ è risultato essere un romanzo sensuale, determinato, che si legge in un batter di ciglia. In esso vengono trattati temi molto profondi, oltre all’immancabile risvolto erotico tanto ben congeniato dalla Day, che concorrono a rendere questo romanzo interessante, mai sterile e decisamente prepotente. Predominanti sono i sentimenti e l’amore inteso ed interpretato sotto varie forme. Un romanzo all’insegna dell’erotismo, con una trama stravolta da immensi cambiamenti, che porteranno i protagonisti a misurarsi con i propri limiti e a rivedere le proprie certezze messe sempre in discussione, in cui predominerà sempre e incessantemente la forza delle donne protagoniste indiscusse di questo romanzo. Il tutto in uno sfondo storico l’età Vittoriana, di grande fascino e impatto, assolutamente ben ponderato e organizzato, convincente e mai eccessivo. I due protagonisti Jessica e Alistair, saranno la genesi di molti altri personaggi ai quali la Day riserverà un ruolo dominante, seguiremo infatti le vicende tormentate della sorella di Jessica, la giovane Hester e di Michael, amico di vecchia data di Alistar, personaggio assolutamente intriso di fascino, che riuscirà ad entrare nei nostri cuori come una seconda pelle. Le vicende narrate, avranno come sfondo un periodo storico duro e particolare che pregiudicherà il destino già tormentato dei protagonisti. Tematiche sociali che potrebbero essere decisamente attuali anche oggi e che non conferiscono solo un sapore antico e storico, ma anche l’alone di un passato che ritorna, attuale e preponderante nel presente. La trama si svolge per oltre la metà del romanzo a bordo di una nave, e questo, sicuramente oltre ad essere una cornice assolutamente inusuale, è senza dubbio intrigante e caratteristica. Un piccolo accenno assolutamente doveroso ad Alistair Caulfield un uomo che assumerà sin da subito l’incarnazione e la vera essenza del peccato, forte di tutta la sua inarrivabile bellezza, e una capacità di conquista e corteggiamento tali di far cedere anche la più gelida delle donne. Una capacità amatoria, la sua, che rasenta la più perfetta forma d’arte, sfocerà nell’audacia e si perderà nel peccato. Un viaggio di settimane in cui, il peccato, la lussuria, la sofferenza, saranno i protagonisti indiscussi, in cui avremo un’ampia dimostrazione di cosa sia un erotico e di quanto Sylvia Day sia capace di tracciarne ogni minimo respiro con innegabile sensualità e una propria rara vena artistica.